Jul 24
Locarnese   T3+  
21 Jul 12
Laghi della Crosa
A questa escursione posso solo cambiare nome, tanto per fare qualcosa… I programmi per il week end erano altri ma il tempo ci ha messo lo zampino per cui all’ultimo momento inventarsi qualcosa non è semplice, specialmente se le previsioni migliori sono in Svizzera. Per cui a chi rivolgersi in questi momenti se non agli...
Publiziert von cristina 24. Juli 2012 um 10:20 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jul 23
Locarnese   T3 WS-  
21 Jul 12
" Un prezioso anello con 2 perle"Laghi della Crosa e Antabia" nel mio scrigno"
Francesco L'escursione odierna , insieme a Luca zar mi porta ad abbracciare due valli. Il percorso non certo scelto a caso, ha come partenza l'abitato di Foroglio,rigoglioso nucleo Valmaggino alla base della sua cascata. Sono le h. 7:30 , pronti ..partenza..e................ Sappiamo che l'anello è lungo e faticoso, incoraggiati...
Publiziert von Francesco 23. Juli 2012 um 06:38 (Fotos:33 | Kommentare:33 | Geodaten:1)
Jul 19
Locarnese   T4  
18 Jul 12
Val Bavona | Nassa (2304 m)
Tipica escursione che riserva piacevoli sorprese superioria quelle messe in preventivo. Fatta per vedere un sentiero storico, mi ha impressionato un paesaggio veramente notevole...ma la ciliegina sulla torta rimangono i 30 metri di dislivello dello "scrann" a dir poco entusiasmanti... A Foroglio (680m) portarsi sul...
Publiziert von GM 19. Juli 2012 um 14:28 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jul 13
Locarnese   T3  
12 Jul 12
Pizzo d'Orsalia (2'664 m.s.m.) + Laghi Pero e Melo
beppe Finalmente una giornata limpida per l'escursione di oggi al pizzo Orsalia nella valle di Bosco Gurin, una volta giunti in vetta passando dal bel laghetto di Pero il panorama è fantastico in tutte le direzioni si guardi,una volta scesi dalla vettaprendiamo il sentiero verso Herli passando dal lago Melo e dall' Endarsee molto...
Publiziert von beppe 13. Juli 2012 um 15:49 (Fotos:79 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T4  
12 Jul 12
MADONE DI CAMEDO (2446 m) in traversata da Linescio a Bignasco
Da Linescio di Fuori (680 m) si prende direttamente dalla strada asfaltata il sentiero ben segnalato in direzione "Monte". Il sentiero segue il versante boscoso con direzione NNE alternando tratti quasipianeggianti a brevi tratti ripidi, a volte con belle scalinate in sasso, che non aiutano certo a prendere un ritmo costante.. A...
Publiziert von GM 13. Juli 2012 um 10:27 (Fotos:40)
Jun 18
Locarnese   T4  
17 Jun 12
Val Bavona | Cranzünasc (1459 m)
Escursione limitata al Corte di Fondo, senza visita ai due corti superiori. Pensavo di fare una faticosa ma tranquilla escursione su sentiero ...come no! Si parcheggia a Fontana e si percorre a ritroso la strada per un centinaio di metri per attraversare il fiume su un caratteristico ponte di pietra. All'altezza dei due...
Publiziert von GM 18. Juni 2012 um 11:41 (Fotos:24)
Jun 9
Locarnese   T3  
31 Mai 12
Tentativo Laghi della Crosa... e Val di Foiòi
Previsto era la salita ai Laghi della Cròsa... che peccato... ancora una volta non ho potuto farla... per causa di acqua. Partendo di Foroglio ho seguito il sentiero normale che sale a destra della cascata di Foroglio. Strano è il rumore quando si trova accanto alla cascata. Non si tratta d'un fragore ma di un forte...
Publiziert von genepi 9. Juni 2012 um 18:21 (Fotos:31 | Geodaten:2)
Locarnese   T2  
30 Mai 12
Lago Pero e lago Melo e ... tutto
Inizialmente avevo previsto salire ai laghi (Pero e Melo) e di attraversare ber raggiungere la Hendar Furggu. Non avevo però antecipato che ci fosse tanta neve. Sopratutto era spiacevole perchè non si vedeva sul manto di neve se fosse pietre. Ogni tanto si affondava fino a mezzo coscia fra i massi... sgradevole e pericoliso. Per...
Publiziert von genepi 9. Juni 2012 um 11:17 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Feb 17
Locarnese   T2  
10 Aug 08
Lago Melo (2315m)- Valle di Bosco Gurin
Escursione nel villaggio walser di Bosco Gurin, oggi importante stazione sciistica. Lasciamo le macchine a Bosco Gurin (1503) e partiamo sul sentiero per i laghi Melo e Pero. Il sentiero si alza, prima nel bosco, poi tra i pascoli. Passiamo dall'Alpe Endra Staful (1937) e proseguiamo la salita sulle rocce levigate fino a...
Publiziert von morgan 17. Februar 2012 um 18:43 (Fotos:12)
Nov 27
Locarnese   T2  
26 Nov 11
Val Bavona | Calnègia (1108 m)
A Foroglio (684 m), distogliere lo sguardo dalla meravigliosa cascata e attraversare il paese, ricordandosi di avere il piacere di dare uno sguardo a due torbe, a una casa-torre e a tre-quattro costruzioni tradizionali di elevata fattura, dove inizia un bel sentiero che porta, in circa 30 minuti, con belle scalinate e...
Publiziert von GM 27. November 2011 um 11:51 (Fotos:32)
Aug 1
Locarnese   T5 WS II  
29 Jul 11
Pizzo Biela/Wandfluhhorn (2863 m) & Pizzo Stella/Martschenspitz (2688 m)
Il richiamo: quando una montagna chiama, si può rimandare quanto si vuole, ma prima o poi lei richiede la tua presenza. Se poi il richiamo arriva contemporaneamente da due vette vicine, entrambe fascinose e magnetiche, è impossibile restare sordi: si deve andare! La più alta, il Pizzo Biela, mi ha chiamato pochi giorni...
Publiziert von tapio 1. August 2011 um 08:58 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Jul 31
Locarnese   T3+  
29 Jul 11
Bavona Klassiker : Solögna – Antabia – Calnegia mit „Fleur“
Fleur heisst die sympathische Vierbeiner-Dame, welche unsere Tour begleitet. Oder auch umgekehrt: Wir begleiten sie. Über die vielen Blockfeldern wird sie von ihren wackeren Herrchen und Frauchen wohl getragen. Doch unermüdlich und konstant, schnuppernd die Schnauze am Boden, geht sie an der Leine und hat offensichtlich viel zu...
Publiziert von Seeger 31. Juli 2011 um 18:57 (Fotos:35 | Kommentare:6)
Jul 29
Locarnese   T6- WS+  
23 Jul 11
Anticima (2592 m) e cresta S del Pizzo Biela
Questo weekend il CAS Ticino ha in programma il Dom, dalla Festigrat. Dopo un po’ di titubanza per il mio ginocchio (a maggior ragione per la famosa discesa di 3100 m !!), decido di iscrivermi. Purtroppo però venerdì ricevo la (prevedibile) telefonata di Lele Bernasconi, che mi comunica che la salita al Dom è cancellata,...
Publiziert von Sky 29. Juli 2011 um 19:20 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jul 19
Locarnese   T2  
16 Mai 05
Gita fino a Calnègia... sotto la pioggia
In questo giorno avevo deciso salire nella Val Calnègia. Però pioveva... e ha piovuto tutto il giorno. Nonostante questo, ho proseguito fino all'attraversata del Ri di Formazzöö. Perchè c'era tanta acqua, non sono proseguito più d'avanti. Perciò sono ritornato a Gerra per mettermi su il riparo del Splüi che si trova a...
Publiziert von genepi 19. Juli 2011 um 08:23 (Fotos:7)
Jul 18
Locarnese   T4-  
16 Jul 11
Passo Quadrella oder verhinderte Gipfeltour zum Madone/Batnall
Am Wochenende sagte jeder Wetterbericht etwas anderes voraus - als unverbesserliche Optimistin glaubte ich dem besten und hielt es für möglich, am Samstag eine Tour zum Madone/Batnall oberhalb von Bosco Gurin zu machen, auf wessen Gipfel es 100jährige botanische Aufnahmen zu wiederholen gibt. Am Freitag also mit dem letzten Bus...
Publiziert von pizflora 18. Juli 2011 um 18:55 (Fotos:7)
Jun 21
Locarnese   T3  
19 Jun 11
Bocchetta Foglia (2419 m) - Bodmespitz (2407 m) - Passo di Bosco (2323 m)
Dopo un bel po’ di tempo che, per un motivo o per l’altro, non andavo in giro con loro, torno a fare un’escursione in montagna con Vinz e i suoi amici della SAT Mendrisio. Stavolta, niente ciaspole, però ! Vinz mi propone un giro ad anello attorno al Pizzo Stella, sopra Bosco Gurin. La zona non la conosco, a Bosco Gurin,...
Publiziert von Sky 21. Juni 2011 um 02:21 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Jun 9
Locarnese   T3  
17 Jul 03
La scoperta dei Laghi della Crosa
La prima volta che avevo sentito parlare dei Laghi della Crosa era quando lavorevo su un progetto a Bellinzona. Bevendo un caffè uno dei miei clienti mi aveva spiegato che questo luogo era fantastico ma che la salita era impegnativa. Perchè ero andato in Ticino colla macchina e che la mia missione terminava, ho pensato che...
Publiziert von genepi 9. Juni 2011 um 10:27 (Fotos:8)
Jun 8
Locarnese   T3  
25 Aug 04
Von Gurin bis zur Bocchetta d'Orsalìa
Gurin ist eine Walsersiedlung. Dies erklärt wieso man in einer Italienisch-sprechender Gegend plötzlich auf Deutsche Ausdrücke stosst. Die Tatsache dass es Walser-Zeichen gibt ist keine Seltenheit in der Gegend. Zum Beispiel befindet sich im Dorf Foroglio (Valle Bavona) einen Speicher der nach der Bauart der Walliser gebaut...
Publiziert von genepi 8. Juni 2011 um 06:21 (Fotos:8)
Mai 23
Locarnese   T2  
22 Mai 11
Laghi della Crosa (2246 m) ...mancati !
Visto da Gabri Beppe mi manda un messagio ad inizio settimana sulla sua idea di salire domenica ai Laghi della Crosa in Val Bovana. Alcuni altri amici sono andati sabato e domenica alle 6.15 puntuali siamo Beppe, io e ovviamente Suni pronti per l'escursione anche se il cielo è grigino.Speriamo migliori! Alle 7:45 a...
Publiziert von Gabri 23. Mai 2011 um 23:05 (Fotos:42 | Kommentare:16)
Aug 6
Locarnese   T3+  
20 Jun 03
Traversata Antabia- Crosa (Val Bavona)
Lunga e faticosa escursione solitaria in Val Bavona, stetta valle dai versanti rocciosi che si alzano verticalmente per centinaia di metri. Lascio la macchina prima del ponte di San Carlo (938) e parto nel bosco in Val d'Antabia. Superate la cascine di Olmo (1145) e di Miuaroo (1495), una ripida salita mi conduce a Corte Grande...
Publiziert von morgan 6. August 2010 um 20:49 (Fotos:24 | Geodaten:1)