Là dove il Moregallo si specchia nel lago di Como
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
dopo aver attraversato Valmadrera e superato il Municipio, si percorre la via Preguda fino a Piazza Rossè dove si parcheggia, pochi posteggi. Qui si lascia la macchina e subito si incontrano i cartelli indicatori per la vetta del Moregallo, il sentiero n. 6 è bello, la salita è impegnativa fino alla vetta, si passa da S.Isidoro e dal Sasso Preguda, un ghiandone della Val Masino, per poi arrivare alla bocchetta delle orfanelle. Qui il sentiero scende, si defila dal ramo di lecco
per abbracciare il Lago di Como e offre all'escursionista una panoramica meravigliosa fino alla Punta di Bellagio, con tutto il corollario di montagne che lo circondano.
Ad un certo punto il sentiero riprende la sua salita ed in poco tempo, tra mille roccette, si raggiunge la vetta del Moregallo. dove ci si presenta uno sky-line che va dai Corni di Canzo al Monte Rai e Cornizzolo con una bella panoramica sui laghi, sul Resegone e sull'adda.-
Fino ai 900 m circa la difficoltà è T2, da qui alla vetta, per via di punti esposti e roccette da superare aiutandosi con le mani, diventa un T3- Bellissimi panorami-il ritorno per la stessa via di salita-
per abbracciare il Lago di Como e offre all'escursionista una panoramica meravigliosa fino alla Punta di Bellagio, con tutto il corollario di montagne che lo circondano.
Ad un certo punto il sentiero riprende la sua salita ed in poco tempo, tra mille roccette, si raggiunge la vetta del Moregallo. dove ci si presenta uno sky-line che va dai Corni di Canzo al Monte Rai e Cornizzolo con una bella panoramica sui laghi, sul Resegone e sull'adda.-
Fino ai 900 m circa la difficoltà è T2, da qui alla vetta, per via di punti esposti e roccette da superare aiutandosi con le mani, diventa un T3- Bellissimi panorami-il ritorno per la stessa via di salita-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare