Hikr » dragonfly » Touren » Italien [x]

dragonfly » Tourenberichte (105)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 30
Piemont   T2  
29 Jun 23
dai picchi della val grande alle guglie del Duomo di Milano
oggi siamo riusciti a partecipare alla visita organizzata dall'Ente Parco Val Grande all'Antica Cava di Marmo di Candoglia, luogo dove da più di sei secoli viene estratto il prezioso marmo della Cattedrale del Duomo di Milano e che si trova all'inizio della Val d'Ossola, nel Comune di Mergozzo, sulla sinistra del fiume Toce. La...
Publiziert von dragonfly 29. Juni 2023 um 21:49 (Fotos:41 | Kommentare:2)
Jan 11
Lombardei   T3  
9 Jan 22
Monte Boglia m. 1516 o Colma Regia anello da Albogasio S. (I)
i vari bollettini meteo controllati, dalla stazione meteo del Campo dei Fiori (I) al Meteo Centrale (Ch), prevedono vento forte in montagna, allora andiamo alla scoperta della Valsolda. Ieri, per altre ragioni eravamo a Porlezza e parlando con dei locali, abbiamo scoperto questo itinerario, fatto di salite dure, ma anche di gran...
Publiziert von dragonfly 9. Januar 2022 um 21:28 (Fotos:78 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 21
Piemont   T2  
18 Mai 21
da Sant'Agata al Monte Faierone m. 1720 e ritorno dal Monte Giove m. 1298
oggi recuperiamo l'escursione di domenica scorsa e saliamo a Sant'Agata (VB). Dalla piazzetta del paese saliamo attraversando l'abitato, un paese panoramico sul Lago Maggiore, molto grazioso e ben tenuto. Da qui proseguiamo per Marcalone e giunti nei pressi delle indicazioni per il Monte Giove m. 1298, scegliamo di lasciare il...
Publiziert von dragonfly 18. Mai 2021 um 22:04 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Apr 26
Lombardei   T2  
25 Apr 21
Monte Gradiccioli m. 1935 anello da Ponte di Piero
............è il 25 Aprile, compleanno della ritrovata libertà, ed oggi si va in montagna per resistere alla movida che invade tutto, al covid-19 che continua a mietere vittime, alle tante ingiustizie che dobbiamo sopportare ogni giorno, in una parola, non arrendiamoci.!!!!!! l'escursione inizia dal piazzale della ex funivia a...
Publiziert von dragonfly 25. April 2021 um 20:25 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 21
Lombardei   T3  
17 Feb 21
Monte Barro m. 922-anello delle creste
finalmente una gran bella giornata di sole, sembra primavera, non ci facciamo sfuggire l'occasione e subito partiamo per Galbiate (Lc), dove affronteremo la salita al Monte Barro per la via delle creste. Dopo aver raggiunto Galbiate, lasciamo la vettura al Cimitero e ci incamminiamo per via S. Alessandro prima, poi per via...
Publiziert von dragonfly 18. Februar 2021 um 17:14 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 11
Lombardei   T2  
10 Okt 20
Monte Nuvolone - anello da Lezzeno (CO)
a prima vista sembrava una camminata non troppo impegnativa, bensì un tranquillo viaggio tra monti e lago alla scoperta di un territorio nuovo. un viaggio di quelli che si fanno in questa stagione per non stare fermi e soprattutto quando non si ha il tempo per raggiungere le "cime" più importanti. Invece, seguendo la "Via Regia"...
Publiziert von dragonfly 11. Oktober 2020 um 13:35 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Jun 12
Piemont   T5-  
16 Jun 19
Cima del Monte Torrione m. 1996
si lascia la macchina a Finero, prima o dopo la chiesa grande posteggio, sulla ds parte la stradina che porta a Provola- Seguire i cartelli indicatori. Si passa l'Alpe di Mut e qui il sentiero scende per contornare il Motto, poi si supera un tratto con catene e passerella in metallo e si arriva al Alpe Lidesh -Bivacco-, il...
Publiziert von dragonfly 9. Juni 2020 um 14:32 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
   
Lombardei   T2  
24 Mai 20
Monte Croce di Muggio: per chi ama i lunghi panorami
............per raggiungere il punto di partenza dell'escursione odierna, una volta arrivati a Lecco, si prende la Strada provinciale della Valsassina n.62 e si attraversa Primaluna, Cortenova, Bindo, Taceno, Vendrogno e si prosegue fino a Mornico. Giunti a Mornico si posteggia l'auto nel parcheggio del paese e si segue il...
Publiziert von dragonfly 25. Mai 2020 um 20:09 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
9 Mai 21
Anello Cannobio Monte Carza e cima del Tondone, poi da Trarego a Cannero Riviera
..oggi battello fino a Cannobio, poi salita al Monte Carza, bella, impegnativa e nel bosco fino alla vetta. Dalla vetta panorama eccezionale sul lago Maggiore, da qui avanti per cresta attraverso la Cima d'Ologna, il Monte Pian Bello, la cima Forcola e la bocchetta del Tondone. poi, salita alla Cima del Tondone, Zona selvaggia e...
Publiziert von dragonfly 9. Mai 2021 um 22:07 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
2 Jan 20
Piana di Aleccio m. 1400
………..arrivati a Crego, si lascia la macchina in un'ampio parcheggio, si prosegue a piedi, imboccando prima la strada asfaltata e poi un bel sentiero che sale ripido nel bosco, ma senza neve fino ai 1200 m. dai 1200 m si calzano le "ciaspole" e si continua a salire fino ad arrivare alla Piana di Aleccio. Il tracciato è...
