Sep 18
Locarnese   T4+  
2 Mär 19
Alpe Cazzana e Passo della Sandèla
ALPE CAZZANA/Corte di Mezzo (Fondo) Da Foroglio si sale a Puntìd con sentiero ufficiale, attraversato il ponte di pietra si segue in direzione ESE una traccia che conduce ad alcuni ruderi, all'altezza di un grosso faggio che si divide in tre si individua a monte un tronco tagliato con un ometto da dove si comincia a salire in...
Publiziert von froloccone 6. März 2019 um 17:01 (Fotos:35 | Kommentare:8)
Mai 2
Locarnese   T4  
28 Apr 19
Val Bavona | Ciòssa di Ravaglièe
In attesa di tempi (meteorologici) migliori, la Bavona si presta a piccole ma gratificanti escursioni esplorative. E d'altronde ai frequentatori dei suoi Alpi è noto che trovare l'attacco della via d'alpe è spesso la parte piu' complicata dell'escursione ... Nel 2013 visitai loSplüi di Ravaglièe e il modo che trovai per...
Publiziert von GM 1. Mai 2019 um 21:44 (Fotos:52 | Kommentare:5)
Mär 26
Locarnese   T4  
24 Mär 19
Val Bavona | Larèchia (1596 m) per l'antica via d'alpe
Relazione |Emozione .
Publiziert von GM 25. März 2019 um 21:28 (Fotos:76 | Kommentare:5)
Dez 31
Locarnese   T4  
29 Dez 18
Val Bavona | Paràula (1620 m) via Tanèda
Escursione per cercare un sentiero ... che non c'è. Sulla costa che separa i monti di Cavergno da quelli di Brontallo, percorribile abbastanza agevolmente dal Monte di Fuori (bollatura gialla) vidi nel 2015, quasi al culmine della costa stessa, un segnavia a T che lasciava supporre che tale punto fosse raggiungibile anche da...
Publiziert von GM 30. Dezember 2018 um 20:34 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Sep 26
Locarnese   T5  
22 Sep 18
PIZZO ORSALIETTA (2476 m) in traversata da Foroglio a Fontana
Da Foroglio (697 m) si prende il sentiero turistico della Val Calnegia, che si segue fino ad incrociare a sinistra il sassoso riale del Ri d'Orsalietta; si procede ancora per qualche minuto fino a ritrovare, esattamente all'altezza del solco del Ri della Rèbia, una flebile traccia che si inoltra nella boscaglia. Si segue questa...
Publiziert von GM 23. September 2018 um 22:02 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 13
Locarnese   T6  
12 Sep 18
Val Bavona | Màter (1456 m) via Canalone della Büra
A Sabbione (647 m) si prende il sentiero per il Mater che si abbandona subito dopo la seconda (nuova) ramina, per inoltrarsi nel solito sottobosco bavonese (rocce, muschio, boscame) cercando di indovinare la giusta direzione; trovata una rada traccia, un primo enorme bollo rosso mi dice subito che sono sulla strada giusta. Ci...
Publiziert von GM 13. September 2018 um 08:31 (Fotos:46 | Kommentare:3)
Aug 29
Locarnese   T5  
8 Apr 17
Bèdu - Val Bavona
L'idea di Bèdu mi è venuta a fine 2015 quando ho letto su Hikr l'appello dell'amico Benedetto blepori riguardante un progetto per il recupero della cascina abbandonata di Corte di Cima di Bèdu per trasformarla in un semplice rifugio. Mi piacciono molto queste iniziative "dal basso" che finiscono ad essere più concrete di altre...
Publiziert von danicomo 10. April 2017 um 13:51 (Fotos:95 | Kommentare:25)
Aug 18
Locarnese   T5  
11 Aug 18
PIZZO SOLÖGNA (2698 m)
Si parte da Roseto (741 m) seguendo fedelmente la via d'alpe fino al Corte Grandedell'Alpe Solögna(1862 m) ritrovato splendido, oltre che per le meravigliose scalinate, anche per una "pulizia" dello stesso mai vista altrove; dal Corte Grande si lascia a destra il sentiero per Sedone e si prosegue verso O fino alle baite del corte...
Publiziert von GM 12. August 2018 um 15:30 (Fotos:58 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Apr 26
Locarnese   T6  
25 Apr 18
Val Bavona | Chint (1555 m) e Fontanella Alta (1438 m) via Croso dell'Incisa
Ci sono due vedute in particolare che permettono di comprendere cosa sia il Croso dell'Incisa: dal ponte di Visletto e dal bordo del precipizio (per chi ha il coraggio di affacciarsi) a sud dell'ultima cascina di Sècc. Per fortuna, la via di salita è molto molto piu facile di quello che queste splendide vedute lascino supporre...
Publiziert von GM 25. April 2018 um 22:43 (Fotos:40 | Kommentare:3)
Okt 2
Locarnese   T4  
23 Sep 17
Madone di Càmedo (2446 m) e Pizzo della Rossa (2482 m)
Accetto volentieri la proposta di Guido e riunito un bel gruppetto partiamo di buon mattino da Camanoi seguendo le indicazioni per Corte Antico dove abbandoniamo i sentieri ufficiali prendendo una traccia che attraversa a mezzacosta in direzione E, ignoriamo le indicazioni della guida che dice di salire dal primo canale a sinistra...
