Pregiatino di Ferragosto ... Rosso di Ribia
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Rinfrancato dalla bella ascesa di
Igor di fine luglio e dai suoi preziosi consigli eccomi nel giorno di ferragosto impegnato a cercare di chiudere una pratica lasciata aperta nel settembre 2015 e cercare si salire in cima ( ovviamente a quella Sud-Ovest relativamente più semplice ) ad uno come direbbe il buon
Igor dei " PREGIATI " del Ticino ... il Rosso di Ribia !
Partenza alle 10.30 dal Pascolo dell'Òviga su tracciato ben segnato bianco-rosso per salire al bel nucleo di Pièi e da lì inoltrarmi nel bel bosco che sale ripido fino a spuntare all'Alpe del Pianaccio ( ho preferito salire proprio adesso anziché in autunno proprio per evitare tutto il fogliame che si ferma sul sentiero rendendolo sopratutto in discesa decisamente scivoloso ed impegnativo ) e da li a campo aperto raggiungere la Capanna dell'Alpe di Ribia poco dopo mezzogiorno, breve pausa e riparto su sentiero non segnato ma seguendo gli omini sulla sinistra alle spalle della capanna ( o almeno fino a che si trovano ) poi diventa evidente che un po' per sfasciumi e un po' per prati bisogna puntare a schema libero verso il canale erboso ai piedi della montagna dove alle prime difficoltà ( vedi cavo staccato ) mi ero arenato anni fa, oggi invece pur sempre con estrema attenzione ci si deve tirare su di forza prima grazie ad un cavo, poi bisogna superare alcuni ostacoli rocciosi tramite delle belle nuove fiammanti catene dopodiché ad attenderci c'è un bel lungo canapone che ci facilità la risalita del pendio erboso fin sotto alle ultime difficoltà superabili nuovamente con catene e infine con breve arrampicata poco prima delle 14 sono finalmente anche io in vetta al Rosso di Ribia !
Pausa di un 15' per godermi il panorama e scattare alcune foto ma prima di ridiscendere in capanna per il pranzo decido di salire anche all'altra cima " minore " per poi ripercorrere in discesa tutto il tratto attrezzato e alle 15.30 sono di nuovo in capanna dove mi fermerò un bel po' anche perché vengo raggiunto da un escursionista di Cugnasco proveniente dall'Alpe d'Albezzona anche lui come me contento di aver trovato finalmente qualcuno per poter scambiare due parole e così il tempo passa e solo alle 17 riparto verso valle ma in poco più di un ora sono alla macchina pienamente soddisfatto di aver finalmente chiuso anche questa adrenalinica ma anche piacevolissima pratica !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 10,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Pascolo dell'Òviga - Piei - Alpe Pianaccio - Capanna Alpe Ribia > 1h 40'
Capanna Alpe di Ribia - Rosso di Ribia > 1h 30'
Rosso di Ribia - Capanna Alpe Ribia > 1h
Capanna Alpe Ribia - Alpe Pianaccio - Piei - Pascolo dell'Òviga > 1h 10'


Partenza alle 10.30 dal Pascolo dell'Òviga su tracciato ben segnato bianco-rosso per salire al bel nucleo di Pièi e da lì inoltrarmi nel bel bosco che sale ripido fino a spuntare all'Alpe del Pianaccio ( ho preferito salire proprio adesso anziché in autunno proprio per evitare tutto il fogliame che si ferma sul sentiero rendendolo sopratutto in discesa decisamente scivoloso ed impegnativo ) e da li a campo aperto raggiungere la Capanna dell'Alpe di Ribia poco dopo mezzogiorno, breve pausa e riparto su sentiero non segnato ma seguendo gli omini sulla sinistra alle spalle della capanna ( o almeno fino a che si trovano ) poi diventa evidente che un po' per sfasciumi e un po' per prati bisogna puntare a schema libero verso il canale erboso ai piedi della montagna dove alle prime difficoltà ( vedi cavo staccato ) mi ero arenato anni fa, oggi invece pur sempre con estrema attenzione ci si deve tirare su di forza prima grazie ad un cavo, poi bisogna superare alcuni ostacoli rocciosi tramite delle belle nuove fiammanti catene dopodiché ad attenderci c'è un bel lungo canapone che ci facilità la risalita del pendio erboso fin sotto alle ultime difficoltà superabili nuovamente con catene e infine con breve arrampicata poco prima delle 14 sono finalmente anche io in vetta al Rosso di Ribia !
Pausa di un 15' per godermi il panorama e scattare alcune foto ma prima di ridiscendere in capanna per il pranzo decido di salire anche all'altra cima " minore " per poi ripercorrere in discesa tutto il tratto attrezzato e alle 15.30 sono di nuovo in capanna dove mi fermerò un bel po' anche perché vengo raggiunto da un escursionista di Cugnasco proveniente dall'Alpe d'Albezzona anche lui come me contento di aver trovato finalmente qualcuno per poter scambiare due parole e così il tempo passa e solo alle 17 riparto verso valle ma in poco più di un ora sono alla macchina pienamente soddisfatto di aver finalmente chiuso anche questa adrenalinica ma anche piacevolissima pratica !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 10,8
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Pascolo dell'Òviga - Piei - Alpe Pianaccio - Capanna Alpe Ribia > 1h 40'
Capanna Alpe di Ribia - Rosso di Ribia > 1h 30'
Rosso di Ribia - Capanna Alpe Ribia > 1h
Capanna Alpe Ribia - Alpe Pianaccio - Piei - Pascolo dell'Òviga > 1h 10'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)