Bedretto tour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Fianlemente la Dama Bianca ha coperto come si deve le montagne e per riprendere non c'è niente di meglio che la sempre stupenda Val Bedretto!
Da Ossasco (q. 1313 m), alzarsi sopra al posteggio ed entrare nel fitto bosco. Seguire indicativamente il sentiero estivo, fino ad uscire dalla pineta ed incontrare una stradina a q. 1560 m circa. Seguire la dolce e mai ripida stradina (possibilità di tagli) fino a giungere nei pressi dell'Alpe di Cristallina (q. 1800 m). Senza raggiungerla, tenersi sul lato destro della vallata (faccia a monte) e risalirla lungamente fino a raggiungere il Passo Cristallina e l'omonima Capanna (q. 2575 m).
Dalla Capanna Cristallina (q. 2575 m), proseguire in mezzacosta in direzione WNW, portandosi alla base del breve ma più ripido pendio che consente di raggiungere il Passo della Cima di Lago (q. 2697 m - paletto in legno).
Dal colle, ignorare le tracce che scendono sul Ghiaccio di Valleggia, quindi scendere nella valletta immediatamente a destra (faccia a valle) alternando tratti più ripidi a tratti più dolci.
Raggiunto il fondo (q. 2350 m) di questa valletta, occorre ripellare per circa 250m in direzione dell'evidente sella di q. 2513 m (a W del Piz Gararesch), raggiunta la quale si scende per bei pendii nella suggestiva Val Cassinello.
Giunti all'Alpe di Folcra (q. 1921 m), ignorare le tracce che scendono verso sinistra (faccia a valle), quindi proseguire in leggera discesa verso destra fino a raggiungere l'Alpe Stabiello (q. 1819 m) prima e la stradina percorsa in salita poi.
A questo punto, o seguendo la stradina (in tal caso si arriva quasi 1km più bassi della macchina) o scendendo dal fitto bosco di salita (innevamento permettendo) si fa rientro ad Ossasco (q. 1313 m).
TEMPI DI PERCORRENZA:
OSSASCO - ALPE DI CRISTALLINA: 1,45 ora
ALPE DI CRISTALLINA - CAPANNA CRISTALLINA: 2,15 ore
CAPANNA CRISTALLINA - PASSO DELLA CIMA DI LAGO: 45 minuti
PASSO DELLA CIMA DI LAGO - SELLA q. 2513 m: 50 minuti
SELLA q. 2513 m - OSSASCO: 1,00 ora
con Edo
Da Ossasco (q. 1313 m), alzarsi sopra al posteggio ed entrare nel fitto bosco. Seguire indicativamente il sentiero estivo, fino ad uscire dalla pineta ed incontrare una stradina a q. 1560 m circa. Seguire la dolce e mai ripida stradina (possibilità di tagli) fino a giungere nei pressi dell'Alpe di Cristallina (q. 1800 m). Senza raggiungerla, tenersi sul lato destro della vallata (faccia a monte) e risalirla lungamente fino a raggiungere il Passo Cristallina e l'omonima Capanna (q. 2575 m).
Dalla Capanna Cristallina (q. 2575 m), proseguire in mezzacosta in direzione WNW, portandosi alla base del breve ma più ripido pendio che consente di raggiungere il Passo della Cima di Lago (q. 2697 m - paletto in legno).
Dal colle, ignorare le tracce che scendono sul Ghiaccio di Valleggia, quindi scendere nella valletta immediatamente a destra (faccia a valle) alternando tratti più ripidi a tratti più dolci.
Raggiunto il fondo (q. 2350 m) di questa valletta, occorre ripellare per circa 250m in direzione dell'evidente sella di q. 2513 m (a W del Piz Gararesch), raggiunta la quale si scende per bei pendii nella suggestiva Val Cassinello.
Giunti all'Alpe di Folcra (q. 1921 m), ignorare le tracce che scendono verso sinistra (faccia a valle), quindi proseguire in leggera discesa verso destra fino a raggiungere l'Alpe Stabiello (q. 1819 m) prima e la stradina percorsa in salita poi.
A questo punto, o seguendo la stradina (in tal caso si arriva quasi 1km più bassi della macchina) o scendendo dal fitto bosco di salita (innevamento permettendo) si fa rientro ad Ossasco (q. 1313 m).
TEMPI DI PERCORRENZA:
OSSASCO - ALPE DI CRISTALLINA: 1,45 ora
ALPE DI CRISTALLINA - CAPANNA CRISTALLINA: 2,15 ore
CAPANNA CRISTALLINA - PASSO DELLA CIMA DI LAGO: 45 minuti
PASSO DELLA CIMA DI LAGO - SELLA q. 2513 m: 50 minuti
SELLA q. 2513 m - OSSASCO: 1,00 ora
con Edo
Tourengänger:
irgi99

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)