K2+
Lombardei   T3 K2+  
3 Jun 17
Resegone-Via Normale e Ferrate "Centenario" - "De Franco"
Max64 Ritorno dopo poco tempo al Resegone,appuntamento rimandato con le ferrate la scorsa volta causa percorso bagnato e scivoloso.Mi accompagna Barbara che salirà dalla via normale(sent. 1).Differenti tra loro le due ferrate:quella del centenario molto attrezzata,praticamente c'è da risalire verticalmente su gradini ferrati con...
Publiziert von Max64 4. Juni 2017 um 16:42 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Trentino-Südtirol   T4 K2+  
9 Aug 17
Cima Vezzana (via ferrata Bolver-Lugli) e Cima Corona (Pale di San Martino)
Oggi proviamo a toccare una delle "Top Three", cioè una delle tre vette principali che mi piacerebbe salire in questi giorni di ferie. "Top Three" non tanto per questioni di difficoltà o lunghezza ma semplicemente perchè da tempo sono nei miei desideri. La prima scelta è la Cima Vezzana, la punta più alta del gruppo delle...
Publiziert von Andrea! 28. August 2017 um 20:46 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4- K2+  
16 Aug 17
La Fradusta (Gruppo Pale di San Martino)
Nelle nostre due uscite nel gruppo delle Pale di San Martino, ci era mancata la visione del famoso altopiano delle Pale e quindi decidiamo di tornare in zona, avendo come obiettivo "ufficiale" la cima della Fradusta ma cogliendo anche l'occasione per effettuare un giro più ampio che svilupperemo in due giorni ... anche perchè la...
Publiziert von Andrea! 7. September 2017 um 22:52 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Venetien   T4 I K2+  
22 Aug 17
Monte Civetta
E finalmente arrivò il giorno del Civetta! Come ultima escursione di questa bellissima vacanza proviamo a salire sul Monte Civetta, dalla via che secondo me è la più bella per toccarne la vetta: la Ferrata degli Alleghesi ... ovviamente esclusa la Solleder-Lettenbauer. E lo facciamo scegliendo di pernottare al particolarissimo...
Publiziert von Andrea! 18. September 2017 um 22:28 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T2 K2+  
18 Okt 17
Monte Tovo(2230m) per la via ferrata Nito Staich-Alpi Biellesi
Per la descrizione tecnica rimando alla relazione diSimone86. Ferrata non particolarmente difficile,in alcuni punti bisogna lavorare con un po' di forza in forte esposizione. Raggiunta la vetta del Tovo sono sceso alla bocchetta di Finestra e su comodo sentiero ho chiuso il giro. Le famose nebbie biellesi sono puntualmente...
Publiziert von Max64 19. Oktober 2017 um 19:15 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Venetien   T3 I K2+  
22 Jul 18
4 rifugi, Ferrata Campalani e M.Carega, che volere di più? Ah si, un mare di Stelle Alpine.
Menek: Per motivi di lavoro ed amicizia per un po di tempo sarò ospite di Alex Amadeus e Irene pirene, e come benvenuto in terra veneta mi propongono per il giorno dopo un giro verso la zona del M. Carega, un giro che comprende la ferrata Campalani. Ottimo per la mia spalla che è ancora sotto "strappo". Siamo in auto, e come...
Publiziert von Menek 27. Juli 2018 um 21:38 (Fotos:37 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4- K2+  
1 Aug 20
Passo Costalunga Cimon di Latemar
Secondo giorno nelle Dolomiti dopo aver dormita a Campitello partiamo per il passo di Costalunga riusciremo a partire solo alle 8:25 fortunatamente almeno il primo tratto di sentiero nel vallone sino al passo piccolo di Latemar è in ombra poichè la giornata si rileverà bella ma particolarmente soleggiata e calda. Dal passo...
Publiziert von ser59 3. August 2020 um 20:27 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 K2+  
27 Nov 22
Ferrata del Nido dei Santacroce alla Corna Maria (m 1057) e anello per Pizzo Rabbioso (m 1151) e Piz
Un interessante e panoramico anello di cresta nella bassa Val Brembana, con inclusa una ferrata non troppo difficile. L’ideale per mantenere l’allenamento nella stagione autunnale. Considerata la bassa quota, il periodo più adatto per farla sono l’autunno e la primavera, ma anche in inverno (visti gli ultimi,...
Publiziert von Alberto C. 11. Mai 2023 um 22:02 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
K3-
Lombardei   T2 K3-  
4 Aug 12
Ferrata Madonnina del Coren - 1329m
FERRATA: per il ferratista medio può apparire banale, ed in effetti lo è fino a quasi la prima metà. La seconda parte e specialmente dalla grotta in poi si fa divertente. La catena è evitabilissima a parte qualche punto tosto dopo la grotta e dentro la grotta stessa (bagnato). La sconsiglio ai principianti in quanto non...
Publiziert von Simone86 4. August 2012 um 17:53 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   K3-  
7 Okt 12
Ferrata Gorbeillon
Daniela vuole andare ad arrampicare o, in sott'ordine, a fare una ferrata. Visto che sull'arrampicata ultimamente abbiamo gusti differenti (lei "extreme" a max 15 minuti dall'auto, io "plaisir" anche con 4 ore di avvicinamento) decidiamo per la ferrata. Avevo intenzione di andare in Uri ma, tanto per cambiare, a Nord delle...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2012 um 00:05 (Fotos:29)
Piemont   K3-  
12 Mai 13
Ferrata Roccabianca di Caprie
Quest'anno per gli incontri di avvicinamento alla montagna abbiamo scelto di percorrere una nuova ferrata: giovedì scorso, approfittando della festività in Svizzera dove lavorano, Gianni, Roberta, Fabiano ed Alberto sono andati a provare la ferrata Roccabianca, in Val di Susa, trovandola idonea per gli allievi. Ritrovo alle...
Publiziert von paoloski 14. Mai 2013 um 09:48 (Fotos:43 | Kommentare:3)
Lombardei   T2 K3-  
26 Mai 13
Monte Grona mt 1736 Ferrata del Centenario CAO
Prima di tutto speriamo che almeno oggi il tempo sia buono,Secondo i miei due soci mi hanno dato picche,terzo trovo finalmente due amici,che come me' vogliono fare questa bella ferrata.Sbrigati i normali "ci troviamo li' alle ore........siamo gia'diretti in quel di Menaggio.Il viaggio molto tranquillo,e,dato l'orario non...
Publiziert von Daniele66 26. Mai 2013 um 17:12 (Fotos:10 | Kommentare:6)
Piemont   T2 K3-  
21 Aug 13
Ferrata Carlo Giorda - Sacra di San Michele
Numerose relazioni consigliano di stare in guardia per quanto riguarda i parcheggi: pare scassino le macchine parcheggiate alla base della ferrata. Dato che la strada di discesa comunque obbliga il passaggio da Sant’Ambrogio consiglio di parcheggiare nei posti liberi vicino alla chiesetta principale. Oppure in via Susa dove...
Publiziert von Simone86 22. September 2013 um 13:54 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   K3-  
11 Mai 14
Ferrata Roccabianca di Caprie
Per gli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno decidiamo di tornare a Caprie, in bassa Val di Susa: nessuno di noi ha voglia di affrontare il traffico della zona di Lecco. D'altronde, come abbiamo visto l'anno scorso, la ferrata Roccabianca sopra Caprie è veramente ben fatta: due tratti, uno semplice ed...
Publiziert von paoloski 12. Mai 2014 um 14:22 (Fotos:27)
Lombardei   T4- ZS- K3-  
28 Sep 14
Grignetta meridionale
Il Barba è Tornato ( dopato) E' propio così : dopo circa due mesi, fermato da un'anemia vitaminica, dopo che i controlli sono risultati soddisfacenti e rientrati nelle norme, ho deciso di riprovare la mia passione: La Montagna. Aspettando il gruppo, oggi loro sona andati da un' altra parte, io ho voluto provarmi senza...
Publiziert von Barba43 (Girovagando) 29. September 2014 um 15:36 (Fotos:20 | Kommentare:32)
Lombardei   T3 K3-  
30 Apr 16
Ferrata Madonnina del Coren + anello Castello Regina
Oggi è una di quelle giornate dove il meteo è incerto, nel tardo pomeriggio danno pioggia e temporali da NW e non si può rischiare di compiere giri troppo insoliti. Con Federico e Martina decidiamo una veloce e divertente ferrata in Val Brembilla (BG), completando poi il tutto con un piacevole anello. Personalmente non...
Publiziert von Simone86 6. Mai 2016 um 23:05 (Fotos:50 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Venetien   T3 I K3-  
22 Sep 17
Anello sul Monte Pasubio: Sentiero Falcipieri e Strada delle 52 gallerie
Cent’anni fa sul Pasubio si consumò la lunga follia della prima guerra mondiale (la Grande Guerra) che vide contrapposti tra l'Italia e l’Austria-Ungheria. Percorrere i sentieri scavati dai soldati lungo le sue pendici è una grande lezione di storia. Il trekking descritto in questa relazione segue i vecchi tracciati...
Publiziert von Alberto C. 20. Oktober 2017 um 00:50 (Fotos:52 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   K3-  
20 Apr 19
ferrata gamma 1 resegone
alle prese con la mia prima ferrata,si parte da erna x farmi provare la gamma 1,abbastanza lunghetta x me ,sono arrivato in erna abbastanza stanco,spese energie mentali e fisiche a sufficienza ,il che ci ha fatto rinunciare la vetta del resegone,tutto sommato me la sono cavata bene,un po' imbranato e inesperto ma avro' modo di...
Publiziert von pasty 21. April 2019 um 11:23 (Fotos:46 | Kommentare:2)
Lombardei   T3 K3-  
16 Sep 18
Prima via ferrata allo Zuccone Campelli
Come prima escursione del corso ferrate del CAI di Gallarate la meta prescelta è la Ferrata Minonzio allo Zuccone Campelli. Arriviamo in mattinata a Barzio e, raggiunti gli impianti di risalita, prendiamo la seggiovia che ci porta comodamente ai piani di Bobbio, 1660m circa. Da qui percorriamo il largo e comodo sentiero,...
Publiziert von Marco86 11. Juni 2019 um 21:08 (Fotos:39)
Piemont   T4+ WS- II K3-  
26 Okt 19
Monte Mars via ferrata "Ciao Miki" e cresta est
Max64 Partiamo con la funivia delle 9 da Oropa e in poco più di dieci minuti siamo al rifugio Savoia. La giornata come preventivato si annuncia splendida, non c'è una nuvola in cielo, la temperatura è mite, sembra una giornata estiva anche se siamo ormai a fine Ottobre. Ci dirigiamo verso il Monte Mucrone, poi prendiamo a...
Publiziert von Max64 28. Oktober 2019 um 19:42 (Fotos:22 | Kommentare:8)