Tentativo di ritorno alla normalità ... Capanna Borgna


Publiziert von GIBI , 23. Juni 2020 um 10:19.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:20 Juni 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Cima dell'Uomo   CH-TI 
Zeitbedarf: 5:45
Aufstieg: 1626 m
Abstieg: 1625 m
Strecke:Km. 17,40 > Curogna, Monti Velloni, Monti Pianelle, Monti della Gana, Vicolo del Lupo, Alpe di Ruscada … Corte di Mezzo ,,, Corte di Cima, Passo di Ruscada, Capanna Borgna, Alpe Starlarescio, Forcola, Alpe Sassello, Cappella di Santa Maria, Monti di Colla, Monti della Gana, Monti Pianelle, Monti Velloni, Curogna.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dal Piano di Magadino (CH-Ticino) raggiungere Gerra Piano o Cugnasco, salire in direzione dei Monti di Ditto fino a raggiungere il nucleo di Curogna, oppure proseguire fino a raggiungere i Monti della Gana, strada a pagamento ( CHF 10 ) con grattino acquistabile alla panetteria .... di Cugnasco.
Unterkunftmöglichkeiten:sul percorso Capanna Borgna, nei dintorni raggiungibili Capanna Orino, Capanna Albagno, Capanna Gariss, Capanna Leis.
Kartennummer:Quadraconcept scala 1 : 25000 Valle Verzasca ( Tenero, Cardada )

Passato anche il periodo di chiusura a causa della pandemia delle dogane con la Svizzera si può tornare a percorrere liberamente i sentieri del Ticino e quindi cosa c'è di meglio che ripartire dalla Val Verzasca raggiungendo il mio rifugio preferito ... la Capanna Borgna !

Non ricordandomi purtroppo subito che da qualche tempo bisogna munirsi di un ticket per raggiungere il parcheggio dei Monti della Gana per non tornare a valle per l'acquisto decido di fermarmi ai Monti di Curogna e da lì alle 9 iniziare la mia escursione, questo comporta un surplus di dislivello di quasi 600 metri per raggiungere i Monti della Gana passando dai Monti Velloni e dai Monti Pianelle dislivello che consumo troppo velocemente cosa che pagherò nel seguito della salita.
Poco prima delle 10 sono ai Monti della Gana dove imbocco il sentiero basso che poi inizia a salire in modo sempre più suggestivo fino a raggiungere il " Vicolo del Lupo " per poi scendere in Val Ruscada alla Corte di Mezzo che raggiungo intorno alle 11, qui la gentilissima alpigiana mi mette al corrente dei giusti comportamenti da tenere per evitare spiacevoli problemi con i cani utilizzati per la protezione delle greggi dal lupo e dagli orsi consegnandomi tra l'altro un bel prospetto a fumetti di 8 pagine che illustra in modo esaustivo il tutto, riprendo quindi il mio cammino passando sul sentiero ben sotto al gregge di caprette ma poco dopo vengo comunque raggiunto dai due maremmani ... uno mi abbia da dietro mentre l'altro mi si para davanti, cerco di restare comunque tranquillo e fortunatamente la figlia dell'alpigiana che mi aveva seguito a distanza li richiama e quindi posso continuare la mia escursione ma comunque da quest'anno nella scelta delle nostre escursioni dovremo tenere conto purtroppo anche di questo ...

per informazioni : 
http://www.protectiondestroupeaux.ch/it/

... continuo quindi a risalire la Val Ruscada passando dalla Corte di Sopra e da qui con le gambe sempre più dure fino al Passo Ruscada per poi scendere nella valle parallela alla Capanna Borgna quando sono le 12.45, il sole va e viene e si alterna con un flebile venticello ma tra pranzo, consegna del calendario Comasco e pennichella mi fermo un paio d'ore.

