Hikr » Sky » Touren

Sky » Tourenberichte (429)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Feb 20
Lombardei   T2  
6 Feb 21
Il mio primo San Primo (1686 m)
Il San Primo è il punto culminante del Triangolo Lariano. Io non sono un grande frequentatore della zona, ma compii la traversata integrale della dorsale Como-Bellagio; nel 2015, ma non passai per il San Primo, in quanto non era sulla strada e le mie condizioni fisiche di quel giorno non mi permettevano di fare...
Publiziert von Sky 20. Februar 2021 um 21:28 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Jan 9
Lombardei   WT4  
7 Jan 21
Montebello (2230 m) e Monte Valgussera (2169 m)
Oggi siamo gialli (scuro), che va bene, ma le valanghe sono arancioni (marcato), quindi non è facile scegliere una meta “sicura”. Tra l’altro, in Lombardia conosco poco. Studio per un po’ ed alla fine decido di optare per Foppolo. L’idea è di salire dalle piste (chiuse) e portarmi sulla cresta che dal Montebello...
Publiziert von Sky 9. Januar 2021 um 12:52 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Dez 15
Lombardei   WT3  
13 Dez 20
Monte Avert (2085 m)
Siamo gialli, e non si sa per quanto, quindi approfittarne è doveroso! Però il pericolo valanghe ci mette lo zampino e quindi la scelta della meta non è poi così facile. Se aggiungiamo che la Lombardia non è la regione che conosco meglio, finisco per optare per una vetta a caso, ma cercando almeno di fare attenzione che...
Publiziert von Sky 15. Dezember 2020 um 21:00 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Nov 2
Aostatal   T4+ L  
1 Nov 20
Becca des Rayes Planes (2435 m)
Sempre alla ricerca di mete sconosciute, mi imbatto nella Becca des Rayes Planes, una vetta della Valpelline (valle che amo) di cui non esistono rapporti su internet. Dalla cartografia e dalla descrizione che ne fa Buscaini nella sua guida (“insignificante elevazione situata all’estremità NO della cresta che si dirama...
Publiziert von Sky 2. November 2020 um 07:30 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Okt 29
Lombardei   T4-  
28 Okt 20
Zucco Barbesino (2152 m)
Oggi batto ogni mio record di orario di partenza: alle 8.30 scopro che i piani della giornata sono cambiati ed in quattro e quattr’otto devo decidere dove andare in montagna (perché con una giornata così stare a casa sarebbe un vero peccato!). Punto il dito a caso sulla cartina, che tanto non ho il tempo di ragionare per...
Publiziert von Sky 29. Oktober 2020 um 06:45 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Okt 25
Aostatal   T4-  
24 Okt 20
Monte Zerbion (2720 m) e Mont Tantané, cima Est (2683 m)
Grande indecisione oggi, sulla meta. Così, alla fine, non riuscendo a venirne a capo, opto per una super-classica, lo Zerbion: non rientrerà nei miei canoni, ma di sicuro è un bellissimo punto panoramico. Senza star troppo a studiare, decido di partire da Promiod. Parcheggio che sono le 9. È tardissimo, per i miei...
Publiziert von Sky 25. Oktober 2020 um 17:04 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Okt 22
Aostatal   T4-  
20 Okt 20
Becca de Novailloz / Becca Noail (2587 m)
Il primo amore non si scorda mai, e così, in questo martedì di ferie, ritorno nella “mia” Valpelline. Le condizioni della neve sono ancora un’incognita ed i 58 km dell’Ultra Trail del Lago d’Orta di sabato si fanno sentire, così opto per una cima più bassa e con un dislivello contenuto. La mia attenzione cade su...
Publiziert von Sky 22. Oktober 2020 um 21:14 (Fotos:89 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 18
Aostatal   T4 L  
11 Okt 20
Petit Avert (2947 m)
Se ieri il bel tempo era in Lombardia, e sono stato ai Corni di Canzo, oggi è in Val d’Aosta, ed allora rieccomi là dove ho passato le mie vacanze estive. Sempre alla ricerca di mete poco conosciute, oggi la mia attenzione cade sul Petit Avert. Guardando le cartine, non riesco a capire in che valle sia (solo riguardando...
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 19:28 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ II  
10 Okt 20
Traversata dei Corni di Canzo
Mercoledì scorso ero in ferie e con Silvia siamo andati in zona Corni di Canzo a fare un po’ di allenamento, in “modalità trail”. Niente vette, perché, a suo dire, nessuno dei Corni era fattibile in scarpette. A memoria (ma solo quella, visto che per vari motivi non conosco questa zona) almeno uno è escursionistico....
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 15:27 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Okt 16
Aostatal   T5 WS- II  
20 Aug 20
Punta di Verdona (2868 m)
Dopo un’estate passata per vette della Val d’Aosta, alcune decisamente frequentate, ho bisogno di ritrovare la solitudine che amo: cosa c’è di meglio della Valpelline? Però, a ben vedere, anche in questa valle meno conosciuta ci sono luoghi in cui è impossibile non trovare gente: ad esempio, al Rifugio Nacamuli. Così...
