Sep 15
Piemont   T6 L  
12 Sep 17
Olocchia Selvaggia: Il Fosso di Meri, traversata da Dorchetta a Rosenza - Valle Anzasca
Ritorno con Ferruccio nel settore meno frequentato della valle Olocchia. Questa volta attraverseremo il Fosso di Meri - il profondo canale che scende tra Il Castello e la Cima del Forno - e scavalcheremo la cresta spartiacque con la Val Rosenza. Il progetto era nato durante la precedente visita all'Alpe di Meri, che avevamo...
Publiziert von atal 15. September 2017 um 13:00 (Fotos:48 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 9
Piemont   T5+  
5 Sep 17
Pizzo del Moro, Tre Pizzi e Pizzo Nona - Valle Anzasca
Entusiasmante traversata tra terra e cielo dal Colle di Baranca al Colle Dorchetta. Annotazioni Percorso lungo e faticoso, per lo più senza traccia, su terreno erboso, spesso ripido e con tratti esposti. Consigliabile nel senso descritto in modo da superare in salita i tratti più impegnativi. Per l'accesso alla cresta, mi...
Publiziert von atal 9. September 2017 um 18:36 (Fotos:44 | Kommentare:6)
Sep 8
Piemont   T4  
3 Sep 17
Pizzo Tignaga e Cima dei Turni - Valle Anzasca
Ho avuto davanti agli occhi il Pizzo Tignaga molte volte nell'ultimo anno e a questo punto non sono riuscito a resistere al richiamo. Non tanto della cima, che come spesso accade è più che altro un pretesto, quanto di una zona che ancora non conoscevo e che si rivelerà molto più bella del previsto. Infatti ci ritornerò a...
Publiziert von atal 8. September 2017 um 15:22 (Fotos:48)
Aug 30
Piemont   T3+  
27 Aug 17
Pizzo San Martino (e dintorni) da Vanzone - Valle Anzasca
Il Pizzo San Martino mi ha sempre attratto per il suo profilo a forma di vela quando, arrivando in Ossola nei mesi invernali, lo illumina la prima luce del giorno. Non lo avevo mai salito e ho scelto di colmare questa lacuna seguendo il classico sentiero segnalato che parte da Vanzone. Da questo versante la cima appare solo...
Publiziert von atal 30. August 2017 um 23:37 (Fotos:45 | Kommentare:4)
Aug 25
Piemont   T5+ L II  
23 Aug 17
Pizzo Nero e Pizzo Bianco da Isella (Macugnaga) - Valle Anzasca
Il Pizzo Bianco, noto soprattutto per essere un belvedere eccezionale sulla parete Est del Rosa, viene raggiunto normalmente dal frequentato versante del Rifugio Zamboni. In questa occasione lo abbiamo salito in combinazione con il Pizzo Nero, grande mole triangolare che, nonostante incomba su Macugnaga, riceve sicuramente molte...
Publiziert von atal 25. August 2017 um 11:51 (Fotos:48 | Kommentare:18)
Aug 7
Piemont   T5+ I  
5 Aug 17
Tamierhorn (3087 m) dalla cascata del Toce - Formazza
"No, il ripetitore no!", potrebbe essere questo il titolo della relazione. In effetti le premesse non sono delle migliori: l'alta Val Formazza è assediatada opere idrauliche ed elettriche di ogni sorta e la zona del Tamierhorn non fa eccezione. Sul profilo della nostra meta, al suo primo apparire nel controluce del mattino, si...
Publiziert von atal 7. August 2017 um 07:38 (Fotos:41 | Kommentare:10)
Jul 30
Piemont   T4+ L  
29 Jul 17
Pizzo Bìela / Wandfluhhorn (2863 m) da Fondovalle - Formazza
Pizzo Bìela: ignoro il significato del toponimo - che immagino sia in relazione con Ufum d'Biala, riportatodalla carta svizzera a SE della cima sul versante ticinese - ma, per me, dopo questa prima visita, Bìelarimarrà sinonimo di pietraia... L'idea era di salire in cima dalla cresta Sud, per godere della vista sul Lago...
Publiziert von atal 30. Juli 2017 um 12:32 (Fotos:39 | Kommentare:4)
Jul 2
Piemont   T5  
1 Jul 17
Traversata Antigorio - Agàro per la Bocchetta dei Cavalli
La Bocchetta dei Cavalli (da non confondersi con il quasi omonimo Passo dei Cavalli, situato vicino al Passo del Muretto), è un profondo intaglio della cresta a Nord della cima del monte Forno o Gorio. Si tratta di un valico secondario, non segnato sulle carte e noto solo a qualche locale, che mette in comunicazione il versante...
Publiziert von atal 2. Juli 2017 um 19:47 (Fotos:48 | Kommentare:8)
Jul 1
Piemont   T5+  
24 Jun 17
Alpe Alta - Valle Antigorio
A volte ai margini di un territorio frequentato esistono luoghi abbandonati, la cui posizione, più scomoda rispetto a quella degli insediamenti ancora vissuti, costituisce una prova tangibile delle condizioni di vita del passato e di una capacità di adattamento che la nostra civiltà sembra avere dimenticato. L'Alpe Alta è...
Publiziert von atal 1. Juli 2017 um 19:57 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Jun 18
Piemont   T5-  
17 Jun 17
Alpe di Meri - Valle Anzasca
L'Alpe di Meri, situato a 1782 m sulla dorsale Ovest della Cima del Forno (2205 m IGM, sommità non indicata sulla Carta Svizzera), è probabilmente il più scomodo e dimenticato tra gli alpeggi della Valle Olocchia, importante diramazione della Valle Anzasca che conta diversi alpeggi rimodernati e non, collegati da una rete di...
