Monte Generoso (1701 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima salita dell’anno sulla vetta del Monte Generoso, la montagna di casa che visito più volte in tutte le stagioni, a piedi, con la mtb, con le ciaspole o con gli sci.
Inizio dell’escursione: ore 12:15
Fine dell’escursione: ore 16:10
Pressione atmosferica, ore 12.00: 1023 hPa
Velocità media del vento: 15 km/h
Temperatura alla partenza: 5°C
Isoterma di 0°C, ore 12.00: 1500 m
Temperatura al rientro: 7,5°C
Sorgere del sole: 7.58
Tramonto del sole: 17.11
Partenza da casa alle 11:45, arrivo all’Osteria La Peonia (1160 m) alle 12:05, dopo 11,4 km d’auto. Lasciata l’auto al parcheggio presso l’osteria, in questo periodo gratuito, mi avvio con buon ritmo per contrastare il freddo, accentuato dal vento da nord.
Seguo per lo più il sentiero ufficiale, ma taglio anche alcuni tornanti, visto che il fondo asciutto della faggeta invita a percorrerla. Evito quindi l’edificio dell’acquedotto e sbuco sul crinale che immette nella Valle dei Pascoli. Da qui via il sentiero è al riparo dal vento: sembra di vivere una primavera anticipata. Osservo il volo del picchio nero (Dryocopus martius) alla ricerca di un tronco di faggio senescente. Il più grande picchio europeo qui trova un habitat fertile, le formiche abbondano. Poco più avanti i “gattini” dei salici decorano cespugli e piante. Il terreno è asciutto e l’erba è secca; solo le ginestre donano un tocco di verde al versante. L’aria limpida permette di vedere distintamente una lunga catena di montagne che vanno dal Monte Disgrazia al Monte Legnone, al Pizzo dei Tre Signori, alle Grigne, al Monte San Primo, al Monte Alben, fino al Resegone, solo per citare quelle più alte.
Diversi escursionisti hanno approfittato della bella giornata per salire al Generoso, alcuni anche con la mtb. Si fermano tutti al Fiore di Pietra, io continuo immediatamente verso la vetta. Il vento si intensifica: sul crinale sommitale mi devo incappucciare; ho comunque il privilegio di raggiungere la cima in solitaria (capita raramente) e di poter scattare fotografie senza restrizioni.

Monte Generoso (1701 m)
Dopo una decina di minuti riprendo il cammino in direzione del sottostante Mottone della Piana (1590 m), dal quale si può ammirare il caratteristico paesino intelvese di Erbonne.
In discesa ripercorro lo stesso itinerario seguito in salita.
Il Monte Generoso non delude e non stanca mai. Gratifica il turista straniero che lo visita per la prima volta e soddisfa gli abitanti dei paesi sottostanti che lo possono frequentare in tutte le stagioni lungo diversi itinerari.
Tempo totale: 3 h 55 min
Tempo di salita: 1 h 25 min
Tempi parziali
Osteria La Peonia (1160 m) – Fiore di Pietra (1601 m): 1 h 10 min
Fiore di Pietra (1601 m) – Monte Generoso (1701 m): 15 min
Dislivello in salita: 616 m
Sviluppo complessivo: 9,34 km
Quota massima: 1701 m
Quota minima: 1160 m
Difficoltà: T2
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona

Kommentare (2)