Safiental   L  
28 Dez 10
Piz Guw
Dopo la gita del 27 alla Zaloener Grat arriviamo alla Berggasthaus Turrahus, dall'ultima volta, 5-6 anni fa,sembra che nulla sia cambiato: accoglienza calorosa, un bel caldino, doccia e, soprattutto, cucina ottima e abbondante: una favolosa fondue e, al mattino, una colazione sovrabbondante! In effetti con la colazione ho forse...
Publiziert von paoloski 30. Dezember 2010 um 20:33 (Fotos:10 | Geodaten:2)
Oberengadin   WS+  
30 Dez 08
Ch. Jenatsch - Piz Traunter Ovas - Fuorcla Suvretta - Sankt Moritz
Il 28 dicembre avevamo raggiunto la Chamanna Jenatsch usufruendo degli impianti sciistici del Piz Nair, normalmente è vietato prendere gli impianti di risalita con zaini e materiale d'alpinismo, per farlo si devono prendere accordi con il gestore del rifugio che fornirà la lista dei nominativi alla partenza degli stessi a Sankt...
Publiziert von paoloski 7. Januar 2011 um 23:53 (Fotos:9)
Bellinzonese   S  
16 Jan 11
Bassa di Folcra, salita dalla Val Torta e discesa dalla Val Cassinello
Nebbia a bassa quota, inversione termica, caldo notevole...dove andare? Un versante Sud ci offrirebbe senz'altro neve trasformata ma con le temperature previste anche qualche problema, a meno di partire prestissimo, meglio un versante Nord: Roberto propone la Bassa di Folcra in traversata: salita dalla Val Torta e discesa per la...
Publiziert von paoloski 16. Januar 2011 um 21:53 (Fotos:9)
Surselva   S-  
26 Mär 06
Kalkspaltluecke: salita dalla Val Val e discesa nella Val Giuv
Come si dice: "l'appetito vien mangiando", per cui dopo il Piz Tiarms salito settimana scorsa decidiamo di fare un'altra gita in cui la discesa sia preponderante rispetto alla salita. Stessa zona: Oberalppass ma stavolta salendo non da Andermatt ma dalla Surselva, meta il Crispalt che settimana scorsa avevamo potuto ammirare...
Publiziert von paoloski 25. Januar 2011 um 00:04 (Fotos:13)
Misox   T5- I  
25 Okt 09
Sella 2596 m della cresta SSW del Torrone Rosso
Le previsioni meteorologiche danno per domenica una giornata splendida, una bella gita panoramica ma non troppo lunga è quello che ci vuole: l'idea è di salire al Pizzo di Claro per la Val Calanca, c'ero già stato anni fa ma con un tempo a dir poco pessimo, così la voglia di ritornarci è tanta, il magnifico panorama dalla...
Publiziert von paoloski 2. Februar 2011 um 23:00 (Fotos:14)
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Piz Giumela
Quest'anno compio cinquant'anni e, combinazione, il 30 agosto, cioè la data esatta, è una domenica! Dove festeggiarlo se non in montagna? Non voglio una cima troppo difficile: vorrei portare con meil maggior numero possibile di amici (non tutti montanari), perciò nulla di selettivo, ma neppure di banale. Alla fine la...
Publiziert von paoloski 13. Februar 2011 um 20:22 (Fotos:12)
Hinterrhein   WS-  
20 Mär 11
Wenglispitz
Finalmente una domenica di sole e senza impegni di lavoro: si va a fare scialpinismo!Visto le recenti nevicate decido per una gita non difficile e senza pendenze estreme:il Wenglispitz, 1220 metri di dislivello e un ambiente solitario e grandioso. Siamo in otto e quando arriviamo aHinterrhein la neve sui prati è decisamente...
Publiziert von paoloski 20. März 2011 um 20:47 (Fotos:12)
Bellinzonese   T3  
24 Jul 11
Val Cavalasca
Giuseppe Brenna nel suo libro "Grandi cime per i nostri giorni" definisce la Val Cavalascaun "mondo difficile", addentrandosi nella valle e, soprattutto, salendo e scendendo i suoi ripidi fianchi non si può che concordare con il suo giudizio. L'occasione perdecidersi ad andare in questa valle misconosciuta è data dall'invito di...
Publiziert von paoloski 26. Juli 2011 um 00:24 (Fotos:22)
Uri   T4  
25 Sep 11
Jochlistock - Gandispitz - Zingel - Oberbauenstock
Zingel in svizzero tedesco significa "vermicelli" ed è un toponimo che si trova abbastanza spesso sulle cartine, indica delle roccie stratificate in genere piuttosto appariscenti, avevo già avuto occasione di vedere queste formazioni rocciosedurante le mie escursioni nella Svizzera centrale ma ancora mi mancava l'archetipo di...
Publiziert von paoloski 26. September 2011 um 22:12 (Fotos:45)
Mittelwallis   WS- ZS  
23 Apr 06
Arolla giorno 2: Mont Blanc de Cheilon e La Luette dalla Cabane des Dix.
