Traversata da Laveno a Germignaga in stile " Tafazzi "
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come ogni anno nell'ultimo week-end di giugno a Germignaga si svolge la tradizionale 24 ore Internazionale per modellini slot cars e come ogni anno io mi organizzo per un escursione in zona per poi passare la sera a cena con i tanti amici conosciuti in 40 anni di gare, la scelta per quest'anno ricade sulla tratta Laveno - Germignaga ricalcando in parte le orme dell'analoga escursione di

Così da buon testone alle ore 6 parto da Como per recarmi in quel di Germignaga ed è tanta è la voglia di fare questo giro che già alle 7 sono al parcheggio del cimitero di Germignaga ( a due passi dalla palestra dove ci sarà la 24 ore ) peccato però che il primo pullman per Laveno passa solo dopo le 8 !!! ... la cosa ha però un suo risvolto positivo perché così facendo ho il tempo di acquistare il ticket in cartoleria risparmiandomi ben € 1,40 di supplemento ma soprattutto di poter passare un po' di tempo in riva al Lago.
Finalmente passa il pullman e in una mezzoretta sono alla stazione di Laveno dove alle 8.40 prende il via ufficialmente questa lunga giornata, comincio a salire strade e sentieri percorsi a ritroso in occasione della Hikerata del dicembre scorso passo dalla frazione Brena e preso dall'entusiasmo faccio subito una digressione per raggiungere il Sasso del Fungo dopodiché riprendo la retta e impervia via di salita che passando da Monteggia e Casere mi porta al Passo Barbè e quindi alla Croce dei Pizzoni di Laveno dove arrivo pur essendo passate da poco le 10 già bello bagnato fradicio di sudore inseguito da mosche e tafani, proseguo per il Monte La Teggia prima di ridiscendere al Passo Cuvignone, risalgo alla Punta e alla Crocetta torno indietro e prendo il sentiero che sale verso il Monte Nudo che raggiungo poco prima di mezzogiorno.
Da qui seguo il sentiero che scende verso Arcumeggia indicato inizialmente 1h 45' che però poco dopo altre indicazioni riportano in 3 h ?, passo per Pozzopiano e alle 13 sono nel bel nucleo di Aga dove faccio la pausa banana e per rinfrescarmi un po' alla fontana, da qui riparto per Arcumeggia percorrendo un sentiero brutto e malandato che attraversa un torrente e spunto nei pressi della chiesa dopo quasi 5 ore che cammino e qui capisco che il tanto desiderato giro ( o perlomeno come era previsto ) per me è finito perché non ho già più energie da spendere, oramai mi conosco abbastanza e in questi momenti anche solo il salire due gradini mi fa venire la nausea e perciò mi butto lungo e tirato nel prato all'ombra per vedere se almeno mi riprendo un po' !
Passato un po' di tempo comincio anche a pensare che tornare a Germignaga da qui potrebbe anche essere un bel problema ... passeranno dei bus da qui ? ... e se si per andare dove ? alla peggio finirò a Varese penso, mi balena anche l'idea di tornarmene a casa in qualche modo e di recuperare la macchina a Germignaga il giorno dopo, poi però una ventina di minuti dopo mi riprendo consulto la cartina e vedo che si può andare avanti sulla SP.7 fino a Sant'Antonio e poi anziché salire per San Michele per continuare il giro previsto posso scendere verso Porto Valtravaglia e prendere il bus per Germignaga e così mi sciroppo sotto il sole e tutto su asfalto i 7 Km della SP.7 che passando per Sant'Antonio, Biegno, Nasca e Castelveccana spunta in località Caldè tra Laveno e Porto Valtravaglia, una volta giunto sulla SP.69 consulto gli orari ad una fermata e vedo che purtroppo il bus è appena passato e il prossimo ci sarà un buona oretta dopo, a questo punto una mente normale avrebbe comunque aspettato io invece penso che se sono arrivato fino a lì adesso posso anche arrivare fino a Germignaga in fondo sono le 15.30 e mancano solo una decina di Km ... proseguo così lungo la provinciale passo Porto Valtravaglia e continuo sotto al sole fino a che non vengo attratto da una delle tante spiaggette libere del litorale ... quella del Giacumö ö , scendo al lago solo per bagnarmi un po' i piedi ma poi vedendo gli altri bagnanti ben accaldato mi tuffo anche io in acqua, una quarantina di minuti dopo riprendo poi l'avvicinamento verso Germignaga ma una volta arrivato alla sua periferia ho un altro crollo fisico, sarà stato il bagno o sarà stato che in tutta la giornata ho mangiato solo una banana ma sta di fatto che devo nuovamente sdraiarmi su un prato all'ombra e ora in preda anche ai crampi, dopo un po' mi sembra di essermi nuovamente ripreso e riparto per l'ultimo breve tratto che mi manca ma purtroppo tiro su definitivamente l'anima ad un cento metri dalla macchina che finalmente raggiungo quando manca un quarto d'ora alle 18 e dopo più di 36 Km di cammino !
Mi rilasso e mi riposo un po' sdraiato in auto, mi cambio e vado a vedere gli amici impegnati nella 24 ore che però si accorgono subito che sono decisamente stravolto e perciò la bella programmata serata salta anche perché all'interno della palestra fa un caldo bestia e per le mie condizioni è proprio quello di cui non ho bisogno perciò veloci e confusi saluti e via veloce verso casa ... avrò poi un altro indelicato e poco piacevole Pit-Stop obbligato a Brinzio ma poi riesco finalmente ad arrivare a casa ... in tempo per ricevere la chiamata di altri amici che mi prospettano l'idea di salire all'indomani al Pizzo di Claro ma dopo una giornata così alla " Tafazzi " ovviamente ho purtroppo declinato l'invito !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 36
NB ... Tempi indicati escluse le varie tribolazioni :
Laveno - Monteggia - Sasso del Fungo - Pizzoni di Laveno > 1h 35'
Pizzoni di Laveno - Passo Cuvignone - La Crocetta - Monte Nudo > 1h 25'
Monte Nudo - Pozzopiano - Aga - Arcumerggia > 1h 30'
Arcumeggia - Sant'Antonio - Caldè - Porto Valtravaglia > 1h 45'
Porto Val Travaglia - Germignaga > 1h 35'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)