Hikr » siso » Touren » Tessin [x]

siso » Tourenberichte (533)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 12
Locarnese   T3  
12 Okt 16
Pizzo Leone (1659 m)
Per la mia prima escursione nelle Centovalli descritta in Hikr.org, scelgo il Pizzo Leone, nota meta ad Est della Cresta dei Lenzuoli (1908-1846-1643 m), che gode di uno splendido panorama sul Lago Maggiore. Dal punto di vista geografico, a differenza delle altre valli ticinesi, le Centovalli sono poste longitudinalmente...
Publiziert von siso 14. Oktober 2016 um 14:00 (Fotos:74 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 4
Locarnese   T3  
4 Okt 16
Gridone (2187 m)
Dopo 35 anni ritorno al Gridone, in una splendida giornata autunnale, ideale per una gita in montagna. Una cosa è certa, oggi con il tempo ho avuto più fortuna del naturalista mendrisiense Luigi Lavizzari, che salì in due giorni al Gridone, per osservare l’eclissi di sole prevista per il 18 luglio 1860: “Il...
Publiziert von siso 7. Oktober 2016 um 15:30 (Fotos:71 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 28
Bellinzonese   T3  
28 Sep 16
Passo Bareta (2274 m)
Prima escursione dell’autunno 2016 in una giornata fantastica. Per la prima volta al Passo Bareta e al Laghetto di Piancabella (2293 m) con partenza da Piano. Inizio dell’escursione: ore 8:20 Fine dell’escursione: ore 15:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1030 hPa Temperatura alla partenza:...
Publiziert von siso 5. Oktober 2016 um 15:20 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 22
Bellinzonese   T3+ I  
22 Sep 16
Pizzo di Campello (2660 m) – Tentativo
Ultima escursione dell’estate 2016, prima dell’equinozio d’autunno previsto per oggi pomeriggio alle 14:21. Un persistente bancone di nebbia sulla cresta finale mi ha indotto ad interrompere l’ascesa al Pizzo di Campello alla quota di 2602 m. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 2. Oktober 2016 um 19:20 (Fotos:51 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 29
Bellinzonese   T3  
29 Jul 16
Cima del Simano (2580 m)
La riapertura al pubblico della funivia Malvaglia – Dagro mi ha dato lo spunto per realizzare il sogno che avevo nel cassetto da almeno cinque anni. L’origine del toponimo Simano è incerta; potrebbe derivare da summano, proveniente a sua volta da zovum (jugum) magnum, ossia grande giogo. Questa montagna presenta...
Publiziert von siso 31. Juli 2016 um 19:10 (Fotos:63 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 17
Bellinzonese   T3  
17 Jul 16
Passo S del Ramulazz (2615 m)
Oggi è una splendida giornata estiva: la dedico alla scoperta del Val Combra, una laterale della Val Malvaglia che non ho mai visitato. Il toponimo Combra deriva dal latino Cumulus ed ha il significato di cumulo, colmo, mucchio, terrazzo, con riferimento probabilmente all’insediamento di Combra (1181 m) nella valle...
Publiziert von siso 26. Juli 2016 um 19:10 (Fotos:46 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 25
Bellinzonese   T3+  
25 Jun 16
Monte Prosa (2737 m)
Prima escursione estiva all’Alpe di Fortünéi e nella Valletta a nord del Monte Prosa, fino alla cima principale di questa montagna che sovrasta il Passo del San Gottardo. Il toponimo Prosa deriva dall’omonima alpe ubicata sopra il Lago della Sella. Secondo il linguista Carlo Salvioni (Bellinzona, 1858 – Milano, 1920)...
Publiziert von siso 27. Juni 2016 um 17:45 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 12
Bellinzonese   L  
12 Jun 16
Gönerlilücke (2741 m) - Skitour
Breve escursione con le pelli di foca nella regione del Passo della Novena, dopo meno di due giorni dalla riapertura del valico (10.6.2016, ore 9:00). Per la verità è il piano D dei quattro che avevo preparato a tavolino. Gli altri tre prevedevano la partenza dall’Alpe di Cruina (2002 m) dove la neve è già a macchia...
Publiziert von siso 12. Juni 2016 um 21:35 (Fotos:17 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 5
Bellinzonese   WT3  
5 Jun 16
Pizzo Canariscio (2523 m) e Posmeda (2616 m) con le ciaspole
Dopo dieci mesi ritorno al Pizzo Canariscio, questa volta da nord e sulla neve. Ieri la giornata è stata condizionata dalla pioggia intensa, oggi le condizioni meteorologiche sono più che accettabili: tempo asciutto, con qualche chiazza di sereno e assenza di vento per tutta la mattina. Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 7. Juni 2016 um 23:00 (Fotos:45 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 21
Bellinzonese   ZS-  
21 Mai 16
Pizzo Lucendro (2963 m) - Skitour
Giornata ideale per la classicissima dello scialpinismo ticinese. Dopo meno di 20 ore dall’apertura della strada del Passo del San Gottardo (venerdì 20 maggio 2016, alle 11.00) gli amanti delle pelli di foca si sono ammassati presso il Lago di San Carlo, per non perdere l’appuntamento con questa bellissima gita del mese di...
