Pian Milan (2185 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per l’escursione odierna scelgo una meta poco conosciuta, un altopiano sul versante destro della Val Bedretto, discosto dalle classiche mete frequentate dagli appassionati di tutta Europa.
Inizio dell’escursione: ore 7:55
Fine dell’escursione: ore 12:25
Pressione atmosferica, ore 9.00: 1029 hPa
Temperatura alla partenza: -2,5°C
Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2500 m
Temperatura al rientro: 6°C
Velocità media del vento: 5 km/h
Sorgere del sole: 7.30
Sveglia alle 5:10, partenza da casa alle 6:15, arrivo ad Ossasco alle 7.40 dopo 109 km d’auto compresa una pausa caffè. Non sono il primo, già ci sono auto provenienti dalla Germania e dalla Svizzera interna. Dopo l’abituale foto alla catena montuosa del Pizzo Rotondo, alle 7:55 posso partire con gli sci ai piedi, direttamente dal parcheggio. C’è un importante strato di neve fresca, ciò che determina un pericolo di slavine al grado tre.
Seguo il percorso che sale nel Bosco di Piei in direzione di Leiunscia (1539 m). Questa volta la traccia è pulita, non presenta placche gelate e non ci sono sassi affioranti. A partire da Leiunscia il bosco concede spazio a radure sempre più ampie, per cui le tracce aumentano. Tengo il lato più occidentale della radura per non mancare la deviazione in direzione dell’Alpe Stabbiello o Stabiello, senza passare dall’Alpe Cristallina, ubicata più a monte.
In un’ora e quindici pervengo all’Alpe Stabbiello (1819 m), in compagnia di un gruppo di sciescursionisti, che poco dopo deviano a sinistra verso la Val Torta. Io svolto a destra, seguendo una bella traccia che si inoltra sul Pianaccio, altopiano adibito a pascolo, che ho percorso con la e-mtb il 27 settembre scorso e con la mtb muscolare il 23.6.2018.
È un relax totale: neve soffice, traccia fresca e assenza di vento. In 35 minuti, da Stabiello arrivo alla cascina di Folcra di Mezzo (1921 m), un corte dell’Alpe Valleggia. Mi trovo all’imbocco della Val Cassinello, percorsa dagli sciescursionisti soprattutto in discesa. Seguo, con eccesso di fiducia, una traccia che risale il pendio nord-ovest della meta che mi sono prefissato. Presto mi ritrovo su un fianco ripidissimo, su neve fresca non ancorata allo strato vecchio. La salita è durissima, così come le inversioni su terreno molto inclinato e in condizioni di equilibrio precario. Non ho portato né la piccozza né i ramponi: devo continuare con gli sci. Tengo duro e finalmente, dopo un’ora di fatica, riesco a guadagnare l’altopiano di Pian Milan (2185 m), al sorgere del sole.

Pian Milan (2185 m)
Sono le 10:45, non c’è in giro nessuno ed è calma piatta. Il panorama è avvincente; mi sorprendono, in modo particolare, il Pizzo Sella (2516 m) e Il Madone (2756 m), i cui fianchi sono strapiombanti. Sul versante sinistro della Val Bedretto è il solito tripudio ci cime sfavillanti, dominate dal Pizzo Rotondo.
Per la discesa decido di percorrere il canalone poco a nord dei Laghetti di Cassinello: scelta azzeccata, che avrei dovuto preferire anche per la salita. La neve soffice mi permette una piacevolissima sciata fino alla cascina. Sorprendentemente, sulla piana di Pianaccio non devo faticare: gli sci scivolano bene senza bisogno di spinte fino a Stabiello. Superato brillantemente anche l’ultimo tratto di sentiero nel Bosco di Piei, senza grattate e senza incontri ravvicinati con il tronco degli alberi, arrivo al parcheggio di Ossasco 4 h e 30 min dopo la partenza.
Per la prima volta al Pian Milan con gli sci, una meta poco nota su un terrazzo ai piedi dei contrafforti settentrionali del Pizzo Folcra.
Ritengo che l’itinerario migliore per raggiungerlo corrisponda al canalone che ho percorso in discesa, a nord dei Laghetti di Cassinello.
Tempo di salita: 2 h 50 min
Tempo totale: 4 h 30 min
Tempi parziali
Ossasco (1313 m) – Alpe Stabbiello (1819 m): 1 h 15 min
Alpe Stabbiello (1819 m) – Alpe Folcra di Mezzo (1921 m): 35 min
Alpe Folcra di Mezzo (1921 m) – Pian Milan (2185 m): 1 h
Pian Milan (2185 m) – Ossasco (1313 m): 1 h
Dislivello in salita: 880 m
Sviluppo complessivo: 9,7 km
Difficoltà: AD-
Coordinate Pian Milan: 683'713 / 149'785
SLF: 3 (marcato)
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona
Libro di vetta: no.
Kommentare (2)