I
Locarnese   T4 L I  
1 Nov 09
2 giorni in Val D'Osura - Monte Zucchero 2735m
Secondo giorno in Val d'Osura: la notte è passata come al solito in dormiveglia per me, Ewa e Marta (colpa dei festeggiamenti serali, dei fantasmini luminosi delle zucchette che avevamo lasciato accese o la solita ansia da voglia del giorno dopo?), l'unico che ha dormito alla grande Wiecho. Dopo una bella colazione e una...
Publiziert von Floriano 5. November 2009 um 17:42 (Fotos:49 | Kommentare:10)
Locarnese   T3+ I  
15 Jun 11
Pizzo Sascòla 2057m - Lago di Sascòla
Eine wunderschöne Wanderung in einer sehr einsamen Gegend. Da Linescio ab meinem Feriendomizil mit dem ÖV erst relativ spät erreichbar ist, und für den Nachmittag eventuelle Gewitter angesagt waren, hat mich meine Frau freundlicherweise hingefahren. Gleich bei der Kirche in Linescio beginnt der im steilen Hang genial...
Publiziert von chaeppi 16. Juni 2011 um 15:11 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Locarnese   T4+ I  
25 Jul 11
Rosso di Ribia (2547 m)
Parto di buon’ora dal Pascolo dell’Òviga, situato tra Gèria e Partüs (a 4,44 km da Vergeletto). Il cartello ufficiale del CAS indica quota 1000, e dà la Capanna Ribia a 3 ore e mezza di cammino, mentre un cartello ligneo lì vicino dichiara invece 3 ore. La carrozzabile sale dolcemente ed in pochi minuti arrivo al...
Publiziert von tapio 28. Juli 2011 um 09:08 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Locarnese   T5- I  
7 Mai 12
Pizzo della Croce (1824 m)
“Cosa può spingerci ad abbandonare i riferimenti quotidiani della civiltà per immergerci nella natura, per cercare sulle montagne dimensioni che paiono senza utilità, senza scopo? Nel provare a rispondere, troppo spesso ci dimentichiamo della forza dell’immaginazione umana, del fatto che è l’immaginazione, in...
Publiziert von tapio 8. Mai 2012 um 08:17 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Locarnese   T4+ I  
23 Mai 12
Sasso del Pino (1996 m): giro circolare tra Valle di Campo (CH) e Valle Cravariola (I)
Avevo in mente un’altra meta per oggi. Ma lo sguardo della sera precedente dal Lido di Cannobio verso le montagne valmaggesi (Pizzo d’Orgnana in primis) mi ha fatto cambiare meta, visto che il livello della neve sui versanti sud era fissato attorno ai 2100 metri. Naturalmente, a fine gita, un giorno più tardi, volgendo lo...
Publiziert von tapio 24. Mai 2012 um 11:53 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Locarnese   T4 I  
30 Mai 12
Pizzo Albèr (2213 m) e Pizzo Coca (2222 m)
Il sentiero che da Giumaglio, via Arnau e Costa, porta all’Alpe Spluga è uno dei più belli che io conosca: tanti scalini, un considerevole dislivello in poco tempo, un vista d’eccezione sempre a picco sul fondovalle e, dulcis in fundo, un bel traverso panoramico al cospetto di grandi cime. Elementi che magari non...
Publiziert von tapio 31. Mai 2012 um 10:30 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Locarnese   T4 I  
13 Jun 12
Pizzo della Vena Nuova (2245 m)
Anche oggi i miei progetti erano diversi, ma la neve prevista, ed arrivata, tra i 2000 ed i 2300 metri a Sud delle Alpi (come la webcam puntata sul Passo di Redòrta mostra, e come la punta finale del Pizzo di Vogorno e la pala S del Poncione Rosso la sera precedente l'escursione ribadiscono) mi induce a ridimensionarli. Mi...
Publiziert von tapio 14. Juni 2012 um 08:37 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Locarnese   T5 I  
15 Jun 12
Cima di Cagnói (2544 m)
Quando siamo saliti (Tapio ed io) sullaCima di Cardèd, abbiamo avuto modo di constatare che un'altra delle mete del nostro comune carnet era bella sgombra di neve, e quindi accessibile. La Cima di Cagnói ci si parava davanti, invitandoci ad andare a trovarla! Eccoci quindi organizzati come la volta precedente, con SaBo a darci...
Publiziert von Jules 18. Juni 2012 um 05:49 (Fotos:64 | Kommentare:4)
Locarnese   T4- L I  
17 Jun 12
Madom da Sgiòf 2265 m e Cima di Nimi 2191 m
Vista da cristina In settimana arriva l’e-mail di Daniele: ”Fate qualcosa di umano domenica?” Risposta di Marco: “Non so, i programmi li fa Cristina, per cui…”, rispondo anch’io: “Ma che problemi ti fai tanto arrivi ovunque?” Anche domenica sarà bello per cui dobbiamo sfruttare la giornata, girando su...
Publiziert von cristina 21. Juni 2012 um 11:54 (Fotos:59 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L I  
8 Jul 12
Pizzo del Piatto di Röd (2616 m)
tapio: Una prova di forza nei confronti della meteo: questa circonlocuzione può ben rappresentare la giornata odierna. Lascio la relazione tecnica alle abili parole di Sky e condenso in alcuni fotogrammi le impressioni vissute oggi lassù nella Valle di Peccia. Eccoli: Nebbia - pioggia - acqua - freddo - cordialità -...
