Bellinzonese   T3  
26 Aug 12
Giubin
L'idea iniziale era di andare al Nufenenstock ma quando arriviamo ad Airolo la Val Bedretto è ancora ricoperta di nubi, la zona del Passo del San Gottardo sembra in condizioni migliori. Al passo comunque pioviggina e siamo avvolti dalla nebbia, na si intuisce come il sole sia appena sopra, ci avviamo e presto le nubi si diradano,...
Publiziert von paoloski 26. August 2012 um 22:50 (Fotos:35)
Oberhasli   WS  
5 Jun 05
Giglistock
Il Giglistock è una gran bella gita, poco dislivello ma pendii sostenuti e gran panorama dalla vetta. La condizione indispensabile per effettuarla è però, almeno per noi lombardi, che il Sustenpass sia già aperto così da raggiungere la Gadmental senza attraversare mezza Svizzera. Quest'anno siamo fortunati: ad inizio giugno...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2012 um 00:05 (Fotos:23)
Uri   WS-  
29 Dez 05
Rossstock
Quest'anno per le consuete vacanze natalizie sugli sci abbiamo scelto la Lidernenhütte. Partenza il 28 dicembre, saliamo sci ai piedi seguendo il sentiero estivo attraversando un magnifico bosco di conifere, nella parte altaci spostiamo verso Est per giungere direttamente al rifugio. La Lidernen è veramente un bel posto: il...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2012 um 22:33 (Fotos:17)
Schwyz   ZS-  
30 Dez 05
Bluemberg in traversata dalla Lidernenhuette alla Muotathal
Oggi ci aspetta una delle più celebrate scialpinistiche della Svizzera Centrale: la traversata del Bluemberg. Sveglia alle 7, colazione, preparazione e alle 8,30 partiamo dalla Lidernenhuette, oggi fa ancora più freddo di ieri: il termometro segna -20°C ma, a differenza di ieri per fortuna, non c'è vento. Dalla capanna...
Publiziert von paoloski 1. November 2012 um 21:20 (Fotos:21)
Uri   T5- I  
18 Nov 12
Chli Bristen in traversata
Finalmente una domenica di bel tempo! Si va in Uri, meglio in Maderanertal. Siamo in quattro: con me ci sono Monica, Daniela e Francesco. Ci troviamo a Gaggiolo alle 6,45 ed alle 8,30 siamo a Bristen con gli scarponi ai piedi, dal parcheggio si vede già la nostra meta, Daniela sembra avere qualche dubbio, Francesco invece è...
Publiziert von paoloski 21. November 2012 um 21:28 (Fotos:47)
Nidwalden   ZS+  
29 Dez 12
Kleine Bannalper Rundtour
Ultimo giorno e gran finale:sveglia alle 6,45 , colazione alle 7,15 e prima delle 8 siamo già pronti: ci aspettano diverse ore con gli sci ai piedi;il tempo è, finalmente, splendido. Quandopartiamo il sole non è ancora sorto ma nel cielo c'è una magnifica Luna piena con poche nuvole rosee. Risaliamo gli ormai noti pendii che...
Publiziert von paoloski 31. Dezember 2012 um 12:34 (Fotos:57)
Nidwalden   ZS  
27 Dez 12
Tentativo al Chaiserstuel
Per la solita 3 giorni di scialpinismo fra Natale e Capodanno quest'anno decidiamo di recarci in una località sconosciuta a tutti: la Bannalp nel canton Nidwaldo. Grazie alle relazioni su Hikr mi faccio un'idea delle possibilità offerte dalla regione e, via mail, prenoto per tempo per sette persone. Partenza da Gaggiolo poco...
Publiziert von paoloski 30. Dezember 2012 um 18:36 (Fotos:14)
Nidwalden   ZS+  
28 Dez 12
Sella 2450 m a NO dell'Hasenstoeck
Secondo giorno della nostra vacanza alla Bannalp, il tempo sembra leggermente migliorato: ieri sera a causa del vento la neve viaggiava orizzontalmente, stamane invece si limita a cadere come si deve. La meteo da un miglioramento al pomeriggio per cui ci prepariamo con tutta calma ed alle 10,15 partiamo. La nostra meta è...
Publiziert von paoloski 30. Dezember 2012 um 21:38 (Fotos:30)
Bellinzonese   S-  
6 Jan 13
Bassa di Folcra, salita per la Val Torta e discesa per la Val Cassinello
Prima gita dell'anno, a dire il vero più cheun gennaio pare un aprile: a Gaggiolo, dove ci troviamo in otto,la temperatura è di 13°, sull'autostrada si innalza fino a 15 ma, fortunatamente, ad Ossasco siamo intorno allo zero. Partiamo, sci ai piedi,alle 8,45 seguendo il sentiero estivo che si innalza ripido nel bosco, c'è un...
Publiziert von paoloski 7. Januar 2013 um 23:09 (Fotos:38 | Geodaten:2)
Surselva   ZS  
17 Feb 13
Piz Ault cima Sud
Dopo la fantastica gita di settimana scorsa al Nolla la voglia di polvere invece di essersi placata è piuttosto aumentata, decido per una cima, da tempo nei miei progetti, con una esposizione identica, certo le condizioni dopo una settimana sono diverse ma qualche possibilità c'è. Siamo in nove, incredibile c'è ancheedelweiss...
