Laghi della Crosa (2246 m) ...mancati !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto da Gabri
Beppe mi manda un messagio ad inizio settimana sulla sua idea di salire domenica ai Laghi della Crosa in Val Bovana. Alcuni altri amici sono andati sabato e domenica alle 6.15 puntuali siamo Beppe, io e ovviamente Suni pronti per l'escursione anche se il cielo è grigino.Speriamo migliori!
Alle 7:45 a Foroglio partiamo dopo aver ammirato le belle cascate.
Il sentiero bello e ben segnato attraversa tutta la bellissima Val Calnegia partendo da Foroglio.I primi 200m di salita fino a Puntid e al bel ponte sul Fiume Calnegia sono di buona salita. Da qui il sentiero spiana e sale molto dolcemente passando in bei boschi e costeggiando sempre il torrente passa di fianco a Gerra e poi porta a Calnegia dove la vista si apre verso il fondo della valle e sulla meta ancora lontana.
Il meteo sembra migliorare e tra le nuvole il sole si fa ben vedere.
A Calnegia una prima sorpresa:il ponte per attraversare il torrente abbastanza impetuoso e largo è sparito! Rimangono meglio sparuti e inutili resti.
Controlliamo se possibile azzardare un attraversamento ma il bagno sembra assicurato.
Unica soluzione è salire verso il nevaio e attraversarlo per poi riprendere il sentiero che sale a Gradisc. Facciamo cosi e senza troppi problemi siamo sul sentiero che ora cambia decisamente aspetto e soprattutto pendenza.Ci sono un buon 600m da risalire per arrivare a Gradisc su gradoni alti e con una decisa pendenza che non molla mai. Un po di sofferenza ma attorno alle 11:15 siamo all'Alpe Gradisc(1703m).
Dopo una breve sosta saliamo verso i laghi della Crosa che ormai sembrano a portata di mano su un sentiero bello ripido e con tratti costituiti da rocce belle lisce quando comincia a piovere! Accidenti!
Saliamo ancora un po arrivando a quota 1870m ma visto che il meteo sembra peggiorare
per non rischiare la lunga discesa sulle rocce bagnate e scivolose di comune accordo con Beppe decidiamo che è meglio per oggi rinunciare. L'unica che non ha problemi e sembra non capire è Suni che con le sue 4 zampe motrici non ha alcun problema sulle rocce bagnate. Beata lei...! Ma la sicurezza è più importante di tutto e la meta principale da raggiungere in sicurezza e possibilmente sani è sempre e comunque la propria casa!
Con calma e prudenza torniamo sui nostri passi scendendo con la dovuta attenzione le rocce scivolose e tornati all'Alpe di Gradisc la pioggia sembra calare. Sostiamo al riparo della baita per un rapido spuntino ma quando ripartiamo per la discesa la pioggia ricomincia e ci fa capire che la decisione presa è quella giusta. Oggi il tempo è molto bizzarro; acquazzoni e occhiate di sole si intercambiano velocemente. Discesi i ripidi gradoni e ripassato il nevaio ammiriamo estasiati la bellezza della valle.
Siamo circondati da ben 5 diverse cascate imponenti e possiamo sicuramente dire che oggi l'elemento acqua proprio non ce lo siamo fatto mamcare!
A Gerra attraversiamo il ponte e facciamo una rapida visita all'alpeggio posto sotto imponenti pareti di roccia e con le case disseminate tra mastrodontici massi.
Tempo 5 minuti e il sole sparisce e torna a piovere!!Accidenti! Ma ormai il più è fatto e torniamo a Puntid e poi a Foroglio dove ovviamente l'acquazzone finisce e lascia spazio a un bel sole!!
Che dire in più, una bella escursione tra belle montagne nella splendida Val Calnegia
in piacevole e bella compagnia con Beppe e Suni!
Un meteo oggi non amico che ci ha prudentemente fatto rinunciare alla vista dei Laghi
dopo aver fatto più di 1100 m di dislivello ma che sicuramente non mi ha in alcun modo fatto cambiare lo stato d'animo.
Sereno e felice sono tornato a casa dopo una bella giornata in allegra compagnia tra le amate montagne!
E Laghi della Crosa, arrivederci alla prossima occasione!
Alla prossima
Gabri
Commento di Beppe
Come ben descritto nei dettagli da Gabri oggi bella escursione nella stupenda e selvaggia val calnegia .
Fin dalla partenza con la cascata di foroglio sul percorso siamo sempre circondati da stupende cascate ,e direi che oggi l'acqua e stato in tutti i sensi l'elemento principale.
Peccato non aver potuto ammirare i laghi della crosa ma la priorita e sempre la sicurezza .
Un grazie a Gabri e Suni per la bella giornata trascorsa.
Sicuramente un arrivederci ai laghi della Crosa magari in autunno con i suoi stupendi colori.
Kommentare (16)