Sottoceneri   L  
21 Nov 19
Dosso dell’Ora (1100 m) - EMTB
Un’imprevista occhiata di sole mi permette di improvvisare una piacevole pedalata sui dossi del Monte Generoso. In seguito a lavori in corso, a partire da Somazzo, dal lunedì al venerdì la strada è accessibile solo ai residenti. Che bello pedalare senza l’assillo delle auto che ti sorpassano! Il toponimoDoss da...
Publiziert von siso 22. November 2019 um 11:25 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WS  
7 Mär 21
Rifugio Prabello (1201 m) - EMTB
Escursione in Valle di Muggio fino al Rifugio Prabello del CAI di Monte Olimpino. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 11.20 Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1500 m Pressione atmosferica, ore 9.00: 1027 hPa Temperatura al rientro: 8°C...
Publiziert von siso 8. März 2021 um 20:55 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3  
31 Jul 21
Monte Tamaro (1962) dal Monte Ceneri
Oggi meteo molto incerto con probabili temporali nel pomeriggio, decidiamo per un giro ad anello al Monte Tamaro. Partiamo dal Monte Ceneri salendo dal sentiero che passa dalla riserva Castanile porta all'Alpe Foppa, proseguiamo sulla strada sterrata che porta alla Capanna Tamaro. Dopo una breve sosta saliamo in vetta passando...
Publiziert von beppe 1. August 2021 um 06:46 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
28 Okt 21
Motto Rotondo (1928 m) e Monte Tamaro (1962 m)
È una giornata autunnale spettacolare, senza nuvole e senza vento: come decine di altri appassionati escursionisti decido di mobilitarmi per una piacevole camminata nella regione del Monte Tamaro. Il toponimo “tàmaro” potrebbe significare “steccato rizzato contro i lupi che assediavano il bestiame all’alpe”....
Publiziert von siso 5. November 2021 um 17:25 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
1 Dez 21
Monte Bar (1816 m)
Camminata sulla neve lungo un itinerario noto a tutti gli escursionisti, racchettisti e sciatori della regione. Partito con cielo sereno, concludo la gita due minuti prima dell’inizio delle precipitazioni. Inizio dell’escursione: ore 9.10 Fine dell’escursione: ore 13.25 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 4. Dezember 2021 um 17:15 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WS  
19 Mär 22
Dosso d’Arla (1170 m) - EMTB
Escursione in mtb nella Valle di Muggio con salita da Cabbio lungo la Valle Luasca fino all’altura Dosso d’Arla (1170 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini. Il toponimo Arla deriva dal latino ‘harula’ e significa “porcile”, “recinto per animali”. Inizio dell’escursione: ore 13.10 Fine...
Publiziert von siso 20. März 2022 um 09:10 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT2  
29 Feb 24
Monte Bar (1816 m) – Racchette da neve
È una giornata nuvolosa con pericolo marcato di valanghe. Mi mobilito quindi per una gita molto popolare in una zona sulla carta meno soggetta alle slavine. Scelgo il Monte Bar ecarico in auto sia gli sci sia le racchette da neve. Inizio dell’escursione: ore 8.10 Fine dell’escursione: ore 12:30 Pressione...
Publiziert von siso 1. März 2024 um 15:40 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Mär 4
Sottoceneri   WT2  
15 Feb 09
Fulgido San Lucio
Dopo aver saltato la passeggiata alla Bovarina settimana scorsa, grazie all'avviso di un pericolo 4 su 5 dell'Istituto Svizzero per lo Studio della Neve e delle Valanghe di Davos, optiamo per un giretto nel Sottoceneri, dove la situazione nevosa dovrebbe essere meno drammatica. Pierfranco e Danila si mettono a disposizione come...
Publiziert von UpTheHill 16. Februar 2009 um 17:06 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Okt 20
Sottoceneri   T2  
18 Okt 09
Alle sorgenti del Cassarate
Questa volta ho fatto il pigro: Danila e Pierfranco si sono offerti di organizzare loro l'uscita di domenica, e mi hanno proposto un itinerario che avevo addocchiato durante la salita alla capanna San Lucio del 15.02.2009 con le racchette: percorrere la montagna dal San Lucio in direzione del monte Bar, seguendo tutta la...
Publiziert von UpTheHill 19. Oktober 2009 um 17:13 (Fotos:25 | Kommentare:3)
Nov 3
Sottoceneri   T2  
31 Okt 09
Colori d'autunno: da Camorino a Lugano
Me la sono preparata per due mesi, me la sono già gustata con gli occhi della mente cento volte, colori d'autunno e boschi, boschi, boschi. Prendo la teleferica a Camorino alle 8:00, risparmiando 700 metri di dislivello e un buon due ore di salita. La meteo aveva dato bello, con temperature in basso attorno ai 17° fino al...
Publiziert von UpTheHill 1. November 2009 um 22:48 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 26
Sottoceneri   T2  
23 Okt 10
Per boschi del Ticino: da Camorino a Ponte Capriasca
Escursione sulla falsa riga di quella del 31.10.2009, questa volta con Rita. Prendiamo la teleferica Camorino - Croveggia alle 8:00, e in 10 minuti ci risparmiamo 700 metri di salita. Da Croveggia nel bosco si sale a Pian Grande, per continuare poi sostanzialmente in piano verso la capanna Cremorasco. Il primo tratto presenta...
Publiziert von UpTheHill 25. Oktober 2010 um 22:07 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 21
Sottoceneri   T2  
13 Nov 11
I boschi del Ticino: da Camorino a Vaglio
Passeggiata classica di questo periodo, che porta dal Sopraceneri alla Capriasca passando quasi esclusivamente per boschi e sentiero, con pochissimi tratti su asfalto. Ideale per gustarsi la sinfonia d'Autunno, con i suoi colori del bosco. Salita alle 8:00 con la teferica da Camorino a Croveggia, risparmiando così 700 metri di...
Publiziert von UpTheHill 21. November 2011 um 11:13 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 24
Sottoceneri   T2 WT3  
21 Apr 12
Capanna Tamaro (1867 m) dai Monti di Mezzovico
Racchettata primaverile con condizioni d’innevamento migliori rispetto all’inverno. Inizio dell’escursione: ore 7:25 Fine dell’escursione: ore 13:50 Temperatura alla partenza: 5°C Temperatura al rientro: 18°C Sull’arco alpino oggi il pericolo di valanghe è marcato. Opto per...
Publiziert von siso 22. April 2012 um 14:30 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 4
Sottoceneri   T2  
2 Nov 12
Baita del Luca (1070 m)
Breve escursione ad anello con partenza da Rosone (885 m), nel comune di Sonvico, che dal 1º aprile 2013 farà parte del comune di Lugano. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:00 Temperatura alla partenza: 8°C Temperatura alla Capanna Pairolo, ore 10.00: 5,5°C...
Publiziert von siso 3. November 2012 um 11:20 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 15
Sottoceneri   T1 WS-  
30 Dez 13
Monte Bar (1816 m) – Skitour
Quale ultima escursione del 2013 decido di salire con le pelli di foca il panoramico Monte Bar, il cui toponimo non ha nulla a che vedere con l’esercizio pubblico. Bar significa “ricovero per il bestiame”. Una perfetta giornata invernale mi ha permesso di chiudere in bellezza l’anno escursionistico. Inizio...
Publiziert von siso 30. Dezember 2013 um 22:35 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jan 20
Sottoceneri   WT2  
15 Jan 14
SUPER NEVE E SOLE AL MONTE BAR
Lella Tanta….tanta neve, in una bellissima giornata! Anche una montagna semplice come il Monte Bar ti può regalare vere emozioni. Ringrazio Beppe e Gabry che alternandosi hanno battuto la traccia per tutto il percorso, in alcuni punti veramente faticoso……mentre io me ne stavo in coda! Mi hanno chiesto se...
Publiziert von beppe 17. Januar 2014 um 21:37 (Fotos:77 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Feb 3
Sottoceneri   T1 WT2  
1 Feb 14
Roccolo San Bernardo (1289 m)
Ciaspolata di 20 km sotto la pioggia per gustare un maialino Pata Negra di cinque mesi. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 16:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1010 hPa Temperatura alla partenza: 4°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1400 m Temperatura al rientro: 4°C...
Publiziert von siso 2. Februar 2014 um 14:20 (Fotos:31 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 5
Sottoceneri   T3  
21 Mai 09
Sasso Gordona (1'410 m.s.m.) - Colmegnone (1'383 m.s.m.)
Una lunga ed interessante gita che necessita di una lunga descrizione. Itinerario di circa 20km, quasi interamente su suolo italiano che offre bei panorami (in assenza di nubi) e un tuffo nella storia grazie alla quantità di fortificazioni e trincee della Linea Cadorna che si scoprono lungo il...
Publiziert von ale84 27. Mai 2009 um 23:14 (Fotos:41 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 4
Sottoceneri   T3  
22 Okt 14
"Vom Winde verweht" oder in drei Tagen von Carena nach Brè
Da hatte ich nun eine Woche frei machen können und was passiert? Hurrikan "Gonzalo" entscheidet sich mit Sturm, Schnee und Regen auch über die Schweiz abzudriften. Über die ganze Schweiz? Nein, ein kleiner Zipfel im Süden leistet, dank Nordföhn, erbitterten Widerstand. Den Entwurf für die Tour kann ich zum Glück aus dem...
Publiziert von kopfsalat 25. Oktober 2014 um 13:22 (Fotos:83 | Kommentare:6 | Geodaten:3)
Mär 17
Sottoceneri   T2  
11 Mär 17
Croci d’Occo (806 m) e Rifugio Alpe Caviano (967 m)
In alta montagna c’è un pericolo marcato di valanghe: rinuncio quindi all’escursione con le pelli di foca e ripiego su una piacevole camminata sulle alture del Mendrisiotto, nel territorio comunale di Castel San Pietro, alla scoperta di un promontorio sul quale nel Medioevo si giustiziavano i condannati a morte. È un...
Publiziert von siso 12. März 2017 um 18:40 (Fotos:41 | Kommentare:4 | Geodaten:1)