Cima di Nomnom
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non partendo agli stessi orari di
Beppe, non avendo le sue leve e di conseguenza neppure il suo passo ma comunque come dice anche lui la stessa passione per la montagna per replicare questa bella cima da lui salita quindici giorni orsono preferisco partire dal comodo parcheggio al termine della strada forestale che da Soazza porta in Alp de Bec anche perché da Rossa ci sono appena salito a metà giugno per andare in Buffalora, ad essere sinceri per percorrere questa strada bisognerebbe chiedere un permesso in municipio però dopo breve consultazione con alcune persone del paese mi convinco a salire e vi confesso che è un piacere percorrerla in quanto è una strada tenuta ottimamente tanto da far invidia non solo alle nostre cha abbiamo in Italia sempre ben disastrate ma persino a quelle Svizzere solitamente invece sempre di buona qualità.
Partenza quindi dal parcheggio riservato a coloro che sono diretti in Capanna Buffalora intorno alle 10.30 per salire ai bei nuclei abitativi dell’Alp de Bec Sota e dell’Alp de Bec Sura per poi raggiungere e quindi attraversare il vallone sotto alla cresta del Nomnom e infine salire al Pass di Buffalora che raggiungo all’incirca alle 11.45.
Al passo nessuna scritta o segno che indichi la via per la Cima di Nomnom ma il percorso da percorrere è evidente e ben guidato da alcuni omini, l’iniziale crestone erboso lascia poi il posto a un bel tratto di pietraia e sfasciumi per poi tornare erboso nei pressi della vetta che raggiungo poco dopo le 12.30.
Purtroppo la visibilità oggi è quella che è soprattutto sul lato Mesolcino perciò dopo aver ammirato un po' il panorama, fatto le foto e firmato il libro di vetta una ventina di minuti dopo mi riavvio per tornare al passo e da lì raggiungere alle 13.50 anche la Capanna Buffalora per il pranzo con annessa bella birretta fresca !
Dopo circa un oretta visto che anche il cielo si fa più cupo mi rimetto in moto, scendo al Laghet del Guald lo aggiro risalgo quasi fino alla capanna per riprendere il sentiero che mi riporta al Pass de Buffalora e da lì ripida e rapida discesa verso valle ripassando dall'Alp de Bec Sura e da quella de Sota e quando cadono le prime gocce di pioggia alle 16.50 sono al parcheggio giusto in tempo per evitare il temporalone che si abbatterà poco dopo sul Bellinzonese.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Parcheggio Alp de Bec - Pass de Buffalora - Cima di Nomnom > 2h
Cima di Nomnom - Pass de Buffalora - Capanna Buffalora > 1h
Capanna Buffalora - Pass Buffalora - Parcheggio Alp de Bec > 1h 50'

Partenza quindi dal parcheggio riservato a coloro che sono diretti in Capanna Buffalora intorno alle 10.30 per salire ai bei nuclei abitativi dell’Alp de Bec Sota e dell’Alp de Bec Sura per poi raggiungere e quindi attraversare il vallone sotto alla cresta del Nomnom e infine salire al Pass di Buffalora che raggiungo all’incirca alle 11.45.
Al passo nessuna scritta o segno che indichi la via per la Cima di Nomnom ma il percorso da percorrere è evidente e ben guidato da alcuni omini, l’iniziale crestone erboso lascia poi il posto a un bel tratto di pietraia e sfasciumi per poi tornare erboso nei pressi della vetta che raggiungo poco dopo le 12.30.
Purtroppo la visibilità oggi è quella che è soprattutto sul lato Mesolcino perciò dopo aver ammirato un po' il panorama, fatto le foto e firmato il libro di vetta una ventina di minuti dopo mi riavvio per tornare al passo e da lì raggiungere alle 13.50 anche la Capanna Buffalora per il pranzo con annessa bella birretta fresca !
Dopo circa un oretta visto che anche il cielo si fa più cupo mi rimetto in moto, scendo al Laghet del Guald lo aggiro risalgo quasi fino alla capanna per riprendere il sentiero che mi riporta al Pass de Buffalora e da lì ripida e rapida discesa verso valle ripassando dall'Alp de Bec Sura e da quella de Sota e quando cadono le prime gocce di pioggia alle 16.50 sono al parcheggio giusto in tempo per evitare il temporalone che si abbatterà poco dopo sul Bellinzonese.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Parcheggio Alp de Bec - Pass de Buffalora - Cima di Nomnom > 2h
Cima di Nomnom - Pass de Buffalora - Capanna Buffalora > 1h
Capanna Buffalora - Pass Buffalora - Parcheggio Alp de Bec > 1h 50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)