Hikr » andrea62 » Touren » Italien [x]

andrea62 » Tourenberichte (268)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Aostatal   WT2  
17 Mär 22
Col Serena da Crevacol
È nevicato 2 giorni fa, il pericolo è sceso a 2, questa è una escursione in cui dei samaritani hanno giàfatto le tracce per cui la scegliamo, su proposta di Nevermind. Troviamo una neve soffice ma in cui con leracchette non affondiamo. È caduta neve mista a sabbia e il manto bianco...
Publiziert von andrea62 19. März 2022 um 11:54 (Fotos:19)
Lombardei   T3  
24 Mär 22
Dosso Tacher
Ho messo T3 perché da informazioni avute da Morbegno le racchette da neve non servivano, invece da un certo punto sarebbero state utili, e non averle ha reso l'escursione un pò più complicata e faticosa. Il Dosso Tacher è un rilievo boscoso, prima elevazione della cresta che in val Tartano separa la val Lunga dalla val...
Publiziert von andrea62 28. März 2022 um 18:05 (Fotos:19)
Piemont   T2  
15 Apr 22
Monte Faié da Bracchio di Mergozzo
Attraversiamo le case di Bracchio seguendo le indicazioni per Vercio. Prima si sale lungo una mulattiera lastricata, spesso abbastanza ripida, che dopo circa 300 metri di dislivello diventa sentiero, transitando dalla casetta di Curghei. Arrivati all'eremo di Vercio è zona di bivi. I cartelli suggeriscono il giro in senso...
Publiziert von andrea62 19. April 2022 um 21:36 (Fotos:18)
Lombardei   T2  
28 Apr 22
Passeggiata sull'Appennino Pavese: Monte Alpe
Passeggiata di mezza giornata, utile per esempio se vi trovate per turismo nell'Oltrepò Pavese. Si sviluppa sul confine della riserva naturale del monte Alpe. Dalla località Tre Passi la pista sterrata per il monte Alpe è evidente e segnalata. In pineta, con comodi tornanti e traversi, e una scorciatoia, porta sull'ampia...
Publiziert von andrea62 3. Mai 2022 um 13:29 (Fotos:16)
Lombardei   T2  
17 Mai 22
Monte Palagia da Ortanella
Dal piazzale seguo le indicazioni per il monte Fopp ma dopo pochi metri in un prato prendo a sinistra la sterrata che porta al punto panoramico con la chiesetta di San Pietro. Raggiunta la chiesetta, dopo essere stato al punto panoramico sul lago di Como, torno al prato che la precede: da qui inizia il sentiero per l'alpe di...
Publiziert von andrea62 20. Mai 2022 um 18:02 (Fotos:18)
Lombardei   T2  
27 Nov 22
Una domenica al rifugio Griera
Salita per il sentiero che parte da Pagnona e che nella prima parte tocca le frazioni di Subiale e Bedoledo, per poi salire abbastanza ripido nel bosco di latifoglie e sbucare al punto panoramico "La Casniella". Più avanti tra due possibilità scegliamo quella indicata come più breve, e più ripida, e sbuchiamo all'ultimo...
Publiziert von andrea62 2. Dezember 2022 um 11:32 (Fotos:14)
Lombardei    
22 Aug 22
Resegone sentiero delle creste
Sentiero delle Creste dal passo del Giuff alla punta Cermenati. Ho messo T3 per alcuni brevi tratti un pò esposti, altri brevi su roccette e una discesa ripida da quella che credo sia cima Pozzi. Dalla Bocca d'Erna per il sentiero n.7 e con l'indicazione passo del Giuff raggiungo il passo, con sentiero che sale gradualmente in...
Publiziert von andrea62 23. August 2022 um 17:02 (Fotos:20)
Piemont   WT1  
5 Jan 23
Anello del Passo di Monscera
L'obiettivo del mio socio era il Pizzo Pioltone/Camoscellahorn, il mio di fare una camminata sulla neve spingendomi il più in alto possibile in base al mio scarso allenamento attuale. Al Pioltone abbiamo rinunciato, come altri escursionisti, a causa del forte vento. Il versante di salita della montagna ci è parso quasi privo di...
Publiziert von andrea62 6. Januar 2023 um 16:06 (Fotos:8)
Lombardei   T2  
12 Feb 23
Punta Almana da Gardone Val Trompia
All'inizio di via Guarda si trovano i cartelli e un pannello con l'itinerario. La via sale stretta, ripida e cementata per poi diventare presto sterrata. La prima parte della salita, nel bosco, è una alternanza di sentieri e stradine sterrate o cementare, seguire i segni bianchi e rossi oppure il segnale 313 (qualcuno fa notare...
Publiziert von andrea62 14. Februar 2023 um 23:01 (Fotos:16)
Lombardei   T3  
21 Feb 23
Anello del Corno Medale da Rancio (Lecco)
Escursione breve in ambiente calcareo con qualche breve passaggio T3 perché un pò esposto o su roccette. A Rancio di Lecco si sale per l'itinerario 52 da via Fumagalli o da via Calloni. Si continua a salire per la via Brogno (pedonale), poi per sentierino accanto a reti paramassi per immettersi nella stretta via Paradiso...