Publiziert von siso 22. Mai 2016 um 13:35 (Fotos:55 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 15
Bellinzonese   T1 ZS-  
15 Mai 16
Pizzo d’Era (2618 m) – Skitour
Per il terzo anno consecutivo programmo la salita al Pizzo d’Era con le pelli di foca. Buone le condizioni meteo, fatta eccezione per la cresta finale, battuta da forti raffiche di favonio. La copertura nevosa inizia a 1820 m di quota, dopo circa 45 minuti di camminata con gli sci legati allo zaino. Dalla vetta (2618 m)...
Publiziert von siso 16. Mai 2016 um 11:15 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Mai 5
Bellinzonese   WS  
5 Mai 16
Pizzo dell’Uomo, anticima N (2585 m) - Skitour
Dopo averla mancata nel 2015, ritorno alla tradizionale meta sopra il Passo del Lucomagno, che apprezzo sempre malgrado la conosca come le mie tasche. Oggi le condizioni meteorologiche sono particolarmente invitanti: cielo sereno, bava di vento e copertura nevosa a partire dalla baracca militare. Inizio...
Publiziert von siso 5. Mai 2016 um 22:10 (Fotos:34 | Kommentare:7)
Apr 24
Sottoceneri   T2  
24 Apr 16
Colma Regia (1516 m)
La “Colma Regia”, come suggerisce il nome, è la montagna, la “sommità” più alta, la “principale”, che fa da corona al golfo di Lugano. La giornata è disturbata da un forte vento da nord; rinuncio quindi all’abituale uscita sulla neve e opto per una gita mattutina sulla panoramica cima che fa da corona al...
Publiziert von siso 25. April 2016 um 21:50 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 6
Sottoceneri   WT2  
6 Mär 16
Alpe di Mendrisio (1168 m)
Prima ciaspolata dell’anno nel Mendrisiotto, grazie alla nevicata di ieri. Inizio dell’escursione: ore 7:55 Fine dell’escursione: ore 13:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1002 hPa Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1000 m Temperatura alla partenza: 0°C Temperatura al rientro: 8°C Velocità...
Publiziert von siso 7. März 2016 um 20:31 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 20
Bellinzonese   WS-  
20 Feb 16
Stabbiello (2025 m) - Skitour
Escursione con le pelli di foca con partenza dalla Pista di Ghiaccio della Valascia di Ambrì. “Stabbio” significa “terrazzo pianeggiante di pascolo per bestiame minuto”, oppure “costruzione che serve da ricovero al bestiame sull’alpe e la zona che la circonda”. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine...
Publiziert von siso 21. Februar 2016 um 16:00 (Fotos:40 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 23
Bellinzonese   L  
23 Jan 16
Orello (1906 m) – Val Canaria – Skitour
A distanza di una settimana ritorno nella Val Canaria, questa volta sul versante orografico destro. Il toponimo Orello è un diminutivo di Ör e significa orlo, poggio, colle, terrazzo, ciglio di un burrone o di un pendio. È probabile che anche il cognome Orelli, diffuso in Leventina, abbia la stessa origine, così come...
Publiziert von siso 24. Januar 2016 um 17:59 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Jan 16
Bellinzonese   WS  
16 Jan 16
Rifugio Föisc (2200 m) - Skitour
Prima uscita sciescursionistica della stagione sul percorso classico di Föisc. Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 13:15 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m Temperatura alla partenza: - 3°C Temperatura al rientro: 3°C...
Publiziert von siso 17. Januar 2016 um 13:55 (Fotos:40 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Dez 12
Bellinzonese   T3  
12 Dez 15
Pass Giümela (2118 m) – Val Pontirone
Escursione nella selvaggia Val Pontirone, fino al Pass Giümela, sul confine con la Val Calanca. Il toponimo “Giümela” deriva dal latino gemellus (gemello) nel significato di duplice. L’Alpe di Giümela si trova infatti nel punto in cui due pascoli, quello della Valle di Giümela e quello di Vedrign si incontrano....
Publiziert von siso 17. Dezember 2015 um 22:30 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Dez 5
Bellinzonese   T3  
5 Dez 15
Solgone (1426 m) – Val Pontirone
Escursione nel comune di Biasca, nella selvaggia e appartataVal Pontirone, fino al solivo gruppo di baite di Solgone o Sulgone. Pontirone richiama il termine ponte. Gli anziani pontironesi ritengono che il toponimo derivi dal fatto che i borradori erano specialisti nella costruzione di ponti, con cui superavano gli...
Publiziert von siso 8. Dezember 2015 um 11:50 (Fotos:60 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 28
Bellinzonese   T3  
28 Nov 15
Capanna Alpe d’Orino (1395 m)
Escursione sul versante destro del Piano di Magadino, passando dal Comune di Cugnasco-Gerra (Locarnese) fino a quello di Gudo (Bellinzonese), lungo la Valle della Pesta, la Valle di Cugnasco e la Valle di Progero. L’escursione è facilitata dalla strada asfaltata che dai vigneti di Cugnasco porta agli alpeggi fino ad oltre...
Publiziert von siso 3. Dezember 2015 um 23:00 (Fotos:56 | Kommentare:2 | Geodaten:1)