Publiziert von Sky 16. Oktober 2020 um 02:22 (Fotos:88 | Geodaten:1)
Okt 7
Savoie   T2 II  
19 Aug 20
Aiguille de la Grande Sassière (3751 m)
Dell’Aiguille de la Grande Sassière me ne parlò tanti anni fa LaGazelle come la più alta cima raggiungibile senza attrezzatura. Come ho detto a questo proposito nel mio rapporto della Cima Rossa della Grivola, per me la quota non è importante, ma lo è il panorama che si può godere dalla vetta. Il punto di partenza...
Publiziert von Sky 7. Oktober 2020 um 21:55 (Fotos:56 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T3  
18 Aug 20
Punta Rossa della Grivola (3630 m)
Della Punta Rossa della Grivola ricordo un rapporto di un po’ di anni fa di ivanbutti e soci: con i suoi 3630 metri è una delle cime ‘escursionistiche’ più alte e per questo fa gola a molti. La quota per me non è che un numero (ragion per cui non ho mai fatto quattromila, né la cosa mi interessa) ma in questa mia...
Publiziert von Sky 2. Oktober 2020 um 22:12 (Fotos:83 | Geodaten:2)
Sep 27
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 20
Aostatal   T3+  
17 Aug 20
Mont Fourchon (2901 m)
Dopo un giorno di (doveroso) riposo, nonostante il tempo oggi non sia un granché, vedo di scegliere comunque una meta, se possibile una in cui non debba prendere acqua! Difficile da dire, ovviamente, ma il mio intuito mi dice di andare nella valle del Gran San Bernardo. Da quelle parti feci già qualcosa, ma arrivando dal...
Publiziert von Sky 20. September 2020 um 14:12 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Sep 6
Aostatal   T5+  
15 Aug 20
Cima Piure (2907 m)
Della Cima Piure ci sono pochi rapporti in rete, che parlano di una meta pressoché sconosciuta e dai panorami entusiasmanti, la cui salita non prevede tratti alpinistici veri e propri, ma il superamento di un passaggio chiave, un traverso su un pendio erboso a 40°. Insomma, la cima perfetta per me! Non vedo l’ora di...
Publiziert von Sky 6. September 2020 um 21:29 (Fotos:98 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T4-  
14 Aug 20
Monte Emilius (3559 m)
Domani, Ferragosto, è prevista una giornata col tempo spettacolare, così decido di giocarmi il mio carico da 90, la Cima Piure. Oggi invece che le previsioni non sono un granché, metto in conto di fare la Becca di Nona. Un simbolo per i valdostani, che la fanno direttamente dal capoluogo. C’è anche un vertical di 2500 D+...
Publiziert von Sky 6. September 2020 um 07:17 (Fotos:82 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 5
Aostatal   T3+  
13 Aug 20
Mont de Pesse (1708 m) e Mont Auder (1931 m)
Oggi giornata così così, dopo la pioggia di ieri. A metà mattina decido di partire per fare una cima insignificante, nella Valle Centrale, il Mont de Pesse, con i suoi 1708 metri. Per fare qualcosa. Con tutta calma parto alla volta di Vencorère, sopra Verrayes. Alla fine parcheggerò un po’ prima, a Vieille. Mi...
Publiziert von Sky 5. September 2020 um 23:53 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Aug 26
Aostatal   T3  
12 Aug 20
Mont Glacier (3186 m)
La valle di Champorcher è un’altra in cui non ho fatto nessuna cima. Scelgo la più alta e vado a sanare il conto! Lascio la macchina al primo parcheggio utile sulla strada che da Champorcher porta a Dondenaz (Grand Mont Blanc, che nome curioso!), perché va bene non partire proprio dal paese, ma neanche arrivare fino a...
Publiziert von Sky 26. August 2020 um 20:16 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Aug 23
Aostatal   T4  
11 Aug 20
Mont Ouille (3099 m)
Nella zona del Colle del Piccolo San Bernardo non sono davvero mai andato. Mi sono fermato a La Thuile. Da quelle parti scopro una cima, semisconosciuta come piace a me, il Mont Ouille. Senza difficoltà, giusto le ultime decine di metri, dove fare attenzione. Parcheggio ad un determinato tornante della strada del colle,...
Publiziert von Sky 23. August 2020 um 21:58 (Fotos:93 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
9 Aug 20
Becca Vannetta (3361 m)
La Valpelline è la valle della Val d’Aosta che conosco di più, ovviamente, perché è la più selvaggia. La Comba d’Oren, poi, è quella a cui sono più legato affettivamente. Per quanto ci sia stato un paio di volte ed abbia fatto varie cime qui attorno, mi manca ancora la Becca Vannetta (trascurando le Pointes d’Oren,...
Publiziert von Sky 23. August 2020 um 14:30 (Fotos:86 | Geodaten:1)