Aug 20
Locarnese   T3 L  
16 Aug 14
Madom da Sgiof e Cima del Masnee - tra Val Verzasca e Valle Maggia
Schon lange wollte ich diesen Berg besuchen, die Capanna Masnee und die schoenen Seen in der Gegend. Vielen Dank an ivo66, ivanbutti und Francesco for inspiration. Start in Brione Piee um 8.30am, und steiler Aufstieg bis Matar (rw) und dann in wilder Szenerie ueber die blau weiss markeierte Route zur Capanna Starlaresch mit...
Publiziert von MicheleK 19. August 2014 um 14:41 (Fotos:19 | Kommentare:1)
Okt 1
Locarnese   T3 WS-  
27 Sep 14
Val Tomè: L'Anello mancante ! "the ring was missing"
Francesco La gita odierna frutto di un cambio programma, è stata comunque molto appagante, intrigante e, non per ultimo, piacevolmente bella. Oggi eravamo in 5: il sottoscritto, Chiara, Ewa, Annamaria e Paolo. Partiti da Broglio su sentiero ben visibile e ombroso, seguiamo i segnavia per l'accogliente capanna Tomeo appena...
Publiziert von Francesco 30. September 2014 um 07:23 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Okt 25
Locarnese   WS  
21 Okt 14
Cima d’Efra (2577 m), cresta S e cresta N – Basal (2588 m)
Visto che in Val Verzasca non ho certo risparmiato le visite in passato, sembra impossibile non essere ancora stato sulla Cima d’Efra. Eppure… Prima che arrivi il ghiaccio vorrei colmare la lacuna; e giacché Giuseppe Brenna propone due itinerari di salita di difficoltà equivalente, proverei a percorrerli entrambi: se...
Publiziert von tapio 22. Oktober 2014 um 16:20 (Fotos:48 | Kommentare:14)
Nov 2
Locarnese   L III  
28 Okt 14
Pizzo di Madéi / Pizzo Medaro (2551 m)
Come ogni autunno, sento nascere il richiamo impetuoso della Valle Onsernone. Non ho fatto tante uscite da quelle parti, ma ognuna si è impressa a lettere scarlatte nei miei ricordi. Quella di oggi seguirà senz’altro la stessa sorte, sia per la bellezza della montagna salita e dell’ambiente circostante, sia per il freddo...
Publiziert von tapio 29. Oktober 2014 um 15:19 (Fotos:48 | Kommentare:8)
Nov 4
Locarnese   L  
30 Okt 14
Pizzo d’Orsalietta (2476 m)
In tema di montagne per me, ormai da tempo, il paradiso è nella Valle di Bosco. Ma finora la mia conoscenza partiva dal Madone / Batnall e arrivava al Pizzo d’Orsalia (attribuendo il Bombögn ed il Pizzo Quadro all’altro ramo della Rovana, cioè alla Valle di Campo). Oggi la visuale si è notevolmente ampliata: la Valle di...
Publiziert von tapio 2. November 2014 um 15:21 (Fotos:48 | Kommentare:12)
Nov 5
Locarnese   WS III  
1 Nov 14
Madone “di Cerentino” (2477 m) e Camino (2489 m)
tapio: Chiusa la precedente relazione sul Pizzo d’Orsalietta con le parole del Brenna, apro la successiva con le medesime parole: “Chi avrà modo di esplorare a fondo il gruppo, non potrà che esserne sempre più entusiasta”. Mai asserzione si rivelò più vera e profetica. Infatti, prima ancora di concludere quella gita,...
Publiziert von tapio 4. November 2014 um 13:39 (Fotos:72 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Jan 15
Locarnese   T6+ WS+ II  
10 Jan 15
Pizzo Ruscada (2004 m), diretta da Sud
Non è mio costume aumentare artificiosamente le difficoltà di una gita, quindi non lo farò nemmeno in questo caso. Devo però premettere che la diretta da sud al Pizzo Ruscada è senz’altro una delle salite più difficili ed impegnative che abbia mai fatto. Nessun tremila ticinese – dalla via normale – impegna così...