Publiziert von dragonfly 16. März 2020 um 21:18 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Lombardei   T2  
24 Nov 19
Il Poncione di Ganna m. 993
………..si lascia la macchina al parcheggio dell'Alpe Tedesco, pochi posti disponibili, si attraversa la strada e qui inizia il sentiero che sale al poncione di Ganna, segni bianchi e rossi sugli alberi. la prima parte del sentiero è facile, si supera la targa a ricordo di Oliviero Bellinzani che su questi speroni rocciosi...
Publiziert von dragonfly 17. März 2020 um 21:04 (Fotos:3)
Piemont   K2  
30 Nov 16
un'emozione "la ferrata del Picasass"
lasciata l'auto nei parcheggi nei pressi del campeggio a Baveno, si segue la segnaletica M 3 per il monte camoscio e la ferrata, si sale fino al bivio che segnala la ferrata, il sentiero dapprima è molto ripido ma poi più conciliante. Seguire sempre la segnaletica e in un'ora circa si è all'attacco della stessa. la ferrata è...
Publiziert von dragonfly 26. März 2020 um 14:11 (Fotos:9)
Piemont   WT2  
26 Jan 20
il Monte BO m. 2071- dalla Valle dei Tremendi/Valsesia
si lascia la macchina al piccolo posteggio di Rassa, un grazioso borgo senza sole durante l'inverno, e seguendo le indicazioni del cartello CAI 252-A per il Monte BO, iniziamo la ripida salita, tutta nel bosco, che ci porta prima all'Alpe Sulle Piane m. 1224 e poi all'Alpe Selvaccia m. 1500. Usciti dal bosco, cerchiamo di...
Publiziert von dragonfly 26. März 2020 um 16:09 (Fotos:10)
Lombardei   T3  
9 Nov 16
tra i Corni di Canzo -il Corno Occidendate m. 1387
raggiungiamo la Fonte Gajum a Canzo e lasciamo l'auto. Una bella mulattiera ci porta presso l'alpeggio di Prim'Alpe, qui troviamo una stazione ERSAF Rete Natura 2000 dove ha sede la Foresta Regionale dei Corni di Canzo, nonché il museo degli Alpeggi e la Ca' di Alp. E' interessante una sosta ed una visita al Museo per riscoprire...
Publiziert von dragonfly 26. März 2020 um 23:12 (Fotos:15)
Piemont   T2  
29 Jul 18
Scala di Ragozzale - una sgambata tra Valvigezzo e Valgrande
raggiunta Trontano (VCO) in macchina, proseguiamo fino all'Alpe Faievo, saliamo su strada agro silvo- pastorale e lasciamo l'auto al posteggio prima della sbarra. l'Alpe Ragozzale è uno degli alpeggi più alti della Valgrande, oggi e' conosciuta per la sua scala, che è stata realizzata per rendere possibile al bestiame...
Publiziert von dragonfly 29. März 2020 um 12:16 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
10 Apr 20
QUATTRO PASSI AL BELVEDERE DI LUINO
.........quello che posso consigliare al turista che arriva a Luino per una gitarella fuori porta, ma che vale anche per i Luinesi, una volta passata la stagione del corona vid 19 che ha rinchiuso in casa tutti, è quello di riprendere le visite alle tante località amene che occupano il nostro territorio, fatto di lago e...
Publiziert von dragonfly 14. Mai 2020 um 22:32 (Fotos:4)
Lombardei   T1  
14 Mai 20
la chiesa di san Martino di Montegrino V,
......si lascia la macchina nella zona industriale di Voldomino (Luino) di fronte ai capannoni della -ditta Zanellato- si attraversa la strada e subito si incontrano i cartelli indicatori bianco/rossi che indicano il sentiero che porta a Montegrino V. - il sentiero è bello, sale ripido fino alla chiesetta di San Martino (epoca...
Publiziert von dragonfly 14. Mai 2020 um 23:28 (Fotos:3)
Lombardei   T3  
20 Mai 20
Là dove il Moregallo si specchia nel lago di Como
dopo aver attraversato Valmadrera e superato il Municipio, si percorre la via Preguda fino a Piazza Rossè dove si parcheggia, pochi posteggi. Qui si lascia la macchina e subito si incontrano i cartelli indicatori per la vetta del Moregallo, il sentiero n. 6 è bello, la salita è impegnativa fino alla vetta, si passa da S.Isidoro...
Publiziert von dragonfly 21. Mai 2020 um 18:48 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
1 Jun 20
un balcone sulla Valle del Riso: Monte Alben-Cima della Crocetta
.......giunti al Colle di Zambla, si seguono a sx i cartelli per il Monte Alben e dopo circa 1 km si posteggia al Passo della Crocetta m. 1267. si percorre una strada forestale fin quando sulla sx compaiono i cartelli indicatori bianco/rossi che indicano il sentiero 501 che sale al Monte Alben m. 2018. la salita all'inizio è nel...
Publiziert von dragonfly 3. Juni 2020 um 16:54 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
5 Jun 20
Monte Màgnodeno- Lc
arrivati a Lecco si prende la strada per Vercurago e si sale a Somasca, si parcheggia al santuario di san Girolamo, park libero e con buona disponibilità di posti. il nostro percorso passa davanti al Santuario e salendo la "scala Santa" oggetto di indulgenze in epoca lontana raggiunge il Tremasasso, dove è posto il Castello...
Publiziert von dragonfly 6. Juni 2020 um 10:41 (Fotos:17 | Geodaten:1)