Publiziert von paoloski 17. Februar 2013 um 22:05 (Fotos:22)
Oberwallis   L  
23 Jun 13
Esercitazione su ghiacciaio al Rhonegletscher
Dopo averla rimandata 15 giorni fa, a causa della persistente chiusura dei passi, oggi ci rechiamo al Passo del Furka per la consueta esercitazione sul ghiacciaio nell'ambito degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna. Gli allievi hanno già avuto modo di usare le piccozze lo scorso weekend, oggi indosseranno i ramponi e...
Publiziert von paoloski 24. Juni 2013 um 14:45 (Fotos:19)
Uri   T2  
7 Jul 13
Wildheupfad, un immersione fra i fiori.
Dopo il bianco dello scorso fine settimana ho una gran voglia di immergermi fra il verde ed i colori dei fiori, a Nord sembra che il tempo sia migliore per cui decido di ritornare al Wildheupfad, sopra Flüelen nel canton Uri. Vi ero stato con Anna tre anni fa ed entrambi ne eravamo rimasti entusiasti....
Publiziert von paoloski 9. Juli 2013 um 14:14 (Fotos:59)
Uri   T3  
14 Jul 13
Hinterbalmhütte e Düssiseeli
Il corso è finito e, dopo la tranquilla gita di domenica scorsa, è ora di riprendere a camminare seriamente. La meta non può che essere il canton Uri e la Maderanertal in particolare. Decido di andare a vedere la Hinterbalmhütte, che si trova a 1820 nella Brunnital, una laterale della valle principale. Siamo in cinque,...
Publiziert von paoloski 16. Juli 2013 um 15:35 (Fotos:57)
Bellinzonese   S IV  
15 Sep 04
Cima 2880 m del Poncione di Maniò, Sperone SE, via Buscaini - Metzeltin
Per questa domenica io e Dani decidiamo di andare a ripetere una via di due nostri consoci famosi: Silvia Metzeltin e Gino Buscaini. Autore di tante Guide dei Monti d'Italia del CAI, la descrizione di quella che vorremmo salire si trova invece sulla Guida delle Alpi Ticinesi dell'altrettanto famoso Giuseppe Brenna. Daniela non...
Publiziert von paoloski 30. November 2020 um 16:54 (Fotos:10)
Misox   WS+  
9 Mär 14
Sella a Nord del Piz de la Lumbreida
L'idea iniziale era di andare allo Schiahorn in Val d'Avers ma, quasi all'ultimo minuto, scopriamo che l'itinerario di salita passa in una zona di rifugio faunistico (che c'è da anni ma nel 2012 è stata ampliata) per cui il transito è vietato fino al 30 aprile. Vabbè, ci diciamo, in Val d'Avers ci sono una marea di...
Publiziert von paoloski 13. März 2014 um 14:32 (Fotos:28)
Oberwallis   WS+  
16 Mär 14
Schilthorn in traversata
paoloski Seconda gita scialpinistica della stagione per me, viste le previsioni piuttosto incerte per il Nord delle Alpi decidiamo di andare in zona Sempione, qui il bello in arrivo da Ovest dovrebbe arrivare prima. In auto vagliamo diverse ipotesi ed alla fine la scelta cade sullo Schilthorn. Arriviamo ad Engiloch dove il...
Publiziert von paoloski 21. März 2014 um 08:44 (Fotos:24 | Geodaten:2)
Oberwallis   WS ZS-  
30 Mär 14
Schwarze Tschugge
Anche in zona Sempione, normalmente affollata, si possono trovare magnifici itinerari dove la frequentazione è scarsa se non inesistente. Quindici giorni fa scendendo dallo Schilthorn fra decine di altri scialpinisti avevo dato un'occhiata ai magnifici pendii dalla parte opposta della valle. A casa avevo poi approfondito...
Publiziert von paoloski 31. März 2014 um 12:32 (Fotos:28)
Sottoceneri   T2  
4 Mai 14
Lezione di orientamento al Monte Bigorio
Dopo averla rimandata per le pioggie torrenziali di domenica scorsa, eccoci alla lezione di orientamento degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno. La meta prescelta è il Monte Bigorio, vicino e, nonostante la quota non elevata, in grado di fornirci un magnifico panorama ed una miriade di cime da traguardare,...
Publiziert von paoloski 5. Mai 2014 um 15:17 (Fotos:33)
Oberhasli   T2 L  
15 Jun 14
Tecnica di ghiaccio allo Steingletscher
È è arrivata l'ora dell'uscita di tecnica di ghiacciaio del corso, un'uscita propedeutica allo svolgimento della gita finale, prevista all'Adula, fra due settimane. Fino all'ultimo siamo incerti se andare al Furka o allo Steingletscher...poi le previsioni meteo ci fanno decidere per quest'ultimo. In effetti partiti da Varese...
Publiziert von paoloski 18. Juni 2014 um 09:00 (Fotos:53)
Bellinzonese   T3 L  
12 Jul 14
Adula
Anche quest'anno è arrivato il momento della gita finale degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna del CAI Varese. La meta prescelta è l'Adula, dovevamo salire 15 giorni fa ma le pessime previsioni del tempo ci hanno fatto spostare la data ad oggi, la meteo rimane un po' incerta ma visto che le precipitazioni sia il sabato...
Publiziert von paoloski 14. Juli 2014 um 16:56 (Fotos:71)