Publiziert von tapio 12. Januar 2015 um 10:17 (Fotos:48 | Kommentare:26)
Apr 6
Locarnese   T2 L  
6 Apr 15
Ostermontag im Val Cocco – bis zu den Schneecouloirs
Ostermontag mit Nordföhn. Sehr kalt. Und genau dies wurde das Hindernis: Die Couloirs waren gefüllt mit gepresstem Lawinenschnee und überfroren. Ein Traversieren war nur mühsam mit Tritte schlagen möglich oder eben Steigeisen, im Notfall Schneeschuhe. Den Eispickel hatte ich dabei. Im Schattenhang nehme ich den Weg von der...
Publiziert von Seeger 6. April 2015 um 17:24 (Fotos:24 | Kommentare:3)
Mai 14
Locarnese   WS II  
7 Mai 15
Pizzo Verde (1956 m) & Pizzo Croadino (2038 m) – Via di cresta
Secondo il Brenna, il Pizzo Croadino ed il Pizzo Verde sono i pària delle montagne ticinesi; il Maestro si esprime infatti così a proposito delle due cime: “Modeste elevazioni situate sulla cresta di congiunzione tra il Pizzo Morisciöi ed il Poncione Piancascia. Si raggiungono mediante l’itin 1407 del Poncione...
Publiziert von tapio 10. Mai 2015 um 08:31 (Fotos:40 | Kommentare:12)
Jun 27
Locarnese   T4 L  
21 Jun 15
Madom Gross m 2741 Val Verzasca
Vista da Danicomo Bella cima il Madom Gross, mi attirava da tempo per la sua posizione ed ero sollecitato anche dall'amico Pietro che, da quando gli ho riferito della Guida del Brenna dove si legge, riferito a questa montagna, "al limite superiore deipianori meridionali ci imbattiamo in una sterminata ed inclinata distesa...
Publiziert von danicomo 23. Juni 2015 um 22:46 (Fotos:85 | Kommentare:32)
Aug 5
Locarnese   T4 L I  
2 Aug 15
Pulpito m.2616 e Poncione di Braga m.2864 "Rivincita e Ritorno"
La giornata di oggi deve il suo essere a quelle di un anno fa' quasi esatto: http://www.hikr.org/tour/post83783.html http://www.hikr.org/tour/post83792.html Si è trattato dunque, perlopiù, di "sintetizzare" in giornata ciò che era solo in parte riuscito in tre giorni. Il Pulpito è una cima che non si lascia avvicinare...
Publiziert von Poncione 4. August 2015 um 07:30 (Fotos:75 | Kommentare:23)
Aug 25
Locarnese   T6 WS II  
30 Jul 15
Pizzo Castello (2808 m) - Pulpito (2616 m) - Tanèda (2328 m)
Il farmacista luganese Aldo Cattaneo, inarrivabile alpinista d’altri tempi, in uno dei sui tanti scritti, si chiese quale fosse la vetta o la catena montuosa più bella del nostro Cantone. Al lume di una lanterna, discutendo la questione con amici, essi giunsero alla conclusione che la cresta che scorre tra il Torent Alto e...
Publiziert von Varoza 18. August 2015 um 00:27 (Fotos:43 | Kommentare:12)
Sep 19
Locarnese   T5 L  
6 Sep 15
Pizzo Solögna (2698 m - 2696.9 m)
Panorama mozzafiato, condito da un’interessante ascesa lungo un labirinto di franosi canaletti per raggiungere l’affilata cuspide sommitale del Pizzo Solögna e godersi la fantastica visione sui sottostanti laghi della Cròsa e Laghetti d’Antabia: ecco il sunto della giornata! E’ vero, questo lato orografico della Val...
