Welt » Italien

Italien


Sortieren nach:


2 Tage ↑1950 m↓1950 m   T3+ L  
14 Jul 03
Memories 2003 ... Testa del Rutor ( 3486 mt. )
... non essendoci ancora il Rifugio degli Angeli la cui costruzione ad opera del Mato Grosso sui resti del Rifugio Scavarda ebbe iniziò proprio nel 2003 per raggiungere la Testa del Rutor dividendo la sforzo su due giorni l'unica possibilità a quel tempo era quella di salire da La Thuile seguendo il percorso delle cascate del...
Publiziert von GIBI 28. März 2020 um 06:08 (Fotos:32 | Kommentare:13)
↑1495 m   K2+  
13 Jul 03
Via ferrata Albino Michielli Strobel - Passegiata di Croda
Ausgangspunkt Rif. Fiames. Aufstieg über den Albino Michielli Strobel zur Punta Fiames (2240), anschliessend drittes Band über die Passegiata di Croda zum Pomagnon-Grat (2230) und Abstieg zum Rif. Tondo.  
Publiziert von rihu 13. Dezember 2006 um 12:20 (Fotos:5)
7:00↑1250 m↓1250 m   T5+ II K2-  
13 Jul 03
Jof di Montasio m.2753 Alpi Giulie
Partiti dai Piani del Montasio m.1502,dove abbiamo pernottato,abbiamo preso il sentiero ben segnalato per il Rifugio di Brazzà m.1660,che abbiamo raggiunto in 30 minuti..poi con il sentiero n° 622 passando dai prati alle rocce e superando qualche facile salto,fino alla Forca dei Disteis a m.2201,ambiente tipico e stupendo delle...
Publiziert von accoilli 20. Oktober 2012 um 14:26 (Fotos:18)
7:30↑1200 m↓1200 m   T3  
13 Jul 03
Giro dei rifugi alti della Val Formazza
Bella e impegnativa camminata sui sentieri che collegano i rifugi alti della Val Formazza. Organizzata dal CRAL Mascioni vi partecipano una ventina di escursionisti. Lasciamo le macchine alla fine del Lago di Morasco (1815) e con il folto gruppo partiamo sul sentiero per il rifugio Mores. Saliamo prima seguendo il corso del Rio...
Publiziert von morgan 18. Januar 2011 um 23:44 (Fotos:20 | Geodaten:1)
12:00↑2400 m   WS  
2 Jul 03
VAL MASINO | Pizzo Cengalo, 3369 m, e altri monti
San Martino – Bagni del Masino – Valle Porcellizzo – Pizzo Cengalo – Passo del Camerozzo – Valle del Ferro – Val di Mello – San Martino Gli alpinisti sono degli innamorati della montagna. La vedono dal basso, poi la sognano, la studiano e quindi la salgono da tutte le parti. Pure a quell'alta...
Publiziert von larice 27. April 2022 um 07:31 (Fotos:32)
6:00↑865 m↓865 m   T2  
22 Jun 03
Rifugio Zamboni (2065)- Lago delle Loccie (2223)
Facile escursione ai bordi del ghiacciaio del Belvedere al cospetto dell'imponente parete est del Monte Rosa. La piana del Rifugio Zamboni è molto frequentata perché facilmente raggiungibile con una passeggiata di tre quarti d'ora dal Rifugio Belvedere, stazione d'arrivo della seggiovia che sale da Macugnaga. Organizzata dal...
Publiziert von morgan 22. Januar 2011 um 17:04 (Fotos:16)
11 Tage    T3  
2 Jun 03
Europäischer Fernwanderweg 5 - Süd -
E5-Süd 1. Tag: Bozen – über Leiferer Höhenweg nach Maria Weißenstein (15 km, 7 – 8 h, 1500 hm im Aufstieg)   2. Tag: Maria Weißenstein – Jochgrimm – Cavalese (15 km, 5 h, 800 hm im Aufstieg)   3. Tag: Cavalese – Alpe Cermis – Lagoraigebirge – Biv. A.N.A. Telve (16 km, 8 ½ h, 600 hm im...
Publiziert von mali 14. Oktober 2006 um 00:56 (Fotos:53 | Kommentare:3)
6:00↑600 m↓600 m   T2  
25 Mai 03
Monte Piglione m.1233 Monte Prana m.1221 Alpi Apuane
Dall'ampio parcheggio,in prossimità dell'Albergo Alto Matanna,situato in un posto incantevole nel cuore delle Apuane meridionali,abbiamo preso sulla sinistra,il sentiero n°3,che in leggera salita in circa 30 minuti,ci ha fatto raggiungere un crinale molto panoramico e successivamente,con una breve discesa di 10 minuti,la...
Publiziert von accoilli 9. Juli 2013 um 09:28 (Fotos:20)
2:30↑350 m↓350 m   T2  
11 Mai 03
Escursione floreale al Poncione di Ganna (993m)
Escursionetra Valganna e Val Ceresio in una regione particolarmente ricca di specie floreali. Per noi questa passeggiata è diventata una classica per un pomeriggio nel mesedi maggio, quando la fioritura è più rigogliosa. Lasciamo la macchina al passo dell'Alpe Tedesco (785) e prendiamo il sentiero che sale alla collinetta (813)...
Publiziert von morgan 12. Januar 2011 um 18:12 (Fotos:32)
4:00↑300 m↓300 m   T4  
8 Apr 03
Durch den Bosco Tenso nach Premosello und zurück durch den Sasso Bianco
Nach einer ersten kurzen Erkundungstour im Januar folgt nun eine ausgedehntere Wanderung durch diesen Teil der Valle d'Ossola. Sie hat zwei sich grundsätzlich unterscheidende Teile: Der erste Teil verläuft völlig problemlos (T1) entlang dem Toce von Vogogna nach Premosello, währenddem der zweite Teil sehr...
Publiziert von ABoehlen 18. Mai 2008 um 10:28 (Fotos:11)