Publiziert von atal 18. Juni 2017 um 15:56 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Jun 11
Piemont   T2  
10 Jun 17
Salecchio - Valle Antigorio
Con la Stefi vado a visitare Salecchio, antico insediamento walser e un tempo comune autonomo, abitato tutto l'anno fino al 1966. Ora Salecchio è noto per la presenza di un rifugio gestito, le case di legno addobbate di fiori multicolori e lo splendido panorama.   Una gioia per gli occhi in una giornata di sole come...
Publiziert von atal 11. Juni 2017 um 20:10 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Mai 28
Piemont   T5+  
27 Mai 17
Monte Forcolaccia per la cresta Nord - Valle Strona
Nodo orografico secondario lungo la poco frequentata cresta che separa la Valle Strona dalla Valsesia, il Monte Forcolaccia (2034 m) o Monte Francesca sulle vecchie mappe, più che una cima riconoscibile come tale, è il punto culminante e più remoto di un territorio ridiventato selvaggio come conseguenza dell'abbandono....
Publiziert von atal 28. Mai 2017 um 18:37 (Fotos:32 | Kommentare:7)
Mai 23
Piemont   T5  
21 Mai 17
Monte Ventolaro per la Cresta NE - Valli dell'Arsa
Con Ferruccio, Francesco e Stella ritorno nelle Valli dell'Arsa per salire il Monte Ventolaro lungo la cresta Nord Est della montagna, un percorso inventato mentre, lo scorso anno, salivamo sul Monte Turi. Quella che di solito viene chiamata semplicemente "Valle" dell'Arsa, più che una valle come le altre è in realtà un...
Publiziert von atal 23. Mai 2017 um 22:53 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Apr 30
Piemont   T5+  
29 Apr 17
Colla d'Umenig e Colla d'Benin, tra Anzola e Valle dell'Inferno...
A volte sono le mete meno note, considerate poco interessanti o minori, a regalare inaspettatamente la sensazione dell'immersione più assoluta nella natura. In questo caso il contrasto tra il verde tenero delle foglie e il bianco della neve, a quote veramente basse per la stagione (da 900 m circa), ha dato all'avventura...
Publiziert von atal 30. April 2017 um 19:32 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Apr 24
Piemont   T5+  
22 Apr 17
Traversata S-N della Valgrande da Ponte Casletto a Colloro
Impegnativa escursione di due giorni lungo lo storico sentiero che forse più di ogni altro racchiude l'essenza del fascino selvaggio della Valgrande. Era in progetto da diversi anni e finalmente si è presentata l'occasione giusta per realizzarlo, grazie ad una primavera straordinariamente asciutta, un weekend di meteo...
Publiziert von atal 24. April 2017 um 22:50 (Fotos:48 | Kommentare:23)
Apr 19
Piemont   T4+  
17 Apr 17
Balm Zura e la Stra' di Canai - Valle Anzasca
Bellissimo giro "compilativo", come dice l'amico Francesco a proposito di escursioni che non hanno un contenuto di ricerca. L'itinerario infatti, per quanto poco noto e tutt'altro che banale, era già stato documentato in lingua tedesca da lobras su questo stesso sito (link), che qui ringrazio per lo spunto.   I percorsi,...
Publiziert von atal 19. April 2017 um 00:00 (Fotos:33 | Kommentare:4)
Apr 10
Piemont   T4  
8 Apr 17
Anello dell'Alpe La Loccia - Valle Anzasca
Ritorno con Ferruccio in Valle Anzasca per cercare il fantomatico passaggio tra gli alpi La Loccia e L'Agarè. Diciamo subito che non abbiamo trovato un modo ragionevole per attraversare il profondo canale del Crotto di Borgone (e a questo punto comincio a dubitare seriamente che ce ne sia uno...) ma abbiamo comunque sfruttato la...
Publiziert von atal 10. April 2017 um 23:26 (Fotos:28 | Kommentare:7)
Apr 5
Piemont   T5  
1 Apr 17
Sul versante nord della Colma - Valle Antrona
Una settimana dopo l'interessante giro dell'Alpe Ciotter (link), ritorno sul versante a bacìo della Valle Antrona, in cerca delle sensazioni della prima volta. Dirò subito quello che già si sa, ossia che non ci si bagna due volte nello stesso fiume. In compenso sembra essere sempre la stessa la neve in cui si affonda ad ogni...
Publiziert von atal 5. April 2017 um 20:40 (Fotos:33)
Mär 26
Piemont   T4  
25 Mär 17
Carbonin, Ciotter e Terzasca - Valle Antrona
Con Ferruccio ritorno in Valle Antrona per un breve anello tra alpeggi in rovina. L'atmosfera è molto diversa da quella degli ultimi giri: massi ricoperti di muschio, torrenti che hanno ripreso vita dopo le recenti precipitazioni e un sentore di resina nell'aria, dovuta alla predominanza dell'abete bianco. Sono boschi con poca...
Publiziert von atal 26. März 2017 um 15:00 (Fotos:31)
Mär 20
Piemont   T4  
18 Mär 17
Anello dell'Alpe L'Agarè - Valle Anzasca
8 ottobre 2016. Sono con Ferruccio all'alpe La Loccia. Tra noi e L'Agarè c'è il profondo canale del Crotto di Borgone, che oggi è destinato a rimanere avvolto nella nebbia. Nessuna mappa riporta il sentiero che stiamo cercando ma in passato un qualche collegamento tra i due alpeggi ci doveva pur essere... Un...
Publiziert von atal 20. März 2017 um 22:54 (Fotos:27)