Publiziert von Varoza 11. September 2015 um 00:19 (Fotos:35 | Kommentare:13)
Okt 3
Locarnese   T5- L  
19 Sep 15
Madonino (2483 m)
Al tornate di quota 823 m, sulla strada che da Linescio porta a Cerentino, ponendo lo sguardo verso NE, appare imponente il massiccio che dà origine al Madonino "di Rovana". Meno conosciuto e frequentato rispetto al vicino Madone di Camèdo, il Madonino sa comunque offrire spunti pregevoli su terreni spesso selvaggi. I primi...
Publiziert von Varoza 24. September 2015 um 08:03 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Locarnese   T5 L I  
21 Sep 15
Madone di Formazzöö (2510 m)
Sulle mani il tepore della solida roccia... negli occhi lo specchio d’acqua del "Cròsa" che riflette i giganti che lo circondano... nelle gambe la pesantezza di un'appagante quanto infinita salita lungo la "Calnègia" in veste ormai autunnale... nell'anima la gioia di essere quassù... sul maestoso Madone di Formazzöö,...
Publiziert von Varoza 3. Oktober 2015 um 00:44 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Dez 10
Locarnese   T5+ WS  
5 Dez 15
Pizzo D'Orsalia (2664 )
Francesco...Bene..bene...bene...: La neve non vuol sapere di scendere... e noi saliam di quota,oggi con Chiara e Claudio andiamo nell'estremo lembo di civiltà Walser, Bosco Gurin. La partenza non è eccessivamente mattiniera,comunque alle 8:45 abiam scarponi ai piedi. Nel grazioso e piccolo nucleo montano posto a 1500 m di...
Publiziert von Francesco 7. Dezember 2015 um 20:27 (Fotos:49 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Dez 11
Locarnese   T4 L I  
5 Dez 15
Cima di Nimi (2191m) + Madom Da Sgiòf (2265m)
Giro ad anello di 2 giorni nelle solitarie vallette laterali di Maggia. Una bellissima cavalcata di creste (presenti nella Via Alta Vallemaggia) e il passaggio da una cima molto, molto cara, il Madom da Sgiof. La cresta SSW del Madom da Sgiof mi magnetizzò (o meglio mi terrorizzò!) la prima volta che la vidi anni fa. E...
Publiziert von Simone86 8. Dezember 2015 um 22:32 (Fotos:83 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Dez 14
Locarnese   T4+ L  
11 Okt 15
Pizzo Val Mala (2271 m)
Se focalizzassi il pensiero su ogni cima raggiunta, potrei senz'altro rimembrare almeno una memoria dell'ascesa. Quest'oggi salendo sul Pizzo Val Mala mi porto a casa il ricordo del piccante profumo di ginepro che avvolge la cresta S della sopracitata montagna, ed aihmé, anche il gramo olezzo d'olio e benzina emanato dalle ruspe...
Publiziert von Varoza 3. Dezember 2015 um 22:43 (Fotos:26 | Kommentare:8)
Dez 16
Locarnese   T5+ WS- II  
13 Dez 15
Föpia, parete sud-ovest (via della Barozza)
Chi dice che andare in montagna è pericoloso? E' andare alle conferenze sulle montagne che lo è, come mostra questa relazione. Pochi giorni fà presentazione del "testamento spirituale" di Giuseppe Brenna: un bel libro, riflessioni profonde sull'estetica, ma soprattutto tante foto di montagne, e delle sue montagne, la Föpia e...
Publiziert von blepori 13. Dezember 2015 um 18:34 (Fotos:11 | Kommentare:5)
Dez 23
Locarnese   T4+ L  
23 Okt 15
Pizzo Paìna (2239 m) - Tramalitt (2355 m - 2367 m - 2400 m - 2395 m)
La gita vuol essere un'esplorazione della lunga catena rocciosa chiamata Tramalitt. Dal Pizzo Paìna (2239 m) fino alla vetta più occidentale dei Tramalitt, ossia quella posta proprio sopra la Bocchetta Cielo Largo (2300 m), la cresta misura quasi 1,5 km di lunghezza ed è formata da 4 ben distinte vette. In questa porzione di...
Publiziert von Varoza 15. Dezember 2015 um 00:37 (Fotos:31 | Kommentare:8)