Nov 4
Sottoceneri   T2  
2 Nov 12
Baita del Luca (1070 m)
Breve escursione ad anello con partenza da Rosone (885 m), nel comune di Sonvico, che dal 1º aprile 2013 farà parte del comune di Lugano. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:00 Temperatura alla partenza: 8°C Temperatura alla Capanna Pairolo, ore 10.00: 5,5°C...
Publiziert von siso 3. November 2012 um 11:20 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 15
Sottoceneri   T2  
13 Okt 12
Capanna La Ginestra – Caval Drossa – Monte Bar (1816 m)
Lunga escursione ad anello con partenza da Roveredo Capriasca (715 m), passando dalla Capanna La Ginestra (955 m), dal Motto della Croce (1388 m), dal Caval Drossa (1632 m), dal Monte Bar (1816 m), dal Rifugio Monte Bar (1610 m) e da Albumo di Corticiasca (1005 m). Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine...
Publiziert von siso 14. Oktober 2012 um 14:45 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 8
Sottoceneri   T3  
6 Okt 12
Motto Rotondo (1928 m) via Valle Cusella
Lunga e faticosa escursione ad anello alla scoperta della Valle Cusella. Dalla cima del Motto Rotondo discesa lungo la cresta ESE, passando dalla Bocchetta di Campo (1772 m), dalla Cima Torrione (1783 m) e da Camusio (1650 m). Inizio dell’escursione: ore 8:50 Fine dell’escursione: ore 15:55 Temperatura...
Publiziert von siso 7. Oktober 2012 um 16:00 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 28
Sottoceneri   T2  
26 Aug 12
Camoghè (2228 m)
Escursione sulla più alta vetta delle Prealpi ticinesi, con partenza dall’Alpe di Serdena. Secondo alcuni studiosi il toponimo Camoghè significa “luogo di camosci”. Secondo altre fonti sarebbe da ricondurre all’uccello rapace “sparviere”. Luigi Lavizzari, il grande naturalista mendrisiense...
Publiziert von siso 26. August 2012 um 21:10 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 24
Sottoceneri   T2 WT3  
21 Apr 12
Capanna Tamaro (1867 m) dai Monti di Mezzovico
Racchettata primaverile con condizioni d’innevamento migliori rispetto all’inverno. Inizio dell’escursione: ore 7:25 Fine dell’escursione: ore 13:50 Temperatura alla partenza: 5°C Temperatura al rientro: 18°C Sull’arco alpino oggi il pericolo di valanghe è marcato. Opto per...
Publiziert von siso 22. April 2012 um 14:30 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 15
Sottoceneri   T1 WT2  
12 Feb 12
Monte Bisbino (1325 m)
Ciaspolata nel Mendrisiotto in una giornata con temperature gelide. Dopo due anni d’attesa posso ritornare con le racchette da neve sul Monte Bisbino, lungo un itinerario che non avevo ancora percorso. Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 12:20 Temperatura alla partenza: -8°C...
Publiziert von siso 12. Februar 2012 um 22:00 (Fotos:41 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Feb 1
Sottoceneri   T1 WT2  
29 Jan 12
Dosso dell’Ora (1100 m)
Escursione nel Mendrisiotto su neve fresca: la prima nevicata in questa stagione! Chi ritiene che le escursioni a bassa quota siano meno faticose di quelle alpine si sbaglia alla grande. Ne ho avuto la conferma oggi: oltre 17 km sulla neve, ancorché soffice, lasciano il segno nei muscoli delle gambe. Inizio...
Publiziert von siso 30. Januar 2012 um 23:40 (Fotos:61 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 22
Sottoceneri   T2  
19 Nov 11
Cima di Medeglia (1260 m) da Canedo
Oggi avrei voluto scalare il Camoghè. Purtroppo, la barriera all’ingresso della Val Serdena mi ha costretto a rinunciare e a ripiegare su una cima che ho già raggiunto il mese scorso. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 10:55 Temperatura alla partenza: 5°C Temperatura al...
Publiziert von siso 19. November 2011 um 23:17 (Fotos:31 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Nov 16
Sottoceneri   T2  
12 Nov 11
Cima Moncucco (1725 m)
Dopo solo dieci giorni, torno in Val Capriasca per compiere un lungo anello attorno al Caval Drossa e al Monte Bar. Non è mancata la vetta ovviamente: la Cima Moncucco, oggi in uno splendido sole autunnale, al di sopra del mare di nebbia. Cucco deriva dal gallico “kukka” ed ha significato di cima, vetta, elevazione...
Publiziert von siso 13. November 2011 um 15:05 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 17
Sottoceneri   T3+  
15 Okt 11
Monte Segor (2097 m)
Percorso ad anello con partenza dall’Alpe di Serdena, toccando due cime: il Monte Segor e il Gazzirola. Brutta bestia la nebbia! Così, nella giornata degli “Indignados”, anch’io mi arrabbio, prima di tutto con me stesso, per aver sbagliato il percorso, e un pochino anche con i responsabili della segnaletica, che...
