Rifugio Föisc (2200 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima uscita sciescursionistica della stagione sul percorso classico di Föisc.
Inizio dell’escursione: ore 8:55
Fine dell’escursione: ore 13:15
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa
Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m
Temperatura alla partenza: - 3°C
Temperatura al rientro: 3°C
Velocità media del vento: 10 km/h
Sorgere del sole: 8.05
Tramonto del sole: 17.05
Come d’abitudine, per la salita a Föisc parcheggio di fronte alla fattoria all’inizio della località di Brugnasco, frazione che dista 5 km da Airolo.
Parto su 30 cm di neve fresca, con qualche fiocco di neve portato da Nord. Da meridione arriva comunque un tiepido sole che addolcisce il paesaggio. Fino a Rütan non ci sono novità: passo di fianco alle note baite di Campói e Morinàl, tagliando qualche tornante. A causa della luce leggermente diffusa, lo sguardo su Airolo oggi non è particolarmente avvincente; eccomi a Rütan. Rütan è un toponimo piuttosto diffuso anche nella Svizzera tedesca: indica un prato ottenuto da un terreno dissodato (= Rodung, da roden = dissodare). Il famoso praticello del Rütli (più noto in Ticino come Grütli) è dunque un piccolo prato ricavato dissodando il bosco, così come quello di Rütan.
Aggiro la cascina più elevata di Rütan e seguo la fresca traccia che sale lungo le piccole radure del Bosco di Rütan. Il paesaggio è veramente bello; peccato che il tracciatore abbia scelto delle traiettorie troppo brevi e ripide, con molte inversioni.

Nelle radure del Bosco di Rütan
Raggiunto il crinale in zona Motti, segue un tratto molto stretto fra i tronchi di abete, dapprima pianeggiante, quindi in leggera discesa, fino alla baita Cap Alto (1900 m), dove mi concedo una breve pausa per dissetarmi. Proseguo ancora in leggera discesa fino alla sella Pian Töi, a quota 1893 m, che corrisponde ad un incrocio di sentieri estivi. Mi rimangono 300 m di dislivello, in una bella zona panoramica, oggi disturbata purtroppo da gelide folate di vento da nord. La traccia in direzione del Piatto dei Larici (33° di pendenza) è in buona parte già coperta da neve soffiata. Sul cupolone, negli ultimi metri che mi separano dalla nuova croce di Föisc si notano persino dei cespugli e dei cespi d’erba che emergono dalla neve. Dopo 2 h e 25 min di cammino posso affermare: Föisc (2208 m) geschafft! Conquisto così per la terza volta il “fungo”. Mi fermo giusto il tempo per una foto, scattata in fretta e furia, quindi scendo di pochi metri fino all’ingresso del rifugio.
Un consistente ammasso di neve soffiata ostruisce lo sportello inferiore della porta. Mi calo all’interno dall’alto, grazie all’aiuto di Alessandro e Daniele, che mi agevolano l’operazione. I due simpatici brianzoli stanno cucinando degli spaghetti, nonostante la mancanza d’olio. Nel frattempo la temperatura nel bivacco ha raggiunto ben 5°C: una sauna in confronto all’esterno!
Il rifugio, del Patriziato di Altanca, nel comune di Quinto, è adagiato su un pregevole poggio, esposto a Sud, con vista imprendibile su una buona parte della Leventina. È probabilmente una delle capanne che più di altre, in caso di abbondanti nevicate, rimane sommersa fino al comignolo. Non dispone di acqua corrente, motivo per il quale per cucinare occorre far sciogliere la neve o far bollire l’acqua piovana.
Rinuncio a malincuore al piatto di spaghetti e opto per un rapido inizio della discesa, anche per contrastare il freddo.
Escursione classica a Föisc: molto bella la salita nel Bosco di Rütan, in un ambiente finalmente invernale. Le fastidiose gelide raffiche di vento sulla parte alta del percorso hanno reso poco gradevole la permanenza in vetta nonché la discesa verso Pian di Sciüch. Poco interessante il resto della discesa lungo la stretta strada forestale da Ce di Fuori a Brugnasco.
Tempo di salita: 2 h 25 min
Tempo totale: 4 h 20 min
Tempi parziali
Brugnasco (1380 m) – Rütan (1615 m): 40 min
Rütan (1615 m) – Föisc (2208 m): 1 h 45 min
Dislivello in salita: 865 m
Sviluppo complessivo: 11,3 km
Difficoltà: PD
SLF: 3 (marcato)
Libro di rifugio: sì
Copertura della rete cellulare: Swisscom 4/5
Coordinate Föisc: 694'330 / 154'280
Kommentare (10)