Welt » Italien

Italien


Sortieren nach:


4:00↑800 m↓800 m   T2 K2  
29 Mär 03
Ferrata Gamma/ Pizzo d'Erna
Ascensione al Pizzo d'Erna sulla via attrezzata della Ferrata Gamma 1. Salita emozionante e in certi punti mette apprensione, specialmente a chi, come noi, è alla prima esperienza di ferrata. Lasciamo le macchine al posteggio sul piazzale della funivia dei Piani d'Erna e partiamo dal sentiero che, brevemente ci porta all'attacco...
Publiziert von morgan 3. Juni 2013 um 13:00 (Fotos:16)
6:00↑1117 m↓1117 m   T3  
28 Mär 03
RIFUGIO ELISA MT: 1515
PARTENZA DA RONGIO MT. 398 SI VA IN DIREZIONE DEL SENTIERO n. 14 SI SUPERA IL PRIMO PONTE DA QUI INIZIA UN SENTIERO GRADINATO CHE CI PORTA A QUOTA MT.1040 PUNTO PANORAMICO SUL SASSO CAVALLO SI CONTINUA A SALIRE RIPIDAMENTE E ARRIVIAMO A MT: 1350 E SI SCORGE IL RIFUGIO CHE CON UN TRATTO PIU DOLCE PRIMA DELL' ULTIMO STRAPPO CHE CI...
Publiziert von beppe 30. August 2010 um 13:40 (Fotos:30)
2:00↑140 m↓140 m   T1  
29 Jan 03
Vogogna und Umgebung
Auf diesem kurzen Spaziergang lerne ich den mittelalterliche Ort Vogogna, das höher gelegene Genestredo, und die Ruine "La Rocca" kennen. Vom Bahnhof (218 m) aus quere ich die Hauptstrasse und gelange durch die Via de Maria zur Piazza Chiesa (226 m) wo ich in den antiken Ortskern eintauche. Strassen mit...
Publiziert von ABoehlen 17. Mai 2008 um 17:55 (Fotos:15)
3:30↑750 m↓750 m   T2  
12 Jan 03
Anello del Minisfreddo- Val Ceresio
Escursione invernale sulle cime della Val Ceresio. Lasciata la macchina ad Arcisate, prendiamo l'acciottolato per la chiesa e proseguiamo fino al Passo del Vescovo (620). Deviamo a destra sul sentiero che ci conduce alla cima del Monte Rho (938) dove c'è il monumento della pace. Proseguiamo seguendo il filo della cresta e...
Publiziert von morgan 21. Februar 2012 um 15:26 (Fotos:10)
1:45↑300 m↓300 m   T3  
6 Jan 03
Monte Cavalbianco m.1854 Appennino Tosco Emiliano
Che cosa facciamo per la Befana?...il tempo dovrebbe migliorare,ma nell'incertezza,pensiamo ad una gita,facile,breve e che consenta un eventuale rientro molto veloce.....il Cavalbianco è la montagna ideale ! Raggiunto il Passo di Pradarena,la vista su questa piccola e vicina montagna,ci mette subito di buon umore...è...
Publiziert von accoilli 14. März 2013 um 14:31 (Fotos:14)
3:45↑490 m↓490 m   T5  
1 Jan 03
Monte Giovo m.1991 ( Invernale ) Appennino Tosco Emiliano
Questa volta io e lydia,abbiamo deciso di passare l'ultimo dell'anno al Rifugio Giovo al lago Santo Modenese,un idea che nasce ad entrambi abbinando il progetto di passare un fine anno diverso,ad un inizio ancora più eccitante,la salita in veste invernale del monte Giovo....così,siamo partiti da Firenze,nel tardo pomeriggio del...
Publiziert von accoilli 26. Februar 2013 um 08:27 (Fotos:18)
4:30↑650 m↓650 m   T3+  
19 Dez 02
Monte Cella m.1946 Monte Vecchio m.1982 (Invernale) Appennino Tosco Emiliano
Finalmente oggi il meteo, promette una bella giornata dopo una settimana di maltempo,e io ho in mente di fare una gita su 2 vette nell'Appennino Tosco Emiliano....il monte Cella e il monte Vecchio. La scorsa estate avevo già percorso questo itinerario fino al più alto Monte Prado,percorrendo un crinale bellissimo,un pò più...
Publiziert von accoilli 27. Februar 2013 um 10:34 (Fotos:16)
6:45↑950 m↓1000 m   T3+  
10 Nov 02
Monte Sagro m.1749 Anello dei 5 passi e cresta Nordovest Alpi Apuane
Oggi ho in mente una salita al Sagro,per la cresta nordovest,che non ho mai fatto....per allungare il percorso e visitare luoghi impervi e affascinanti,ho pensato ad un bellissimo giro ad anello intorno alla montagna di Carrara. La varietà di ambienti e luoghi che attraversa questo itinerario e il continuo cambiamento del...
Publiziert von accoilli 1. April 2016 um 10:04 (Fotos:39)
4:00↑500 m↓500 m   T5 II  
1 Nov 02
Monte Freddone m.1487 Alpi Apuane
Non sappiamo da quale parte salire il monte Freddone,le alternative sono due....salire per la cresta ovest o scendere per la cresta ovest,il problema è che con noi abbiamo la nostra bella canina Briciola,grande scalatrice di montagne,quasi sempre con noi,perfino sulla Marmolada....optiamo per scendere la cresta ovest,che pare...
Publiziert von accoilli 15. Mai 2013 um 19:34 (Fotos:21)
6:00↑1150 m↓1150 m   T3  
27 Sep 02
Pizzo dei Tre Signori (2554m)
Ascensione al Pizzo dei Tre Signori, cima chiamata così perchè era sul confine di tre signorie: Milano, Grigioni e Venezia. Anche oggi segna il confine tra le province di Lecco, Sondrio e Bergamo. Meta rinomata dagli escursionisti per la sua posizione isolata. Tra le varie vie di salita io ho effettuato quella dalla Val Gerola,...
Publiziert von morgan 9. Januar 2011 um 22:35 (Fotos:16)