Pizzo D'Orsalia (2664 )
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La partenza non è eccessivamente mattiniera,comunque alle 8:45 abiam scarponi ai piedi.
Nel grazioso e piccolo nucleo montano posto a 1500 m di quota regna sovrana la pace e il freddo.. e soprattutto la mancanza di neve...... solamente al di sopra dei 2000 metri appare qualche macchia biancastra... forse ghiaccio.
Saliamo con passo deciso convinti (come da previsioni) di esser presto baciati dal sole che.... purtoppo è arrivato solamente verso le 12:30.
Il percorso fino al lago Pero (completamente ghiacciato) è ben segnato con bolli rosso\bianco\rosso dove giungiamo senza particolari sforzi e problemi......Ci concediamo 5 minuti di pausa con gli occhi rivolti verso la vetta studiando la salita degli ultimi 280 m di dislivello.
Quest'ultimi si rivelano abbastanza critici in quanto risultano essere coperti di una coltre di neve ghiacciata - il T5+ è dovuto solamente a qs tratto di percorso; altrimenti un T3 sarebbe ok.
Giunti in vetta, la sosta è stata brevissima, ci siamo abbassati fino al lago dove ci siam concessi una meritata pausa pranzo al sole in compagnia di una buona bottiglia di Dolcetto D'Alba.
Riprendiamo la ns marcia a fianco del lago Melo, anch'esso ghiacciato e spondandoci verso O/N/O c'imbattiamo sul versante piu innevato, con accumuli abbastanza consistenti.
Andiamo a chiudere l'anello transitando da Herli e poi dal bivacco Bann fino a giungere alla ns. auto.

Wow, un quasi 2700 ai primi di dicembre e senza ciaspole!!!! Questa la mia prima reazione alla proposta di Francesco.....
La seconda: "ma siamo sicuri?..... ma non è un pò azzardato?..... ma verifichiamo che non ci sia troppa neve?.....ma com'è l'esposizione?.... ma non è troppo lungo il giro rispetto le ore di luce di sto periodo?.... ma ci sono roccette infime e salti?.....ma... ma.... ma...."(!!!!!)..... E che stress!!!!
Comunque, considerando che danno una zero termico sui quasi tremila, che le le previsioni meteo sarebbero a nostro favore, che la descrizione di Beppe e Gabri non dà tempi di percorrenza così impossibili (e neanche i km e il dislivello da percorrerre) e che..... i ramponi sono già d'obbligo nello zaino.... Aggiudicata!!!!!.....
Il posto: è veramente un incanto, e da ritornarci sicuramente in primavera/estate.
Il sole;......bhè, ha fatto un pò il prezioso e si è fatto attendere più del previsto; ma una volta arrivato ce lo siamo goduti alla grande e fino al suo tramonto dietro ai monti.
Il giro: abbastanza (!) adrenalinici i quasi 300mt di salita in vetta dal lago Pero; il resto molto bello.... soprattutto il traversone di congiunnzione ai 3 laghi... Veramente posti suggestivi.
La compagnia: da un "lato" sempre piacevole. Dall'altro, quando necessario, bastava rimanere un pò indietro per far riposare un pò le.... orecchie (!!!)
E Bosco Gurin:bhè, un paesino che è una favola!
Conclusione: abbiamo già in mente un altro giro in zona fattibile per le prossime stagioni!
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)