la chiesa di san Martino di Montegrino V,
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
......si lascia la macchina nella zona industriale di Voldomino (Luino) di fronte ai capannoni della -ditta Zanellato- si attraversa la strada e subito si incontrano i cartelli indicatori bianco/rossi che indicano il sentiero che porta a Montegrino V. - il sentiero è bello, sale ripido fino alla chiesetta di San Martino (epoca medievale), dove si può gustare un'ampio panorama sul lago maggiore e i paesi della Valtravaglia.
Gita semplice ma bella e impegnativa, dopo una pausa ristoratrice sul sagrato della chiesetta si riprende il sentiero per raggiungere il paese di Montegrino, da visitare. una fermata la merita anche il belvedere delle rocce del "Piccio" e poi un volta giunti in paese, a fianco della Chiesa, si può proseguire su strada asfaltata che in 15 minuti ci porta fino al laghetto di "bolle", qui si possono ammirare fiori d'acqua e rane immersi in un un'ampio parco e fuori da ogni rumore, un'oasi di pace...........................................
Gita semplice ma bella e impegnativa, dopo una pausa ristoratrice sul sagrato della chiesetta si riprende il sentiero per raggiungere il paese di Montegrino, da visitare. una fermata la merita anche il belvedere delle rocce del "Piccio" e poi un volta giunti in paese, a fianco della Chiesa, si può proseguire su strada asfaltata che in 15 minuti ci porta fino al laghetto di "bolle", qui si possono ammirare fiori d'acqua e rane immersi in un un'ampio parco e fuori da ogni rumore, un'oasi di pace...........................................
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare