Dosso d’Arla (1170 m) - EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione in mtb nella Valle di Muggio con salita da Cabbio lungo la Valle Luasca fino all’altura Dosso d’Arla (1170 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini.
Il toponimo Arla deriva dal latino ‘harula’ e significa “porcile”, “recinto per animali”.
Inizio dell’escursione: ore 13.10
Fine dell’escursione: ore 16.05
Temperatura alla partenza: 13°C
Isoterma di 0°C, ore 12.00: 1600 m
Pressione atmosferica, ore 12.00: 1034 hPa
Temperatura al rientro: 14°C
Velocità media del vento: 5 km/h
Sorgere del sole: 6.29
Tramonto del sole: 18.35
Sabato 19 marzo 2022: nella giornata dedicata a tutti i papà (la data cambia da paese a paese) inforco la mtb e festeggio a modo mio lontano dai ristoranti strapieni e dalle sagre di San Giuseppe.
Il favorevole orario d’inizio della pedalata mi permette di percorrere la strada della Valle di Muggio ancora con scarso traffico. La prima fermata è alla fontana-lavatoio di Cabbio restaurata recentemente e considerata la più completa e bella del Ticino. L’opera è stata commissionata nel 1843 dall’assemblea comunale a Luigi Fontana da Muggio, uno dei più famosi architetti della valle. Le piode del tetto sono state sostituite grazie alla temporanea riapertura di una cava presso l’Alpe Génor, al Monte Generoso.
Da Cabbio imbocco la sterrata che sale verso l’Alpe Bonello, oggi asciutta, priva di fango, in condizioni ideali per una gita in mtb.
In un’ora e un quarto dalla partenza arrivo al Passo Bonello (1108 m), sul confine con la Valle d’Intelvi.
Riprendo immediatamente la bici e mi avvio sulla bellissima sterrata / sentiero che in direzione sud si spinge fino al Dosso d’Arla (1170 m). Raggiungo la meta dopo 1 h e 28 min di salita.
È un dosso molto panoramico che si presta benissimo anche quale meta per una ciaspolata.
Dopo una sosta di 7 minuti riprendo la bici e torno dapprima all’Alpe Bonello (1100 m), passando fra le mansuete vacche, in sosta davanti alla stalla.
All’Alpe della Bolla (1088 m) non vedo anima viva, così come sulla strada della selvaggia Valle dei Guittirini. Torno in pieno sole a Rondagnò (800 m) e ai successivi monti di Casarno e Cassino. Poco prima di Muggio mi immetto sulla strada principale della valle, fino a Castel San Pietro.
Pedalata in e-mtb su percorsi noti agli utenti del rampichino della regione. La Valle di Muggio offre una ragguardevole quantità di percorsi per tutte le capacità e con sviluppi notevoli, anche transfrontalieri.
Tempo totale: 2 h 55 min
Tempo di salita: 1 h 28 min
Tempi parziali
Castel San Pietro (433 m) – Passo Bonello (1108 m): 1 h 15 min
Passo Bonello (1108 m) – Dosso d’Arla (1170 m): 13 min
Dosso d’Arla (1170 m) – Rondagnò (800 m): 40 min
Rondagnò (800 m) – Castel San Pietro (433 m): 40 min
Dislivello in salita: 838 m
Sviluppo complessivo: 36,2 km
Difficoltà: PD
Coordinate Dosso d’Arla: 726.104 / 84.944
Consumo batteria da 500 Wh: 74%
Copertura della rete cellulare: zone d’ombra nella Valle Luasca
Libro di vetta: no.

Kommentare