Capanna Borgna ... calendar day 2018
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le previsioni meteo non promettono neppure per questa domenica niente di buono ma comunque sono ben deciso a portare a compimento la piacevole annuale incombenza di portare il calendario in Capanna Borgna, non che sia in ritardo in quanto ufficialmente quest’anno la capanna aprirà i battenti solo il 1° di giugno e i visitatori registrati della capanna a tutt'oggi si contano sulle dite di una mano ma io comunque sono abituato a mettermi “ in regola “ già alla fine della stagione precedente o all'inizio di quella nuova ma quest’anno anche a causa della neve la tempistica si è un poco dilatata.
Partenza quindi dai Monti della Gana alle 10.30 non appena un bel temporalone ha attenuato la sua forza lasciando lo spazio ad una fastidiosa pioggerellina per il mio oramai classico giro che mi porta all’Alpe di Ruscada Corte di Mezzo e poi alla Corte di Fondo, quindi risalita fino al Passo Ruscada tra i nevai e conseguente prudente discesa fino in capanna che raggiungo intorno alle 12.30, in capanna ovviamente la temperatura è abbastanza fredda ma è comunque impensabile tentare di riscaldarla per quel poco tempo che intendo fermarmi e pertanto una volta consumato il pranzo visto che la pioggia pur continua è ancora abbastanza limitata poco prima delle 13.30 mi rimetto in marcia, attraverso alcuni canali residui di neve aggirando il più impegnativo scendendo fino a riprendere il vecchio sentiero proveniente dall’Alpe Mognora, ritorno sulla retta via risalgo con particolare attenzione l’ultimo tratto un po’ critico del canalone dopodiché senza più difficoltà raggiungo la Forcola, l’Alpe di Sassello e alle 15 sono di ritorno ai Monti della Gana comunque soddisfatto della giornata pur non avendo incontrato a parte due salamandre altri esseri viventi !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 12
NB … Tempi indicati soste escluse :
Monti della Gana – Alpe Ruscada – Passo Ruscada – Capanna Borgna > 2h
Capanna Borgna – Forcola – Alpe di Sassello – Monti della Gana > 1h 30’
Partenza quindi dai Monti della Gana alle 10.30 non appena un bel temporalone ha attenuato la sua forza lasciando lo spazio ad una fastidiosa pioggerellina per il mio oramai classico giro che mi porta all’Alpe di Ruscada Corte di Mezzo e poi alla Corte di Fondo, quindi risalita fino al Passo Ruscada tra i nevai e conseguente prudente discesa fino in capanna che raggiungo intorno alle 12.30, in capanna ovviamente la temperatura è abbastanza fredda ma è comunque impensabile tentare di riscaldarla per quel poco tempo che intendo fermarmi e pertanto una volta consumato il pranzo visto che la pioggia pur continua è ancora abbastanza limitata poco prima delle 13.30 mi rimetto in marcia, attraverso alcuni canali residui di neve aggirando il più impegnativo scendendo fino a riprendere il vecchio sentiero proveniente dall’Alpe Mognora, ritorno sulla retta via risalgo con particolare attenzione l’ultimo tratto un po’ critico del canalone dopodiché senza più difficoltà raggiungo la Forcola, l’Alpe di Sassello e alle 15 sono di ritorno ai Monti della Gana comunque soddisfatto della giornata pur non avendo incontrato a parte due salamandre altri esseri viventi !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 12
NB … Tempi indicati soste escluse :
Monti della Gana – Alpe Ruscada – Passo Ruscada – Capanna Borgna > 2h
Capanna Borgna – Forcola – Alpe di Sassello – Monti della Gana > 1h 30’
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)