Per ferragosto ... Cima d'Erbea Ovest & Cima dell'Uomo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando ci sono dei conti in sospeso è bene chiuderli al più presto e così dopo il tentativo di venerdì scorso dal versante Alpe Albagno abortito alla Bocchetta d'Erbea per il temporale eccomi di nuovo in zona per tentare la salita alla Cima d'Erbea Ovest ma accogliendo i preziosi suggerimenti di Emiliano
Poncione questa volta ci proverò dal versante dell'Alpe Ruscada.
Partenza alle ore 10 in punto dai Monti della Gana percorrendo il sentiero ( uno dei miei sentieri preferiti ) che prima aggira in falsopiano la testa della Valle di Cugnasco per poi salire al Vicolo del Lupo e da lì scendere e raggiungere l'Alpe di Ruscada Corte di Mezzo, riprendo quindi a salire passando dalla Corte di Fondo dove è in atto un parziale recupero dell'alpe ma un bel po' prima di raggiungere il Passo Ruscada all'incirca a quota 1900 lascio il sentiero segnato e devio invece verso destra senza percorso obbligato risalendo un canale di erba e sfasciumi, più in alto poi tenendo come riferimento l'incrocio tra la parte finale della Cresta di Morisciolo e la cresta che sale invece alla Cima d'Erbea Ovest saltellando tra un blocco di massi e l'altro e con qualche breve arrampicata raggiungo la cresta della Cima d'Erbea, qui inizia il tratto finale per la maggior parte su infido terreno erboso, sfasciumi e una bella placca finale che da l'accesso alla vetta che raggiungo quando sono le 12.20.
Rispetto a quando sono salito sulla cima Est con Emiliano oggi il panorama e la vista è decisamente più limpida pertanto mezzoretta di sosta me la merito, solite foto e firma del libro e inizio a vedere se è fattibile scendere direttamente per cresta per raggiungere anche la vicina Cima dell'Uomo, visto che però non mi sembra decisamente un ambiente dove posso muovermi con tranquillità alle 12.45 riprendo a scendere verso il vallone ( Bertadello ) percorso in precedenza perdendo un 200 metri di quota per poi ricominciare a saltellare tra un masso e l'altro fino ad arrivare ai piedi della Cima dell'Uomo, qui abbandono provvisoriamente i bastoncini per affrontare il divertente canalino che da accesso all'ultimo tratto di sentiero che mi porta sulla Cima dell'Uomo poco prima delle 14.
Anche qui una buona mezzoretta di sosta per foto, libro e per tirare un po' il fiato e quindi alle 14.20 riprendo la mia discesa, ripercorro il canalino raggiungo la Bocchetta di Medee e il Passo di Ruscada e alle 15.10 sono finalmente nella "mia" Capanna Borgna per timbrare l'ennesimo cartellino di presenza, qui si che mi concedo una bella e lunga pausa rilassante consumando finalmente il panino ( schiacciata ligure con salmone ) abbinandolo ad una bella birra fresca e alle 16.30 sono pronto per l'ultimo sforzo, raggiungo la Forcola, l'Alpe di Sassello, la panoramica Cappella di Santa Maria e poco prima delle 18 spunto ai Monti della Gana stanco ma felice per questo appagante giro.
Giorgio
Escursione odierna di Km.17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Monti della Gana - Alpe Ruscada - Cima d'Ernea Occidentale > 2h 20'
Cima d'Erbea Occidentale - Cima dell'Uomo > 1h 8'
Cima dell'Uomo - Passo Ruscada - Capanna Borgna > 50'
Capanna Borgna - Alpe di Sassello - Monti della Gana > 1h 25'

Partenza alle ore 10 in punto dai Monti della Gana percorrendo il sentiero ( uno dei miei sentieri preferiti ) che prima aggira in falsopiano la testa della Valle di Cugnasco per poi salire al Vicolo del Lupo e da lì scendere e raggiungere l'Alpe di Ruscada Corte di Mezzo, riprendo quindi a salire passando dalla Corte di Fondo dove è in atto un parziale recupero dell'alpe ma un bel po' prima di raggiungere il Passo Ruscada all'incirca a quota 1900 lascio il sentiero segnato e devio invece verso destra senza percorso obbligato risalendo un canale di erba e sfasciumi, più in alto poi tenendo come riferimento l'incrocio tra la parte finale della Cresta di Morisciolo e la cresta che sale invece alla Cima d'Erbea Ovest saltellando tra un blocco di massi e l'altro e con qualche breve arrampicata raggiungo la cresta della Cima d'Erbea, qui inizia il tratto finale per la maggior parte su infido terreno erboso, sfasciumi e una bella placca finale che da l'accesso alla vetta che raggiungo quando sono le 12.20.
Rispetto a quando sono salito sulla cima Est con Emiliano oggi il panorama e la vista è decisamente più limpida pertanto mezzoretta di sosta me la merito, solite foto e firma del libro e inizio a vedere se è fattibile scendere direttamente per cresta per raggiungere anche la vicina Cima dell'Uomo, visto che però non mi sembra decisamente un ambiente dove posso muovermi con tranquillità alle 12.45 riprendo a scendere verso il vallone ( Bertadello ) percorso in precedenza perdendo un 200 metri di quota per poi ricominciare a saltellare tra un masso e l'altro fino ad arrivare ai piedi della Cima dell'Uomo, qui abbandono provvisoriamente i bastoncini per affrontare il divertente canalino che da accesso all'ultimo tratto di sentiero che mi porta sulla Cima dell'Uomo poco prima delle 14.
Anche qui una buona mezzoretta di sosta per foto, libro e per tirare un po' il fiato e quindi alle 14.20 riprendo la mia discesa, ripercorro il canalino raggiungo la Bocchetta di Medee e il Passo di Ruscada e alle 15.10 sono finalmente nella "mia" Capanna Borgna per timbrare l'ennesimo cartellino di presenza, qui si che mi concedo una bella e lunga pausa rilassante consumando finalmente il panino ( schiacciata ligure con salmone ) abbinandolo ad una bella birra fresca e alle 16.30 sono pronto per l'ultimo sforzo, raggiungo la Forcola, l'Alpe di Sassello, la panoramica Cappella di Santa Maria e poco prima delle 18 spunto ai Monti della Gana stanco ma felice per questo appagante giro.
Giorgio
Escursione odierna di Km.17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Monti della Gana - Alpe Ruscada - Cima d'Ernea Occidentale > 2h 20'
Cima d'Erbea Occidentale - Cima dell'Uomo > 1h 8'
Cima dell'Uomo - Passo Ruscada - Capanna Borgna > 50'
Capanna Borgna - Alpe di Sassello - Monti della Gana > 1h 25'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)