In onore di Poncione: la traversata dei Mufloni bis
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un brevissimo resoconto per ringraziare per avermi suggerito l'idea di questa traversata con il suo resoconto. Per ragioni logistiche sono partito da Cuveglio, di lì al San Martino (con ravanata pncioniana prima della cima) poi la cresta del monte della colonna, discesa a sant'antonio, poi monte nudo, pizzoni e dulcis in fundo il sasso del ferro. Percorso quindi molto simile al trail che si faceva una volta.
Queste montagne le avevo girate da "giovane" in bicicletta, poi evitate per la loro modestia altimetrica. Grazie a Poncione le ho riscoperte: grazie alla giornata stupenda i panorami erano mozzafiato fra i boschi di un verde intenso, la vista a picco sul lago di un blu profondo e le montagne circostanti che risplendevano della neve nuova. E poiché sono partito il pomeriggio l'arrivo al sasso del ferro alle sette di sera è stato emozionante, grande vista sulla pianura illuminata dal sole calante.
Non ho fatto foto, queste immagini sono ancora nei mio occhi e nel mio cuore.
Queste montagne le avevo girate da "giovane" in bicicletta, poi evitate per la loro modestia altimetrica. Grazie a Poncione le ho riscoperte: grazie alla giornata stupenda i panorami erano mozzafiato fra i boschi di un verde intenso, la vista a picco sul lago di un blu profondo e le montagne circostanti che risplendevano della neve nuova. E poiché sono partito il pomeriggio l'arrivo al sasso del ferro alle sette di sera è stato emozionante, grande vista sulla pianura illuminata dal sole calante.
Non ho fatto foto, queste immagini sono ancora nei mio occhi e nel mio cuore.
Tourengänger:
blepori

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)