Publiziert von tapio 9. Juli 2012 um 09:00 (Fotos:40 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L I  
17 Jul 12
Pizzo Barone (2864 m) & Pizzo di Scinghign (2801 m)
Il Barone è una meta alla quale ho ambito molto in passato, ma per variegati ordini di motivi non avevo mai raggiunto. La meteo gloriosa di questi giorni mi permette di scardinare la tradizione, buttando alle ortiche anche la sequenza classica (Val Vegorness oppure Valle di Chironico?...un dilemma per me “irrisolvibile”,...
Publiziert von tapio 18. Juli 2012 um 09:59 (Fotos:32 | Kommentare:24)
Locarnese   T4 L I  
2 Okt 12
Pulpito (2616 m)
“Da questo Pulpito non si fanno prediche, ma le si ricevono dalla natura”. Potrei già chiudere qui questa mia relazione, visto che le parole del Maestro hanno già detto tutto… ma racconterò qualcosa, giusto per svelare la genesi dell'ascesa al Pulpito, oltre che per chiosare le parole di gmonty a proposito di...
Publiziert von tapio 4. Oktober 2012 um 08:10 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Locarnese   T5 I  
13 Mai 13
Madonino, 2121 m (Val Bavona - Valle di Cranzünell)
Il Madonino: chissà cosa si cela dietro questo nome che sembra scivolar via senza lasciare traccia? Innanzitutto liquido la pendenza “scala difficoltà” perché il fatto di precisarla all'inizio chiarisce molto di quello che seguirà; poi arriverà anche la cronistoria della salita odierna. Dunque, per il tratto...
Publiziert von tapio 15. Mai 2013 um 10:02 (Fotos:32 | Kommentare:33)
Locarnese   T4 L I  
27 Jun 13
Cima di Precastello (2359 m)
Dopo parecchio tempo mi si presenta l’occasione di un giorno libero infrasettimanale: la cosa va sfruttata al volo, nonostante la previsione meteo dica “pioggia”. La sveglia alle 3 di notte afferma però qualcos’altro: luna fissa in cielo incoronata da stelle qua e là. L’ombrello (che non ho mai portato in montagna...
Publiziert von tapio 27. Juni 2013 um 19:27 (Fotos:32 | Kommentare:17)
Locarnese   T4- L I  
5 Jul 13
Poncione del Vènn (2477m)
Preferirei davvero non essere, oggi e in questo momento (sono più o meno le 1600), già qui al computer a preparare la relazione di questa bella gita, ma ormai si sa: al fato (e alla sfiga) non si comanda! L'idea era di concedersi una "due giorni" di puro piacere verzaschese: 1° giorno: salita al Poncione del Vènn, e...
Publiziert von Jules 6. Juli 2013 um 16:58 (Fotos:34 | Kommentare:23)
Locarnese   T4+ L I  
6 Jul 13
Cima Pianca (2245 m) - Poncione del Vènn (2477 m) - Poncione dei Laghetti (2445 m)
Lavertectus est omnis divisa in partes tres, quarum una Pincasciae, alia Agri, tertia Carechii Vallis appellatur.   Queste parole di colore oscuro vid' ïo scritte al sommo d'una porta; per ch'io: «Maestro, il senso lor m'è duro».   Un’esegesi “trasversale”, “obliqua” e “contaminata”...
Publiziert von tapio 9. Juli 2013 um 07:55 (Fotos:40 | Kommentare:18)
Locarnese   T4+ L I  
24 Aug 13
Strahlbann: Cima 2689,2 & Cima 2684 (...e un po’ di cresta)
Rovesci nella notte precedente, un tempo da lupi promesso per il pomeriggio (poi avveratosi) e nessuna opzione per un giorno diverso: con queste premesse decido per un’escursione dal dislivello limitato in modo da potersi racchiudere entro la mattinata, prevista peraltro come “nuvolosa”. Una delle due cime orientali dello...
Publiziert von tapio 25. August 2013 um 18:17 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Locarnese   L I  
28 Sep 13
Pizzo Castello (2808 m)
Visto dalla Valle di Peccia, il Pizzo Castello – unitamente al più basso e contiguo Pizzo della Rossa – forma uno dei quadri alpini più spettacolari che si possano ammirare in Ticino. Non è quindi strano che ci siano molte persone che desiderano andare a conoscere questa magnificenza più da vicino. Per poterlo fare,...
Publiziert von tapio 1. Oktober 2013 um 21:09 (Fotos:40 | Kommentare:10)
Locarnese   T4 I  
8 Okt 13
feuchte Erkundungstour im Herbst: Sentiero Valegg di Gann
[Die GPS-Datei gibt es diesmal aus der Retorte, der Track war wegen Abschattungen und teilweise grossen Empfangslöchern speziell im Ganom nicht zu gebrauchen...] Heute stand eine Erkundungstour des Sentiero del Valegg di Gann an, den wir am nächsten Tag als Aufstiegsweg auf den Madom da Sgiof nutzen wollten. Einige Tage zuvor...
Publiziert von 1Gehirner 8. Oktober 2013 um 22:35 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+ I  
18 Apr 15
Costone La Mara (1934 m)
Zar...come non essersi mai lasciati... Le amiche Chiara e Ewuska, il caro Francesco, le deliziose montagne...trascurate solo un pochino per inseguire un mio folle, ennesimo sogno atletico. Al pari di un figlio, torno umilmente fra le braccia della madre. Dopo un minuto di macchina, l'intervallo di assenza era già cancellato....
Publiziert von Francesco 22. April 2015 um 06:44 (Fotos:49 | Kommentare:7 | Geodaten:1)