Il Poncione di Ganna m. 993
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
………..si lascia la macchina al parcheggio dell'Alpe Tedesco, pochi posti disponibili, si attraversa la strada e qui inizia il sentiero che sale al poncione di Ganna, segni bianchi e rossi sugli alberi.
la prima parte del sentiero è facile, si supera la targa a ricordo di Oliviero Bellinzani che su questi speroni rocciosi amava allenarsi, e si prosegue nel bosco continuando a salire, fino ad incontrare le prime roccette che caratterizzano l'ultima parte del percorso per arrivare alla croce di vetta del Poncione di Ganna a m. 993.
dalla vetta del Poncione si apre un panorama a 360° che spazia dal Canton Ticino alla provincia di Varese e all'alto milanese. nelle giornate limpide si possono ammirare i 7 laghi che caratterizzano il varesotto e non ultimo uno scorcio del lago di Como…..
rientro dallo stesso itinerario di salita, non ci sono punti pericolosi, ma fare attenzione nell'ultima parte.
dragonfly
la prima parte del sentiero è facile, si supera la targa a ricordo di Oliviero Bellinzani che su questi speroni rocciosi amava allenarsi, e si prosegue nel bosco continuando a salire, fino ad incontrare le prime roccette che caratterizzano l'ultima parte del percorso per arrivare alla croce di vetta del Poncione di Ganna a m. 993.
dalla vetta del Poncione si apre un panorama a 360° che spazia dal Canton Ticino alla provincia di Varese e all'alto milanese. nelle giornate limpide si possono ammirare i 7 laghi che caratterizzano il varesotto e non ultimo uno scorcio del lago di Como…..
rientro dallo stesso itinerario di salita, non ci sono punti pericolosi, ma fare attenzione nell'ultima parte.
dragonfly
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare