Ferrata Gamma/ Pizzo d'Erna
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ascensione al Pizzo d'Erna sulla via attrezzata della Ferrata Gamma 1. Salita emozionante e in certi punti mette apprensione, specialmente a chi, come noi, è alla prima esperienza di ferrata.
Lasciamo le macchine al posteggio sul piazzale della funivia dei Piani d'Erna e partiamo dal sentiero che, brevemente ci porta all'attacco della ferrata. Assistiti da Paolo, arrampicatore esperto, ci imbraghiamo e iniziamo la salita. Il primo tratto è un susseguirsi di scale metalliche che consentono una salita verticale sulle placche rocciose. Un traverso esposto conduce ad un terrazzino dove c'e la possibilità di uscita dalla ferrata sul sentiero per il rifugio Stoppani. Proseguiamo la salita sulla via attrezzata fra rocce e canalini. Superiamo il ponte tibetano e dopo altre scale e ponti metallici arriviamo alla croce sulla cima del Pizzo d'Erna. Il rientro lo facciamo dal sentiero normale che passa dal rifugio Stoppani.
Partecipanti: Paolo, Angelo, Federico, Giovanni, Gianni, Maurizio, Samuele, Dario, Ettore.
Tempi di percorrenza; 3h salita, 1h discesa
Meteo: nuvoloso
Lasciamo le macchine al posteggio sul piazzale della funivia dei Piani d'Erna e partiamo dal sentiero che, brevemente ci porta all'attacco della ferrata. Assistiti da Paolo, arrampicatore esperto, ci imbraghiamo e iniziamo la salita. Il primo tratto è un susseguirsi di scale metalliche che consentono una salita verticale sulle placche rocciose. Un traverso esposto conduce ad un terrazzino dove c'e la possibilità di uscita dalla ferrata sul sentiero per il rifugio Stoppani. Proseguiamo la salita sulla via attrezzata fra rocce e canalini. Superiamo il ponte tibetano e dopo altre scale e ponti metallici arriviamo alla croce sulla cima del Pizzo d'Erna. Il rientro lo facciamo dal sentiero normale che passa dal rifugio Stoppani.
Partecipanti: Paolo, Angelo, Federico, Giovanni, Gianni, Maurizio, Samuele, Dario, Ettore.
Tempi di percorrenza; 3h salita, 1h discesa
Meteo: nuvoloso
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare