Divano o Efra? Efra senza dubbio!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() ![]()
Una domenica di nuvole e relax Oggi nessun record da battere, piuttosto una tradizione che non ci facciamo mai mancare, cioè il festeggiare i nostri compleanni assieme in montagna. E proprio perché si festeggiano solo assieme, ci troviamo a festeggiare il mio di anniversario, ben 57 anni compiuti lo scorso 3 settembre. Per tutta la settimana teniamo sotto controllo le previsioni, decisamente pessime dalla metà settimana fino al weekend incluso (il sabato a dire il vero non era male). Comunque pioggia e brusca diminuzione delle temperature, neve dai 2500mt … la mia ambizione era di festeggiare a 3279mt …. Di proseguire la bella serie di 2900-3000mt delle ultime escursioni … ma a quelle quote sicuramente avrà nevicato e nevica, niente eroismi per il compleanno. Pensiamo a qualcosa di “più basso”, ma accidenti le previsioni danno più o meno acqua su tutto l’arco alpino, non c’e’ valle sia in Svizzera che in alto Lago senza nuvole e gocce di pioggia sopra, alcune anche con il fulmine sopra … Niente vetta, e visto le temperature dirottiamo l’idea verso una capanna, dove scaldarci, ma con una bella camminata ed un po’ di dislivello da fare. Concordiamo per salire alla Efra, solo io e Paolo, del mio gruppo, si siamo saliti nel 2010, Francesco molti anni fa, e per Chiara è nuova. Partenza da Frasco alle 08:20, classica, dopo aver sbagliato a pagare il pedaggio, dimenticando di premere il tasto per il giornaliero, quindi abbiamo pagato per 8 ore. Il percorso l’ho già descritto, ed è anche ben descritto nelle numere relazioni, nulla da dire, se non che il meteo era nuvoloso ma non pioveva, non caldo ma decisamente umido, durante la salita la grande speranza di trovare qualche fungo, ma esclusa la cappella di un porcino mangiato dalle lumache, nemmeno l’ombra di matti o buoni …. Arrivo al lago con il badante Paolo, 15min di sosta ad ammirare questo gioiellino della natura, per poi ripartire e raggiungere gli altri alle 12:10, 40min dopo il primi arrivati. La capanna era calda, hanno pernottato 4 escursionisti che abbiamo incrociato sul sentiero, la bella stanza è tutta per noi. Chiara prepara una zuppetta di zucca, direi ottima e calda per la temperatura esterna, poi consumiamo i nostri panini, infine i dolci (ottima la torta vegana di Chiara, sempre gentilissima) e lo strudel che ho portato io. Vini di pregio, un Merlot del Collio (superbo!) ed un Berlucchi per i dolci. Chiusura con caffè grappa e svilupin come è giusto. Alle 14:15 dopo le foto di rito (e di Calendario, ATTENZIONE: Inutile che andate a guardare, Chiara non si è offerta di partecipare all’ esibizione!), siamo scesi piuttosto spediti, minacciava pioggia e qualche goccia l’abbiamo presa, ma poca. Negli ultimi chilometri siamo stati seguiti, anzi tallonati, da un gruppetto di capre nere verzaschesi, non ci mollavano, alla fine ci siamo nascosti nei forni per l’ antica produzione della calce (da visitare, tanto sono all’inizio del sentiero), per vedere se continuavano da sole, e così è stato, altrementi ce le trovavamo sedute in auto! Ringrazio gli amici per la bella giornata, la vetta è mancata, ma l’allegria e lo spirito “giusto” (in tutti i sensi …) NO. Giorgio |
||
![]() |
![]() |
Auguri Giorgio, inizio così wishing al pilastro della GiRovagando i migliori auguri di compleanno festeggiato insieme a tutto il gruppo in montagna. |
||
![]() |
![]() |
Bellissimo giorno di festa per tutto il gruppo. Ero gia' salito qui e confermo il posto e' veramente incantevole. Il lago poi e' uno specchio d'acqua nascosto. Lo si vede solo a quota 1836 intuendo la sua presenza guardando il suo emmissario che scende a valle. |
||
![]() |
![]() |
Grande Capanna per festeggiare il compleanno di Giorgio, purtroppo gli anni passano velocemente per tutti. ciao a tutti belli e brutti
|
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
... Anche se ho un comodissimo divano tutto per me, senza ombra di dubbio è capanna Efra, poi al sottoscritto piaccion qs giornate uggiose,nebbiose,silenziose e fascinose,la voglia di giunger in capanna, accendere un fuocherello mi ha sempre attratto,..tantochè, ad un certo punto,giunto al laghetto,innesco la marcia veloce e mi stacco da tutti rendendo accogliente la capanna all'arrivo della truppa- ....Accogliamo Giorgio, con il collaudatissimo motivetto "tanti auguri" e assieme a Chiara e Girovagando non festeggiati iniziamo le danze.............................a tavola- Grazie a tutti per la piacevole compagnia- Tantissimi auguri Giorgio,per i boletus ci saranno altre ghiotte occasioni- Francesco-
|
||
![]() |
![]() |
|
||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito www.girovagando.net escursione # 260
|
||
![]() |
![]() |







Kommentare (18)