T5
Hinterrhein   T5 I  
27 Sep 15
Val Rossa
I colori più belli, a mio avviso, li offre l'autunno: non sono solo le foglie degli alberi che si colorano, è anche la luce che è diversa, non per niente i fiori di questa stagione sono quasi tutti nelle tonalità che vanno dal blu al viola, i più visibili dagli insetti in questo periodo dell'anno. Per gustarci questo...
Publiziert von paoloski 28. September 2015 um 14:12 (Fotos:51 | Kommentare:5)
T5-
Misox   T5- I  
25 Okt 09
Sella 2596 m della cresta SSW del Torrone Rosso
Le previsioni meteorologiche danno per domenica una giornata splendida, una bella gita panoramica ma non troppo lunga è quello che ci vuole: l'idea è di salire al Pizzo di Claro per la Val Calanca, c'ero già stato anni fa ma con un tempo a dir poco pessimo, così la voglia di ritornarci è tanta, il magnifico panorama dalla...
Publiziert von paoloski 2. Februar 2011 um 23:00 (Fotos:14)
Uri   T5- I  
18 Nov 12
Chli Bristen in traversata
Finalmente una domenica di bel tempo! Si va in Uri, meglio in Maderanertal. Siamo in quattro: con me ci sono Monica, Daniela e Francesco. Ci troviamo a Gaggiolo alle 6,45 ed alle 8,30 siamo a Bristen con gli scarponi ai piedi, dal parcheggio si vede già la nostra meta, Daniela sembra avere qualche dubbio, Francesco invece è...
Publiziert von paoloski 21. November 2012 um 21:28 (Fotos:47)
Bellinzonese   T5- I  
14 Sep 14
Alta Via Val Carassino
In occasione della salita all'Adula con il corso introduzione avevamo avuto occasione di parlare con la gerente della capanna Adula UTOE della nuova Alta Via della Val Carassino, la signora ce l'aveva tanto magnificata che ci era rimasta la voglia e la curiosità di andare a provarla. La meteo svizzera promette per questa...
Publiziert von paoloski 15. September 2014 um 12:35 (Fotos:76 | Kommentare:9)
T4+
Hinterrhein   T4+ II  
22 Sep 13
Valserhorn, cresta Sud Ovest quasi integrale
Ci sono montagne che si fanno desiderare: il Valserhorn per me è una di queste, è la quarta volta che ne tento la salita, chissà che oggi sia la volta buona. Siamo io e Monica, partiamo da Nufenen dopo esserci bevuti un caffè al ristorante Rheinwald, saliamo alla fontana sulla piazza, giriamo a sinistra, attraversiamo la...
Publiziert von paoloski 23. September 2013 um 15:35 (Fotos:61)
Bellinzonese   T4+ WS- II  
27 Jul 14
Quasi Cima della Bianca nella nebbia.
La salita alla Cima della Bianca è descritta in toni tanto entusiastici dal Brenna nella sua Guida delle Alpi Ticinesi, che non può non venire voglia di andarci. Così visto che per questa domenica la meteo non è così disastrosa decido con Monica di andare a verificare tanta magnificenza. All'ultimo si unisce a noi anche...
Publiziert von paoloski 29. Juli 2014 um 10:26 (Fotos:70 | Kommentare:2)
Uri   T4+ L  
5 Jul 15
Uri Rotstock
Ci sono cime che si desiderano salire per anni ma di cui, per varie ragioni, l'ascesa viene posticipata a lungo, oggi però è arrivato il momento dell'Uri Rotstock. L'idea è quella di salire dalla Musenalp, scendere alla Gitschenhoerelihütte e da qui traversare alla Bywadalp , fare la Sassigrat e ridiscendere alla Musenalp....
Publiziert von paoloski 6. Juli 2015 um 16:31 (Fotos:79 | Kommentare:4)
Sottoceneri   T4+  
30 Dez 15
Sighignola
Visto che domenica scorsa Monica è salita al Brioschi partendo da Mandello del Lario e che avverte ancora un po' di risentimento nelle gambe, decidiamo per un'escursione tranquilla e dal dislivello limitato. La scelta cade sulla Sighignola, una cima panoramica ma trascurata da molti visto che vi si può arrivare comodamente anche...
Publiziert von paoloski 31. Dezember 2015 um 14:39 (Fotos:40 | Kommentare:6)
T4
Uri   T4  
6 Sep 09
Hoch Fulen 2506 m e Rinderstock 2464 m
La funivia Silenen - Chilcherberge è "molto spartana" o, come dicono gli urani: "per nervi saldi", comunque ha 4 posti ed è in funzione tutto l'anno, il prezzo (2009) è di 10 FrS per l'andata/ritorno. I 514 m di dislivello vengono percorsi in 6 minuti. Dalla stazione a monte dell'impianto si segue il sentiero in direzione nord...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:49 (Fotos:32)
Schwyz   T4 I  
27 Sep 09
Chaiserstock
Il Chaiserstock ed i vicini Fulen e Rossstock sono delle cime che, per la loro bellezza,nonpossono lasciare indifferenti; avevo salito il Rossstockcon gli sci qualche annofa e mi era rimasta la voglia di tornare in zona. Un primo tentativo con Monica, fatto però da sud,non era arrivato a conclusione perchè alla Chaisertor la...
Publiziert von paoloski 3. November 2010 um 22:26 (Fotos:8)
Uri   T4  
25 Sep 11
Jochlistock - Gandispitz - Zingel - Oberbauenstock
Zingel in svizzero tedesco significa "vermicelli" ed è un toponimo che si trova abbastanza spesso sulle cartine, indica delle roccie stratificate in genere piuttosto appariscenti, avevo già avuto occasione di vedere queste formazioni rocciosedurante le mie escursioni nella Svizzera centrale ma ancora mi mancava l'archetipo di...
Publiziert von paoloski 26. September 2011 um 22:12 (Fotos:45)
Bellinzonese   T4 I  
2 Okt 11
Piz Terri
Fra i miei progetti ci sono il Pizzo Coroi ed il Marumo, direi che è ora di andare a vederli da vicino, salendo dalla Motterascio e scendendo per la Val Larciolo. Il tempo si preannuncia splendido, siamo in cinque a trovarci a Gaggiolo alle 7. Partiamo dall'Alpe Garzott, il bacino del Luzzone è veramente ad un livello...
Publiziert von paoloski 3. Oktober 2011 um 21:42 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Obwalden   T4 I  
26 Jul 15
Wissigstock e Rot Grätli
Tre settimane fa con Monica sono stato all'Uri Rotstock, quindici giorni fa l'ho rivisto dalla Schärtihoreli, oggi andiamo a rivederlo dal lato opposto. L'idea è quella di salire al Wissigstock per goderci la visione della complicata orografia della zona a cavallo fra i cantoni di Uri e Obwalden. Partiamo alle 6,30 da Gaggiolo...
Publiziert von paoloski 28. Juli 2015 um 09:24 (Fotos:89)
Obwalden   T4  
11 Okt 15
Abgschütz, Hochstollen, discesa per il Wit Ris.
Tempo fa avevo visto una magnifica fotografia di Alessandro Gogna in cui si potevano ammirare tre laghi uno in fila all'altro e delle magnifiche montagne sullo sfondo. Il luogo mi parve tanto bello da suscitarmi la voglia di andare a vederlo di persona. Un po' di ricerche su Hikr e siamo pronti ad andare a verificare di persona la...
Publiziert von paoloski 12. Oktober 2015 um 15:50 (Fotos:74 | Kommentare:2)
Safiental   T4  
20 Aug 17
Piz Beverin dal Glaspass
Volevo "regalare" a Monica la salita al Piz Beverin dal Glaspass in occasione del suo compleanno, ma allora il tempo al Nord delle Alpi era pessimo per cui restammo nella Svizzera italiana. Per oggi le previsioni per la zona fra Domleschg e Safiental sono invece buone: si prevedono solo delle nuvole il mattino presto ma in rapida...
Publiziert von paoloski 21. August 2017 um 20:08 (Fotos:77 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T4  
24 Sep 17
Pilone, Poncione del Rosso, Goletta di Medaro anticima 2256 m.
Finalmente, dopo oltre un mese, io e Monica riusciamo a fare una gita assieme. Mi propone di tornare in Val Vergelletto dove eravamo stati circa un anno fa ma con un tempo non proprio ideale. Oggi la meteo si presenta invece al meglio, oltre al sole ed al cielo azzurro potremo anche godere dei primi colori dell'autunno. Alle 9...
Publiziert von paoloski 26. September 2017 um 12:57 (Fotos:60 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T4 I K2  
23 Sep 18
Ferrata delle Guide alla Punta San Pietro, Joderhorn, Monte Moro.
Monica per questa domenica mi invita a salire in funivia al Passo di Monte Moro e da li raggiungere prima lo Joderhorn e poi il Monte Moro. Le propongo, visto lo scarso dislivello, di aggiungervi anche la Ferrata delle Guide alla Punta San Pietro. La mia proposta viene accettata per cui alle 7 ci troviamo ad Azzate, siamo in...
Publiziert von paoloski 24. September 2018 um 16:45 (Fotos:62 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
T4-
Uri   T4-  
23 Aug 09
Wichelhorn 2767 m
Dalla stazione superiore della funivia si raggiunge il lago Arni e da qui si seguono le indicazioni per la Leutschachhuette. Il bel sentiero che fiancheggia il Leutschachbach passa per Chaeserli, a 1479 m, che è stato calcolato essere il centro geografico del canton Uri. Giunti a 2091 m si raggiunge il Nieder See,...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:38 (Fotos:24)
Uri   T4-  
22 Aug 10
Rophaien - Diepen
Da Chaeppeliberg, o da Cher, dove si trova l'altro parcheggio, si segue la strada forestale fino ad Alplen; qui si seguono le indicazioni per l'Alpler See, il sentiero sale per un ripido versante erboso fino a raggiungere il pianoro in cui si trova il lago, lo si contorna in senso antiorario e si sale nel bosco fino all'alpeggio...
Publiziert von paoloski 6. Oktober 2010 um 22:47 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T4-  
28 Jul 13
Cima di Gana Bianca
Colpito dall'entusiastica descrizione del Brenna e dalle positive relazioni presenti su Hikr, decido di andare a dare un'occhiata alla Cima di Gana Bianca. Le previsioni danno bello con possibilità di temporali serali. Siamo in tre oggi: con me ci sono Monica e Francesca. Raggiungiamo il parcheggio di Foppa dopo aver risalito la...
Publiziert von paoloski 29. Juli 2013 um 15:36 (Fotos:60 | Kommentare:3)