Esplorando la Val Bedretto con ciaspole
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
I sette nani alla conquista delle Alpi della Val Cassinello
L’ idea è di andare a scoprire la zona di Pianascio e la Val Cassinello, c’e’ solo una escursione estiva di Partiamo da Ossasco, mi aspettavo il parcheggio pieno, ma così non è. Saliamo sul sentiero che porta alla Cristallina insieme a molti skyalper, al bivio Q1675 deviamo decisi a destra, mentre tutti proseguono inoltrandosi in Val Torta. E da questo punto inizia il divertimento, neve tutta da battere! La salita è piacevole e l’ ambiente ancora di più, neve immacolata, peccato essere all’ombra, il sole è sul alto opposto della val Bedretto e solo sulle cime dal nostro versante. Sbuchiamo al sole all’ altezza dell’ Alpe Stabiello Grande, alpeggio che fa parte del comprensoirio Alpeggi senza Confini, e che dimostra chiaramente di essere in uso nella buona stagione. Il paesaggio è stupendo, siamo su una terrazza poco sopra i 1800mt, neve in gran quantità e soprattutto intonsa. Ci fermiamo una decina di minuti per poi proseguire in una piana meravigliosa denominata Pianascio.
Ho trovato questo tratto stupendo, l’ambiente è perfetto. Siamo in Val Cassinello, ed ecco che spuntano gli sci-alpinisti, saliti con buona probabilità da Ronco, e che si trovano sul lato opposto del Ri di Folcra. Iniziamo una bella salitona, cercando di traversare per mitigare la pendenza, fino a sotto una bastionata. Si attraversa il riale e con una curva si arriva alla conca che ospita i laghetti, che ovviamente non si vedono. Siamo tutti un po’ stanchi, quindi decidiamo di fermarci ai laghetti e di pranzare qui. Francesco va a controllare se possibile salire al Pian Milan (qualche decina di metri più alto), ma per raggiungerlo c’e’ un brutto traverso, decidiamo di non provarci, neppure dopo pranzo. Ci scaviamo con le pale, come i sette nani, un posto dove sederci, lavorando ci si scalda. Il sole è bello caldo, ma c’e’ un’arietta molto fresca, impossibile togliere i guanti e comunque si “barbella”. La sosta è breve, vien voglia di camminare per scaldarsi. Partiamo in discesa con l’intenzione di divertirsi con taglioni anche su pendii ripidi, il bello di questa escursione è che non ci sono pericoli, la zona non scarica e l’esposizione è Nord. In discesa ci divertiamo come matti, vediamo anche una lunga scia di sci-alpinisti che scende. Passiamo dall’ Alpe Folcra di Mezzo ma ci teniamo un po’ più alti per poter calare dall’ alto sopra Pianascio e da qui all’ Alpe Stabiello Grande. Percorrere questo lungo pianoro innevato tagliandolo al centro e tutta la neve intonsa attorno è davvero una goduria. Ritorniamo a Stabiello Grande e ci fermiamo per una pausa di ben mezz’ora. Siamo al sole, non tira aria e si sta veramente bene. Inoltre il panorama di fronte a noi è spettacolare, dal Lucendro, la Ronggergrat, fino al Pizzo Rontondo che copre la vista alle belle cime che seguono. Dopo la pausa scendiamo, ancora cercando taglioni e fuori pista nel bosco fino al bivio per l’Alpe Cristallina, poi seguiamo fedelmente il sentiero della mattinata. Escursione riuscita benissimo, è il posto ideale per una ciaspolata tranquilla (almeno fino a Folcra), in ambienti incontaminati e adatti a tutti.
|
||
![]() |
![]() |
Gran giornata di neve, sole, amicizia e montagna. Bella ciaspolata, tranquilla senza rischi in un ambiente davvero integro e incontaminato. |
||
![]() |
![]() |
In effetti la Val torta e' molto frequentata ed e' risaputo che e' molto gettonata da tutti per via della Capanna Cristallina e non solo. |
||
![]() |
![]() |
Altra grande ciaspolata, come sempre più bella dell'ultima, con un'ottimo manto di neve, oggi partendo da Ossasco la salita iniziava abbastanza ripida, fino alla diramazione per l'alpe Stabiello, poi una bella spianata, per poi ancora sù bellissimi ( panettoni di neve) fino a raggiungere la valle Cassinello, li ci siamo fermati, anche perchè la fatica si faceva sentire.
Spalato un pò di neve per preparare un piccolo salottino dove appoggiare il fondo schiena, ci siamo messi a piluccare qualche cosa, per poi scendere un pò più sotto, dove faceva meno freddo. ciao a tutti belli e brutti
|
||
![]() |
![]() |
Giornata di sole spettacolare, con una neve direi niente male, nonostante il sole pieno del pomeriggio ,anche nel ritorno, si ciaspolava benissimo senza sprofondare troppo.
Il percorso della ciaspolata bello, senza pericolo di slavinamenti, e come punto di arrivo di oggi i laghetti
|
||
![]() |
![]() |
....Reduce dalla gita di ieri in Engadina, pensavo .......la giornata odierna fosse di defaticamento, STIKAZ....) !!!!
|
||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito www.girovagando.net escursione # 330
|
||
![]() |
![]() |






Kommentare (12)