Da Mezzovico a Lugano
Giunto a Lugano Castagnola alle 22,00 mi raggiunge subito il noto intervistatore Gino Rezzonico, detto "Hüber", che mi redarguisce con un granitico "Ma tì, ta se Màtt... Potevi rimanere offeso!"... e le uniche parole che mi escono dalla bocca dicono "Sono un pò stanchino..."
La notizia fa subito scalpore e giunge allo Stato Centrale della Confederazione Elvetica, che convoca subito un'assemblea notturna con l'intento di cambiar nome al trekking in onore del cinghiale della Valganna: da "Scenic Trail" a "Scemo Trail". Ma trattandosi di cittadino italiano sorgono problemi burocratici e di forma non indifferenti, pertanto viene convocato d'urgenza il Governo Italiano, che immediatamente riunisce un'apposita commissione d'inchiesta per decidere il da farsi. Su pressione soffocante dell'UE si è scelto pertanto di puntare a un altro nome, perchè quello suggerito da Berna è tacciato di "provincialismo" e gli stranieri extra-comunitari non capirebbero. Un guaio di dimensioni sociali davvero incalcolabile.
E' stato pertanto deliberato il nome di "OBSCENIC TRAIL" per mettere tutti d'accordo.
Giro emozionante, ma distruttivo... ;)
Dedicato ad
Andrea!
Avanti così.
NB. Dislivelli puramente indicativi, in base alla quote disponibili sui waypoints. Sicuramente va aggiunto dell'altro. Difficoltà T2, unico tratto T3 la libera salita dall'Alpe Davrosio al Caval Drossa, per tracce di un vecchio sentierino abbandonato che sfrutta la ripidissima dorsale W. Chilometraggio non saprei. ;)
Mancano tutte le foto dalla Cima di Fojorina all'arrivo perchè la macchina si è scaricata... peccato perchè la visuale dal Monte Boglia alle 20 in punto era davvero fiabesca, apertasi improvvisamente anche su cime rimaste invisibili tutto il giorno: il Ceresio era di un fantastico blu specchiato. Non sarei più sceso. La firma sul libro di vetta fà comunque fede. ;)
La notizia fa subito scalpore e giunge allo Stato Centrale della Confederazione Elvetica, che convoca subito un'assemblea notturna con l'intento di cambiar nome al trekking in onore del cinghiale della Valganna: da "Scenic Trail" a "Scemo Trail". Ma trattandosi di cittadino italiano sorgono problemi burocratici e di forma non indifferenti, pertanto viene convocato d'urgenza il Governo Italiano, che immediatamente riunisce un'apposita commissione d'inchiesta per decidere il da farsi. Su pressione soffocante dell'UE si è scelto pertanto di puntare a un altro nome, perchè quello suggerito da Berna è tacciato di "provincialismo" e gli stranieri extra-comunitari non capirebbero. Un guaio di dimensioni sociali davvero incalcolabile.
E' stato pertanto deliberato il nome di "OBSCENIC TRAIL" per mettere tutti d'accordo.
Giro emozionante, ma distruttivo... ;)
Dedicato ad

Avanti così.
NB. Dislivelli puramente indicativi, in base alla quote disponibili sui waypoints. Sicuramente va aggiunto dell'altro. Difficoltà T2, unico tratto T3 la libera salita dall'Alpe Davrosio al Caval Drossa, per tracce di un vecchio sentierino abbandonato che sfrutta la ripidissima dorsale W. Chilometraggio non saprei. ;)
Mancano tutte le foto dalla Cima di Fojorina all'arrivo perchè la macchina si è scaricata... peccato perchè la visuale dal Monte Boglia alle 20 in punto era davvero fiabesca, apertasi improvvisamente anche su cime rimaste invisibili tutto il giorno: il Ceresio era di un fantastico blu specchiato. Non sarei più sceso. La firma sul libro di vetta fà comunque fede. ;)
Tourengänger:
Poncione

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (36)