Cabane des Dix, ore 6: sveglia! Il tempo è bello, la neve è tanta, oggi si va al Mont Blanc de Cheilon. Colazione abbondante ed alle 7 siamo tutti fuori con gli sci ai piedi...Tutti? No manca Gianni! Un quarto d'ora d'attesa al freddoed eccolo arrivare simpaticamente riscaldato dai nostri improperi. Giù, 5 minuti di discesa...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:32 (Fotos:28)
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Lago Mognola - Cima di Sassalto - Acquedotto di Canaa
Normalmente a settembre o ottobre organizziamo una gita per riunire ancora una volta accompagnatori ed allievi del corso di introduzione alla montagna (più qualche invitato), la partecipazionenegli anni è stata molto discontinua: a volte siamo riusciti a riunire la quasi totalità di allievi ed accompagnatori, altre volteil...
Publiziert von paoloski 17. Oktober 2011 um 23:51 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Mittelwallis   WS+  
24 Apr 06
Arolla giorno 3: traversata dalla Cabane des Dix alla Vignettes via Serpentine e Pigne d'Arolla
Sono le 6, suona la sveglia, uno sguardo fuori e penso di essere decisamente fortunato: il tempo fuori sembra ancora meglio di quello di ieri! Oggi il programma prevede il trasferimento alla Cabane des Vignettes, un po' mi spiace lasciare la Dix: ci siamo trovati tanto bene! Alle 7,15 usciamo dal rifugio, recuperiamo gli sci...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:40 (Fotos:16)
Mittelwallis   L  
22 Apr 06
Arolla giorno 1: Da Arolla alla Cabane des Dix per il Pas des Chevres
Capita raramente che le festività si armonizzino con le domeniche in modo da poter fare dei magnifici ponti, ma quest'anno ci va alla grande: il 25 aprile è in martedì, le previsioni sono buone, la neve è ancora abbondante...si va! Destinazione quattro giorni in Vallese, nella zona di Arolla. Il 25 aprile è una festa...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:29 (Fotos:10)
Mittelwallis   ZS-  
25 Apr 06
Arolla giorno 4: tentativo a L'Eveque dalla Cabane des Vignettes e discesa ad Arolla.
Dopo tre giorni di tempo magnifico, inevitabilmente, il brutto è arrivato, facciamo colazione con tutta calma sperando che laschiarita annunciata per il pomeriggio sia in anticipo, un chiarore verso Ovest sembra preannunciarla, vabbè partiamo, calziamo gli sci e dalla Cabane des Vignettesscendiamo al Col de Chermontane, c'è...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:44 (Fotos:11)
Domleschg   WS+  
12 Feb 06
Piz Beverin
Tempo splendido, neve abbondante...è tempo di ritornare al Piz Beverin: l'avevo già salito nell'aprile del 2002 ma allora eravamo scesi a destra della scaletta, oggi, condizioni permettendo, vorrei scenderedal versante Nord Est, cioè a sinistra della scala,dove la neve dovrebbe essere polverosa. Siamo in undici, oltre ai...
Publiziert von paoloski 22. Januar 2012 um 22:02 (Fotos:14)
Sottoceneri   T3  
13 Mai 12
Gazzirola
Dopo l'uscita iniziale al San Martino, a cui non avevo potuto partecipare, il Corso di Introduzione alla Montagna prosegue con l'uscita dedicata alla cartografia. La meta prescelta è il Gazzirola, speriamo nel tempo: già settimana scorsa , vista la meteo, avevamo rinunciato. Il ritrovo è alle 7,30 all'ex macello, attraversata...
Publiziert von paoloski 14. Mai 2012 um 23:40 (Fotos:31)
Bellinzonese   T3  
16 Jun 12
Pizzo Marumo e Pizzo Coroi
L'uscita di "Flora & Fauna" del corso introduzione 2012 quest'anno è programmata alla capanna Scaletta, purtroppo all'ultimo minuto Gianluca, il nostro naturalista di fiducia, ha un problema di lavoro eci da "buca", però ci promette che sarà presente all'uscita finale in Val Formazza, comunque con il tempo finalmente bello...
Publiziert von paoloski 19. Juni 2012 um 00:24 (Fotos:60)
Locarnese   T3+  
15 Jul 12
Madom da Sgiof, salita dalla cresta NO e discesa dalla cresta NE
Oggi siamo in tre: con me ci sono Francesca e Daniela, Monica ha uno stiramento muscolare e non è della partita. L'idea iniziale era quella di andare al Poncione di Alnasca ed alla Fòpia, ma Daniela non è in gran forma per cui di fare i 1600 metri di dislivello non se ne parla proprio, passiamo quindi al piano B: Madom da...
Publiziert von paoloski 17. Juli 2012 um 23:20 (Fotos:41)
Bellinzonese   T3+  
22 Jul 12
Cima dell'Uomo da Bedretto
Oggi gita tranquilla: mia moglie Anna e Daniela si propongono di arrivare ad un rifugio e passare il pomeriggio a leggere, Monica deve "testare" il polpaccio dopo la contrattura di settimana scorsa...decido per la Cima dell'Uomo: c'ero stato molti anni fa insieme ad edelweisssalendo dai Monti della Gana, oggi mi propongo di...
Publiziert von paoloski 24. Juli 2012 um 21:53 (Fotos:40)
Locarnese   T3  
29 Jul 12
Gridone da Mergugno
L'idea iniziale era di andare alla capanna Quarnei ed alla Cima di Gana Bianca ma scendendo dal Monteceneri notiamo un mare di nuvole nere che coprono il Nord del Ticino...sopra Locarno però neppure una nuvola, decidiamo di cambiare meta, non avendo cartine dobbiamo sciegliere qualcosa di conosciuto...perchè non il Gridone, una...
Publiziert von paoloski 30. Juli 2012 um 23:54 (Fotos:25)