Publiziert von siso 15. Oktober 2011 um 22:55 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 22
Sottoceneri   T2 WT3  
19 Mär 11
Monte Gradiccioli (1936 m) da Arosio
La carta del pericolo di valanghe prevede per la giornata odierna il grado 3 per tutta la Svizzera. Meglio non avventurarsi sulle cime dell’arco alpino, dove la neve soffiata potrebbe aver raggiunto uno spessore elevato. Con il compagno d’escursioni decidiamo di organizzare una ciaspolata in Val Cavargna. Alle 6 del...
Publiziert von siso 20. März 2011 um 18:00 (Fotos:69 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 20
Sottoceneri   T2 WT3  
10 Apr 10
Monte Gradiccioli (1936 m)
Escursione con le racchette su una montagna delle Prealpi Luganesi. Ho raggiunto parecchie volte questo magnifico belvedere, soprattutto in occasione della classica attraversata Monte Tamaro – Monte Lema. Oggi, per la prima volta, lo affronto quando è ancora innevato. Il toponimo Gradiccioli deriva dal latino Gradus e...
Publiziert von siso 11. April 2010 um 18:20 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 29
Sottoceneri   T3  
27 Dez 10
Monte San Bernardo (1351 m)
Lunga camminata, parzialmente su neve, percorrendo le creste che coronano la Valle della Crotta e la Valle di Rema, due laterali della Valle di Muggio. La pioggia della settimana scorsa ha purtroppo fatto sciogliere molta neve, impedendoci di usare le ciaspole. Le abbiamo portate comunque, quasi per scaramanzia, così come...
Publiziert von siso 28. Dezember 2010 um 23:30 (Fotos:82 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 1
Sottoceneri   T1  
27 Nov 10
Circuito: Muggio – Passo Bonello (1108 m) – Erbonne – Scudellate – Muggio
Bella camminata in Valle di Muggio su neve polverosa leggerissima. La nevicata di ieri fino a basse quote ci ha convinti a mettere in cantiere un’escursione nel Mendrisiotto. Vedi video dell’escursione.   Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 14:15 Temperatura alla partenza:...
Publiziert von siso 28. November 2010 um 19:40 (Fotos:57 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 22
Sottoceneri   T2  
19 Nov 10
Monte Generoso (1701 m)
Escursione pomeridiana, prima dell’arrivo della perturbazione che condizionerà pesantemente il fine settimana: sabato e domenica la “Sonnenstube” sarà chiusa! Vedi video dell’escursione.   Inizio dell’escursione: ore 13:42 Fine dell’escursione: ore 16:58 Temperatura alla partenza: 5°C...
Publiziert von siso 20. November 2010 um 23:55 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 23
Sottoceneri   T2  
19 Mär 10
Poncione di Cabbio (1263 m) dalla valle dei lupi
Escursione in Val Luasca (“valle dei lupi”) parzialmente sulla neve. La Val Luasca è una valle laterale alla Valle di Muggio, che da Cabbio conduce al Passo del Bonello. È la via più comoda che congiunge la Valle di Muggio con la Valle d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine...
Publiziert von siso 20. März 2010 um 15:11 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Nov 22
Sottoceneri   T2  
21 Nov 09
Gazzirola (2116 m)
Bella escursione: più che a fine autunno, sembrava di essere a fine estate! La temperatura, molto mite per la stagione (circa 10°C a 2000 m), ci ha accompagnati per tutta la camminata, salvo una breve pausa sulla vetta. La classica nuvola fantozziana ha infatti abbassato repentinamente la temperatura di diversi gradi:...
Publiziert von siso 22. November 2009 um 17:42 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
   
Sottoceneri   WT2  
10 Jan 09
Monte Bisbino (1325 m) - Ciaspolata transfrontaliera
Incantevole racchettata in fondo alla Valle della Crotta, valle laterale della Valle di Muggio, su neve farinosa. Percorso: Bruzella – Zöch (717 m) – Crotta (655 m) – Alpe Alveggia (952 m) – Rifugio Bugone (1119 m) – Monte Bisbino (1325 m) – Alpe Cavazza (1180 m) - Sella Cavazza (1162 m) – Bruzella....
Publiziert von siso 25. Juni 2009 um 23:51 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Sottoceneri   WT3  
8 Mär 09
Cima di Fojorina o di Fiorina (1810 m)
Racchettata con partenza da Cimadera fino al crinale della montagna che divide la Val Colla dalla Valsolda, sopra Porlezza. Da Cimadera si segue la stradina che, senza grande sforzo, conduce a Prato Bello (1205 m). Poco dopo si giunge ad una biforcazione: a destra si prosegue verso la Capanna Pairolo, a sinistra verso...
Publiziert von siso 28. Juni 2009 um 23:30 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
7 Nov 09
Monte Colmegnone (1389 m) dalla Valle di Muggio
Lunga e bella passeggiata tra Svizzera e Italia, in buona parte lungo la Via dei Monti Lariani. Occorre chiarire subito che il termine “Monti” non è da intendere come “Montagne”, bensì come alpeggi di media altitudine o, meglio ancora, come maggenghi, che nel dialetto locale sono chiamati appunto “munt”....
Publiziert von siso 8. November 2009 um 14:17 (Fotos:46 | Geodaten:1)