T1
Sottoceneri   T1 WT2  
13 Jan 21
La Colman (1136 m)
Escursione ad anello con salita lungo la Valle Luasca fino all’altura La Colman (1136 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini. Il toponimo La Colman deriva dal latino ‘culmen’ e significa cima, vetta. Ho indossato le racchette da neve a partire dall’Alpe Bonello fino all’Alpe Pianella. Inizio...
Publiziert von siso 14. Januar 2021 um 17:40 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 WT2  
16 Jan 21
Monte Bigorio (1188 m)
Racchettata in Val Capriasca in una bellissima giornata invernale, priva di vento. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: -3,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m Temperatura al rientro: 7°C...
Publiziert von siso 17. Januar 2021 um 20:20 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
20 Jan 22
Monte Generoso (1701 m)
Prima salita dell’anno sulla vetta del Monte Generoso, la montagna di casa che visito più volte in tutte le stagioni, a piedi, con la mtb, con le ciaspole o con gli sci. Inizio dell’escursione: ore 12:15 Fine dell’escursione: ore 16:10 Pressione atmosferica, ore 12.00: 1023 hPa Velocità media del...
Publiziert von siso 21. Januar 2022 um 21:05 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T1 L  
31 Jul 22
Baita Arami (1441 m) e Motta d’Er (1526 m) – Bike & Hike
Per la prima volta all’Alpe Arami con la mountain bike, sei giorni prima dell’inaugurazione del rifugio. Non ho perso l’occasione per salire, a piedi, sulla vicina Motta d’Er. Il toponimo er, al pari di ör, ha il significato di “ciglione”, “orlo di un precipizio”, “rialzo”, “poggio”. In...
Publiziert von siso 1. August 2022 um 16:05 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
9 Jan 23
Bellavista (1221 m)
Passeggiata pomeridiana, un “Nachmittagstürli”, sulla montagna di casa per verificare se la nevicata della notte possa bastare per una sciata. Inizio dell’escursione: ore 13:25 Fine dell’escursione: ore 15:35 Pressione atmosferica, ore 15.00: 1003 hPa Velocità media del vento: 15 km/h...
Publiziert von siso 10. Januar 2023 um 16:15 (Fotos:36 | Geodaten:1)
T2
Bellinzonese   T2  
24 Jun 07
CAPANNA MOTTERASCIO MT. 2172 CAPANNA TERRI MT. 2170
PERCORSO DA GARZOTT CAPANNA MOTTERASCIO MT. 2172 CRAP LA CRUSCH MT.2268 QUI SI ENTRA NELLA PIANA DELLA GREINA E SI SCENDE LEGGERMENTE FINO A RAGGIUNGERE LA CAPANNA TERRI MT. 2170 AL RITORNO A CRAP LA CRUSCH VADO AL PASSO DELLA GREINA MT. 2385 DOPO UNA SOSTA PANORAMICA RITORNO A CRAP LA CRUSCH RIPASSO ALLA CAPANNA MOTTERASCIO SOSTA...
Publiziert von beppe 22. Juli 2010 um 21:04 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Locarnese   T2  
4 Nov 07
MUNZELUM MT. 2061
PARTENZA DA SPRUGA MT. 1113 SI SEGUE IL SENTIERO PER LA CAP. SALEI PASSANDO PER PIANSECCO PER POI DEVIARE PER IL PASSO BUSAN SALENDO IN VETTA AL MUNZELUM PER POI SCENDERE AL BEL LAGHETTO SALEI E ALLA CAPANNA SALEI PER POI RITORNARE A SPRUGA PASSANDO DA PIANSECCO. ESCURSSIONE IN SOLITARIA IN UNA STUPENDA GIORNATA AUTUNNALE CON DEI...
Publiziert von beppe 24. Oktober 2010 um 08:09 (Fotos:62)
Sottoceneri   T2 WT3  
21 Apr 12
Capanna Tamaro (1867 m) dai Monti di Mezzovico
Racchettata primaverile con condizioni d’innevamento migliori rispetto all’inverno. Inizio dell’escursione: ore 7:25 Fine dell’escursione: ore 13:50 Temperatura alla partenza: 5°C Temperatura al rientro: 18°C Sull’arco alpino oggi il pericolo di valanghe è marcato. Opto per...
Publiziert von siso 22. April 2012 um 14:30 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
17 Aug 02
Lago di Sfille (1909 m)
Oggi desidero visitare uno dei laghetti più decantati dalle pubblicazioni “Laghetti alpini ticinesi” edite dalla ex Banca del Gottardo: Sfille. Lo scrittore Plinio Grossi ne esalta i colori: … In ciascuno di questi momenti, la tinta dello Sfille ha il suo magico numero da offrire: manda in scena l’azzurro...
Publiziert von siso 20. Mai 2012 um 21:15 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
14 Sep 02
Bocchetta del Lago Nero (2563 m)
Tranquilla passeggiata tra il Lago del Narèt e la Cima delle Donne, che richiede purtroppo un lungo percorso d’avvicinamento in auto attraverso la Valle Maggia, la Val Lavizzara e la Val Sambuco. Da Locarno a Fusio: 45 km; da Fusio al Lago del Narèt: ca. 14,2 km. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine...