Alle 14,40 mi avvio sulla via del ritorno passo senza problemi il punto solitamente critico in quanto la neve pur ancora presente non lambisce il sentiero e arrivo alla Forcola, da qui passo dall'Alpe Sassello e dalla panoramica Cappella di Santa Maria e poco dopo le 16 sono di ritorno ai Monti della Gana, adesso non mi resta che ripercorrere il tratto di sentiero nel bosco fatto in mattinata che passando dai Monti Pianelle e dai Monti Velloni poco prima delle 17 mi recapita ai Monti di Curogna dove si chiude questo piacevole giro nella sempre splendida Val Verzasca !

Giorgio



Escursione odierna di Km. 17,40
 
NB … Tempi indicati soste escluse :

Curogna - Monti della Gana – Alpe Ruscada – Passo Ruscada – Capanna Borgna > 3h 35'
Capanna Borgna – Forcola – Alpe di Sassello – Monti della Gana - Curogna > 2h 10’

Tourengänger: GIBI


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 23. Juni 2020 um 12:14
Caro Giorgio, hai proprio dei gran bei gusti in fatto di capanne e rifugi, sai...?!
Cari saluti...

Angelo

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Juni 2020 um 23:27
Ciao Angelo ... quando la Ele è libera in settimana organizziamo con Eugenio ?

Giorgio

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 07:19
Ciao Giorgio...
intendi per la camminata o per la pizzata...?
Se intendi per la camminata Eleonora una settimana lavora il lunedi, il mercoledi e il venerdi e la settimana successiva lavora il martedi e il giovedi.
...e così via, in modo alternato, credo fino a fine luglio.
Se intendi per la pizzata, la volevo organizzare nel mese di luglio e proprio nella pizzeria dove la facemmo l' estate scorsa.
(Ristorante Villa Bianca a Ghiffa)

Salutoni...

Angelo

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 09:20
Be vediamo ... si potrebbe anche fare la camminata senza esagerare e a seguire la pizzata serale !

Menek hat gesagt:
Gesendet am 23. Juni 2020 um 15:05
E normalità sia... bel posto, gran dislivello e chilometraggio.
La normalità. La tua...
Menek

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Juni 2020 um 23:38
Ciao Dome ... finalmente si possono ripassare anche i confini !

Giorgio

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 08:58
A giudicare da chilometri e dislivello direi che sei tornato alla normalità al 100%!!!
Irene

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 09:25
Grazie Irene ... l’unica normalità che ancora manca è quella del lavoro ( sono ancora a casa da marzo ) ... ma oramai a giorni dovrei entrare nel club dei pensionati !

Ciao Giorgio

Fenice hat gesagt:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 11:40
Bel giro e gran bella zona, piace molto anche a me!

PS: da quanto sembra dal 2020 non vendono più il ticket, bisogna chiedere il permesso e non so se agli escursionisti vien dato... :(

http://cfvpr.ch/index.html

ciao ciao, Stella

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 17:01
Grazie della preziosa informazione vedrò di interessarmi per la prossima volta, di sicuro ai Monti della Gana il parcheggio era pieno ma non mi sono soffermato a guardare se c’erano i tagliandini !

Ciao e buone escursioni
Giorgio

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 18:57
Grazie per le info anche se dopo aver letto tutto ho capito che l'escursionista non può utilizzare l'auto per percorrere questa strada; si allungano quindi i tempi delle escursioni in zona :(:(

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. Juni 2020 um 21:12
Per fortuna Giulio rimane l'osteria dei Monti Motti altrimenti quella strada lì c'è la chiudono già ad Agarone o Cugnasco ...

gbal hat gesagt:
Gesendet am 24. Juni 2020 um 18:39
Più che un tentativo +1626 m e ritorno in 5h45' mi sembra uno sprint (del resto come potresti fare diversamente Giorgio?) Quando parti, che sia presto o tardi, accendi subito le polveri!

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. Juni 2020 um 21:14
... è quello lì il mio problema che accendo subito le polveri invece di prendermela con più calma e di conseguenza poi dopo la pago !


Kommentar hinzufügen»