Publiziert von froloccone 27. September 2017 um 20:41 (Fotos:54 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Sep 5
Locarnese   T5 II  
3 Sep 17
PIZZO DELLA CAZZANA (2349 m) e CIAVENA BASSA (2350 m)
gmonty L'escursione inizia a Fontana (600 m) e segue fedelmente il sentiero storico dell'alpe Cranzünasc fino al Corte di Cima (1450 m e 3h20' da Fontana) che è ampiamente conosciuto e su cui non è necessario dilungarsi. Dal Corte di Cima proseguiamo in direzione ovest su ganne fin sotto la verticale dell'evidente sella tra...
Publiziert von GM 5. September 2017 um 07:58 (Fotos:65 | Kommentare:3)
Aug 6
Locarnese   T6  
4 Aug 17
Val Bavona | Piano dei Vanìs (2005 m)
In Bavona si possono fare esperienze diverse e variate : i Sentieri Storici, il mito Foioi, la cascata di Foroglio, gli splughi, gli Alpi da Fame, escursioni, storia, cultura, natura, turismo ecc ecc. E poi c'è il Piano dei Vanìs. O meglio, ci sono luoghi come il Piano dei Vanìs. Un piccolo prato, come tanti; un bel panorama,...
Publiziert von GM 4. August 2017 um 22:49 (Fotos:50 | Kommentare:6)
Aug 3
Locarnese   T5  
22 Jul 17
MADONE DI FORMAZZÖÖ (2510 m)
Mi è stato fatto notare come il Madone di Formazzöö non sia una gran cima se vista ad esempio dal Pizzo d'Orsalia. Sono d'accordo, anche perché dal suddetto Pizzo si riconosce poco facilmente dato che la sua vista frontale si "fonde" con il retrostante Fiorera. Ma il Madone di Formazzöö non bisogna guardarlo dal Pizzo...
Publiziert von GM 23. Juli 2017 um 15:57 (Fotos:40 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Apr 19
Locarnese   T6  
15 Apr 17
Val Bavona | Chignöö, Ravöra e Cranzünell
Chi ha avuto il piacere di leggere il libro Alpi di Val Bavona si è imbattuto in queste parole del Brenna : commovente, stupefacente, meraviglia, straordinario, incredibile, entusiasmante, stupendo, bellissimo, ingegnoso, audace, sorprendente, fantastico, grandioso, formidabile, geniale, favoloso, indimenticabile, memorabile,...
Publiziert von GM 15. April 2017 um 22:58 (Fotos:60 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Apr 18
Locarnese   T5  
18 Mär 17
Val Bavona | Cazzana (1441 m)
Escursione limitata al Corte diMezzo[Fondo]. L'escursione vera inizia a Puntid dove, attraversato il ponticello, si raggiungono le prime baite di Puntid di Là. Si prende un sentiero che ai limiti del bosco porta in traversata verso la baita piu' orientale del nucleo. A metà del tragitto si costeggiano i ruderi di una baita,...
Publiziert von GM 19. März 2017 um 20:36 (Fotos:43 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 3
Locarnese   T4  
9 Apr 12
Val Bavona | Ogliè (1802 m)
Si attraversaRosed (740 m) e si prende il sentiero in trincea fino all'altezza di una cappelletta, che si abbandona seguendo un'esile traccia che si alza per prati sulla destra. Come tutte le escursioni che ho visitato fin d'ora in valle l'approccio è sempre intutitivo: i sentieri non sono mai segnati nè evidenti, e fino...
Publiziert von GM 9. April 2012 um 20:54 (Fotos:29 | Kommentare:4)
   
Locarnese   T3  
23 Okt 11
Val Bavona | Màter (1456 m)
In questa gita non si raggiungono cime, non ci sono panorami mozzafiato, non ci sono dislivelli elevati, ma solo una straordinaria "architettura della sussistenza" che merita assolutamente una visita. Meglio se in autunno. Questa escursione l'ho conosciuta sulla guida "Ticino e Mesolcina" di Chiara Brenna, ed a essa vi rimando...
Publiziert von GM 24. Oktober 2011 um 14:24 (Fotos:29)
Locarnese   T2  
26 Nov 11
Val Bavona | Calnègia (1108 m)
A Foroglio (684 m), distogliere lo sguardo dalla meravigliosa cascata e attraversare il paese, ricordandosi di avere il piacere di dare uno sguardo a due torbe, a una casa-torre e a tre-quattro costruzioni tradizionali di elevata fattura, dove inizia un bel sentiero che porta, in circa 30 minuti, con belle scalinate e...
Publiziert von GM 27. November 2011 um 11:51 (Fotos:32)
Locarnese   T4  
24 Mär 12
Val Bavona | Cogliata (1051 m)
Sentiero Storico n.2 della Val Bavona Si parcheggiaa Mondada nel primo spiazzo utile e si segue a ritroso la strada asfaltata fino all'inizio di un evidente sentiero. Dopo qualche centinaio di metri il sentiero piega decisamente a nord e lo abbandono risalendo un riale asciutto; quando non diventa piu praticabile devio di poche...
Publiziert von GM 24. März 2012 um 19:09 (Fotos:23)
Locarnese   T4  
1 Apr 12
Val Bavona | Laùnc (1860 m)
Sentieri storici n. 4 e 3 della Valle Bavona A Ritorto (650 m) davanti alla chiesetta si prende il sentiero che risale il nucleo e al cui termine si inoltra nel bosco. Il sentiero non è mai segnato, ma sempre evidente. Alcuni baffi blu sono presenti sempre qualche metro fuori al sentiero, ma secondo me servono ad individuare...
Publiziert von GM 1. April 2012 um 21:17 (Fotos:29)