Publiziert von siso 30. Mai 2012 um 22:45 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
5 Aug 03
Laghi della Cavegna (2040 m)
Escursione in Val Vergeletto passando dall’Alpe di Porcaresc e dal Passo della Cavegna. Inizio dell’escursione: ore 7:00 Fine dell’escursione: ore 12:30 Dopo oltre 30 km di viaggio da Locarno raggiungo finalmente l’Alpe del Casone (1271 m), il punto di partenza della gita odierna. Mi incammino...
Publiziert von siso 13. Juni 2012 um 23:00 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
26 Aug 12
Camoghè (2228 m)
Escursione sulla più alta vetta delle Prealpi ticinesi, con partenza dall’Alpe di Serdena. Secondo alcuni studiosi il toponimo Camoghè significa “luogo di camosci”. Secondo altre fonti sarebbe da ricondurre all’uccello rapace “sparviere”. Luigi Lavizzari, il grande naturalista mendrisiense...
Publiziert von siso 26. August 2012 um 21:10 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
13 Okt 12
Capanna La Ginestra – Caval Drossa – Monte Bar (1816 m)
Lunga escursione ad anello con partenza da Roveredo Capriasca (715 m), passando dalla Capanna La Ginestra (955 m), dal Motto della Croce (1388 m), dal Caval Drossa (1632 m), dal Monte Bar (1816 m), dal Rifugio Monte Bar (1610 m) e da Albumo di Corticiasca (1005 m). Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine...
Publiziert von siso 14. Oktober 2012 um 14:45 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
29 Okt 12
Cimetta d’Orino / Omino di pietra (1820 m)
La quota 1820 m si riferisce all’omino di pietra; la Cimetta d’Orino citata dalla carta topografica svizzera, quotata 1787 m, è posta 200 m più a Sud. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 15:00 Temperatura alla partenza: 7°C Temperatura al rientro: 10,5°C...
Publiziert von siso 31. Oktober 2012 um 09:15 (Fotos:73 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
8 Dez 12
Motto d'Arbino (1695 m)
Oggi il pericolo di valanghe è marcato: opto per un'escursione in Valle Morobbia, in una zona probabilmente al sicuro dalle slavine.   Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura alla Capanna Genzianella, ore 12:30: -4°C Temperatura...
Publiziert von siso 9. Dezember 2012 um 14:30 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT3  
2 Apr 13
Alpe di Gesero, sommità quotata 1875 m
Impegnativa escursione in alta Valle Morobbia, parzialmente con le ciaspole. In salita racchette da neve a partire dall’Alpe Croveggia (1547 m); in discesa fino alla quota di 1430 m. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:30 Temperatura alla partenza: 3°C Temperatura al...
Publiziert von siso 3. April 2013 um 18:10 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
6 Mai 13
Per capanne e per motti tra Cimetta di Orino e Cima di Morisciolo.
Avendo un paio di giorni liberi, decido di sfruttarli subito per la prima notte in rifugio della stagione. La scelta cade su un paio di capanne bellinzonesi che non ho ancora visitato a media quota, poichè oltre i duemila ci sono ancora problemi di accessibilità, ed alcune sono ancora chiuse. Il tempo è ancora incerto, e parto...
Publiziert von Poncione 14. Mai 2013 um 23:41 (Fotos:53 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T2  
26 Mai 13
Monte Boglia (1516 m)
Escursione sulla montagna più alta che fa da corona al golfo di Lugano: il Monte Boglia. Partenza dal quartiere di Lugano Brè (785 m), terra d’artisti di fama nazionale e internazionale. Bellissimo anello adatto a tutta la famiglia. Inizio dell’escursione: ore 7:45 Fine dell’escursione: ore 12:20...
Publiziert von siso 27. Mai 2013 um 22:30 (Fotos:80 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
25 Aug 13
Gaggio (2267 m)
Dopo quattordici consecutive escursioni fuori cantone, ritorno in Ticino per rivedere il Gaggio, cima che ho già raggiunto due o tre volte e che mi era piaciuta molto. Il toponimo Gaggio deriva dal longobardo Gahagi e indica una bandita oppure un bosco protetto. Inizio dell’escursione: ore 6:50 Fine...
Publiziert von siso 25. August 2013 um 23:00 (Fotos:56 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
31 Aug 13
Motto Crostel (2302 m)
Bella passeggiata fra lariceti, peccete e pascoli fino al crinale tra Leventina e Valle di Blenio. Gita ideale per tutta la famiglia. Il toponimo “Crostel” deriverebbe da cristallo, cristallo di rocca ovviamente, di cui le montagne leventinesi sono ricche. Inizio dell’escursione: ore 7:15 Fine...
Publiziert von siso 1. September 2013 um 16:45 (Fotos:90 | Kommentare:6 | Geodaten:1)