Publiziert von andrea62 23. Februar 2023 um 08:20 (Fotos:12)
Lombardei   T2  
26 Mär 23
Monte Ocone da Carenno
Escursione di mezza giornata. Da Carenno, in fondo alla via Pertus, lasciamo a destra il primo sentiero con l'indicazione "Pertus" per dirigerci a sinistra. Fatti pochi passi, prima dell'edificio religioso, saliamo a destra sul sentierino 815 anch'esso con la freccia "Pertus". Saliamo nel bosco fino alle Case Montebasso dove il...
Publiziert von andrea62 30. März 2023 um 16:09 (Fotos:6)
Lombardei   T2  
4 Mai 23
Alpe Lago di Chiesa da Chiesa in Valmalenco
Questa breve camminata in salita conduce a un alpeggio ai margini di una conca una volta occupata da un lago. Arrivati all'alpe, basta salire di pochi minuti per osservare il gruppo del Bernina. In paese il sentiero per l'Alpe Lago di Chiesa ha almeno due punti di partenza, entrambi vicini alla parrocchiale. La stradina è invece...
Publiziert von andrea62 7. Mai 2023 um 18:13 (Fotos:12)
Lombardei   T2  
15 Mai 23
Passeggiata al Passo "il Giovo"
La possibilità di arrivare in auto e su asfalto fin nei pressi del rifugio Mottafoiada accorcia di molto l'escursione. Dalla piazzola seguo la strada in terra battuta per alcune centinaia di metri, lascio a destra il rifugio Mottafoiada (oggi chiuso) e salgo sulla stradina per il "Giovo". Più avanti, a un bivio, abbandono la...
Publiziert von andrea62 17. Mai 2023 um 14:16 (Fotos:11)
Lombardei   T2  
23 Mai 23
Rifugio Pianezza in val Darengo.
Al Crotto Dangri, raggiunto a piedi in 30 minuti dal cimitero di Livo, un cartello dice 2h30 per il rifugio Pianezza. Una mulattiera valica il torrente con un ponte, sale a tornanti nel bosco, prima tocca il Santuario della Madonna di Livo e poi, accompagnata dalle stazioni di una Via Crucis, raggiunge le case di Baggio. Inizia...
Publiziert von andrea62 24. Mai 2023 um 22:09 (Fotos:16)
Lombardei   T2  
11 Jul 23
Discesa da Bormio 3000 a Bormio 2000 per i Bei Laghetti e la val Sobretta.
Dalla terrazza di Bormio 3000 / Cima Bianca si gira attorno all'edificio della funivia sul versante di Bormio e in breve si arriva all'inizio del sentiero per i "Bei Laghetti". Il sentiero è stretto ma ben tracciato e per nulla esposto, su ghiaione di scisti. Prima scende gradualmente, poi fa una parziale risalita, in...
Publiziert von andrea62 19. Juli 2023 um 17:54 (Fotos:21)
Lombardei   T3  
14 Jul 23
Un anello del lago Palabione.
Escursione in parte nell'area sciistica di Aprica quindi in ambiente anche antropizzato. Segnalo che dal crinale del Monte Filone verso Malga Magnolta il sentierino numero 329 percorre un pendio erboso ripido che richiede attenzione ai neofiti, specie in...
Publiziert von andrea62 20. Juli 2023 um 21:29 (Fotos:12)
Abruzzen   T2  
22 Aug 23
Parco Nazionale d'Abruzzo: Camosciara e Val Fondillo
Il nome completo del Parco è "d'Abruzzo, Lazio e Molise". Camosciara e Val Fondillo sono i due luoghi del Parco in cui abbiamo visto la maggior concentrazione di turisti. Rifugio Belvedere della Liscia. Escursione alle pendici della Camosciara, piccolo gruppo di montagne calcaree alte 1900-2100 metri che costituirono il...
Publiziert von andrea62 2. September 2023 um 23:29 (Fotos:19)
Abruzzen   T2  
25 Aug 23
Parco Nazionale d'Abruzzo: Lago Vivo e Monte Godi
Dal 2002 si chiama "d'Abruzzo, Lazio e Molise". C'erano molti turisti ma la grande maggioranza di essi si concentrava in 3 posti: Camosciara (piazzale ex parcheggio e sentiero delle cascate), Val Fondillo e la seggiovia. Sugli altri sentieri abbiamo incontrato...
Publiziert von andrea62 3. September 2023 um 18:55 (Fotos:35)
Lombardei   T3  
10 Sep 23
Pizzo Bello e Cima Vignone.
Iniziamo a camminare sui prati tra le case di Prato Maslino. Dietro una delle ultime case troviamo un sentierino che scende su prato ad una pista sterrata che a sua volta scende ad un’altra pista sterrata dove troviamo un cartello: Pizzo Bello 2.50 ore. La sterrata diventa presto un comodo sentiero nel bosco, prima pianeggiante...
Publiziert von andrea62 12. September 2023 um 15:31 (Fotos:23)
Emilia-Romagna   T1  
18 Aug 23
Sorgente del Tevere e Monte Fumaiolo
Passeggiata breve ("merendera") ma se passate da quelle parti potete dedicarle 2 ore. Dal valico di Monte Fumaiolo un comodo sentiero scende nel bosco per circa 70 metri di dislivello fino alla sorgente del Tevere, dove nel 1934 è stata posta una stele con un’aquila imperiale e teste di lupa e inciso "Qui nasce il fiume...
Publiziert von andrea62 14. September 2023 um 12:16 (Fotos:10)