Welt » Italien

Italien


Sortieren nach:


   T2  
10 Apr 11
La lunga traversata in cresta dal Passo del Faiallo al Monte Beigua
Era da tempo che volevo fare questa traversata, ma per vari motivi non ero mai riuscito ha effettuarla, oggi complice questa pausa di tempo quasi estivo con temperature superiori alla norma, decido insieme ad alcuni amici di compierla. Ultimati i preparativi iniziamo ad avviarci percorrendo la carrareccia verso l'albergo del...
Publiziert von homo selvadego 14. April 2011 um 23:29 (Fotos:6 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
3:00   T3  
10 Apr 11
Via dei Tubi al parco di Portofino
L’itinerario, riservato ad escursionisti esperti, è percorribile solo se accompagnati da una guida del Parco. Il percorso, conosciuto dagli escursionisti come “La Via dei Tubi”, segue l’antico acquedotto costruito agli inizi del novecento per portare a Camogli l’acqua della sorgente Caselle, situata nel vallone che...
Publiziert von Lebowski1 14. September 2015 um 15:54 (Geodaten:2)
↑700 m↓700 m   T2  
10 Apr 11
Monte Todano - Pian cavallone da Caprezzo
Erano anni che volevamo fare un'escursione in questa zona a noi praticamente sconosciuta, l'unica gita risale a qualche anno fa e si trattava del Monte Zeda. Quindi ispirati dalla pubblicazione degli amici del sito Cappef e considerate le condizioni nivologiche poco felici di questo anomalo periodo, abbiamo optato per questa bella...
Publiziert von adrimiglio 11. April 2011 um 23:17 (Fotos:10 | Geodaten:1)
3:15↑980 m↓980 m   T3+ K4-  
10 Apr 11
Ferrata Nito Staich e Monte Tovo
Che ferrata andremo a fare quest'anno con il Corso di Introduzione alla Montagna? Ce ne vorrebbe una nuova,qualcuno ci parla della Nito Staich sopra Oropa. Decidiamo di andare a provarla, visto le temperature non ci sembra il caso di andare a fare scialpinismo (in realtà si potrebbe ma nessunoha voglia di fare un'alzataccia!)....
Publiziert von paoloski 12. April 2011 um 21:48 (Fotos:23)
2:30↑609 m↓590 m   WT2  
10 Apr 11
Alpe Scaredi
Amedeo Eravamo partiti per fare la Cima della Lurasca, sperando in poca neve o comunque, malgrado il clima estivo, della neve ancora abbastanza dura sul versante nord e invece....!! Raggiunta da Malesco la località Fondo li Gabbi (1250 m s.l.m.) in Val Loana ci siamo subito resi conto di quanta neveci fosseancora sul versante...
Publiziert von Amedeo 14. April 2011 um 09:29 (Fotos:41)
9:30↑1400 m↓1400 m   T4 WS I  
10 Apr 11
Zucco Orscellera (1856 m) passando dallo Zuccone Campelli (2161 m) e dal Canale dei Camosci
Visto da Sky Dopo mesi in cui io e Luca_P abbiamo cercato senza successo di fare un’uscita in montagna insieme (ogni volta c’era un impegno dell’uno o dell’altro, più il brutto tempo che a volte andava a metterci del suo..) siamo finalmente riusciti a trovare un giorno di bel tempo in cui tutti e due eravamo...
Publiziert von Sky 13. April 2011 um 08:42 (Fotos:82 | Kommentare:26 | Geodaten:2)
3:45↑600 m   T1  
10 Apr 11
Monte Bolettone e Boletto con giro ad anello dall' Alpe del Vicerè
Quattro passi, diventati cinque, sopra casa … Oggi breve uscita senza il solito gruppo di Girovagando, devo tornare per pranzo, ma ho anche la grande voglia di scaricare le tensioni settimanali, e di fare un giro con gli scarponi nuovi, prima di affrontare qualcosa di più impegnativo. C’e’ un’ altra curiosità...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 11. April 2011 um 11:17 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
6:00↑1550 m↓1550 m   WS  
10 Apr 11
Palon de la Mare, 3703
Non credo che il Ghiacciaio dei Forni abbia bisogno di presentazioni. Luna park per alpinisti, scialpinisti, escursionisti, turisti da pic nic e bambini, garantisce panorami grandiosi e avventure per qualsiasi livello di difficoltà. Dopo il Tresero, salito lo scorso anno, per la terza volta in questo millennio, decido che...
Publiziert von Nevi Kibo 15. April 2011 um 21:09 (Fotos:29 | Kommentare:2)
1 Tage 8:00   T3  
10 Apr 11
Traversata Asso-Como
Oggi fino alla Bocchetta di Lemna sarò sola, Marco è a Roma per incontrarsi con i suoi compagni di militare dopo ben 23 anni! Purtroppo buona parte degli amici che ci seguivano negli anni passati, per vari motivi belli e brutti hanno preso altre strade e ora spesso e volentieri giriamo da soli. Se pensiamo a quello che facevamo...
Publiziert von cristina 12. April 2011 um 09:52 (Fotos:7 | Kommentare:4)
5:00↑500 m↓500 m   T1  
10 Apr 11
Monte Derta- Rocce Rosse- Sass Boll- Val Ceresio
Passeggiata nei boschi della Val Ceresio lungo i percorsi della Linea Cadorna, tra trincee, fortificazioni e osservatoi situati in postazioni panoramiche. La gita è organizzata dal CAI di Laveno Mombello ed è condotta da Andrea e vi prendono parte 27 escursionisti. Lasciamo le macchine nei pressi della Forcorella di Marzio (767)...
Publiziert von morgan 12. April 2011 um 22:10 (Fotos:16 | Geodaten:1)