Nov 20
Dolina Pięciu Stawów   T3+ K2  
26 Sep 06
Tatry - Kozi Wierch 2.291 m
I monti Tatra appartengono al gruppo dei Carpazi e sono le montagne più alte della Polonia ed anche gli unici ad avere delle caratteristiche alpine. Allo stesso tempo sono le più "piccole" montagne in Europa, tutta la loro superficie di715 Km², di cui due terzi in territorio slovacco, è sotto la tutela di Parchi Nazionali, ed...
Publiziert von Ewuska 20. November 2010 um 16:18 (Fotos:28 | Kommentare:18)
Nov 6
Lombardei   T3 K3  
8 Jun 08
Via ferrata del venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo
Quest'anno per la ferrata del Corso Introduzione abbiamo deciso per quella del Venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo. Del resto: "è qui vicino el'abbiamo fatta tutti, cosìnon c'è nemmeno bisogno di andare a provarla! L'unico punto un po' ostico è la placca iniziale...ma al limite mettiamo una corda per aiutare chi...
Publiziert von paoloski 6. November 2010 um 22:09 (Fotos:9 | Kommentare:1)
Okt 27
Lombardei   T2 K2  
23 Mai 10
Via Ferrata del Centenario
Ogni annoper il corso di introduzione alla montagna portiamo gliallievi a fare una ferrata, per alcuni è l'inizio di una passione, per altri la prima ed unica esperienza di ferrata, per molti è comunque il primo approccio con vuoto everticalità.Quest'anno torniamo in zona Lecco, io e Fabio decidiamo per la ferrata del...
Publiziert von paoloski 27. Oktober 2010 um 21:56 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Trentino-Südtirol   T4- K1  
5 Aug 09
Sentiero Osvaldo Orsi
E' la prima volta che sono nelle Dolomiti di Brenta in estate, finora vi ero stato solo d'inverno per sciare. Con Anna decidiamo di fare il sentiero Osvaldo Orsi, considerato uno dei percorsi più belli e panoramici. Partiamo molto presto da Caderzone ed alle 7 siamo al parcheggio del rifugio Vallesinella a 1513 m, c'è ancora...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2010 um 20:56 (Fotos:8)
Trentino-Südtirol   T4+ I K2-  
10 Aug 10
Via delle Bocchette Centrali
L'anno scorso siamo venuti in questa zona del Trentino per fare il Sentiero Orsi che ci era piaciuto moltissimo, quest'anno decidiamo di percorrere la famosa Via delle Bocchette, forse la prima e senz'altro la più nota delle vie attrezzate delle Dolomiti. Sveglia antelucana perchè partiamo da Caderzone e vogliamo essere alle 7...
Publiziert von paoloski 16. Oktober 2010 um 22:44 (Fotos:21)
Piemont   T1 K2-  
24 Mai 09
Via ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele
Quest'anno per l'uscita su ferratadel Corso di Introduzione alla Montagna abbiamo deciso di portare i nostri allievialla Carlo Giorda alla Sacra di San Michele che sale al Monte Pinchirano. Parcheggiamo le auto nell'abitato di Sant'Ambrogio, esiste a dire il vero unparcheggio nei pressi dell'attacco della ferrata ma noi siamo...
Publiziert von paoloski 21. Oktober 2010 um 23:03 (Fotos:15)
Okt 25
Sottoceneri   T6- K2  
21 Okt 10
Anello: Rovio-A.Perostabio-Variante-Ferrata Angelino-M.Generoso-Arogno-Rovio
Anello: Rovio-A.Perostabio-Variante-Ferrata Angelino-M.Generoso-Arogno-Rovio For English readers click[here] (Preciso che la classificazione T6 si riferisce unicamente al tratto Alpe Perostabio-Baraghetto; per il resto, ferrata e parti attrezzate escluse, è applicabile T2). Pur avendo già percorso...
Publiziert von gbal 25. Oktober 2010 um 22:05 (Fotos:55 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Okt 17
Trentino-Südtirol   T2 K1  
19 Sep 10
Ferrata "Burrone Giovannelli"
Da qualche tempo volevamo provare una ferrata, la cosa ci interessava, ma sprovvisti di attrezzatura, abbiamo ripiegato sul Burrone Giovannelli che si, è considerata una ferrata(vedi sito vieferrate.it) ma ha la caratteristica di non avere tratti esposti o pericolosi. Partiamo da Verona ed arriviamo nel centro di Mezzocorona a...
Publiziert von Amadeus 17. Oktober 2010 um 17:54 (Fotos:20 | Kommentare:1)
Okt 7
Lombardei   T2 K2-  
3 Okt 10
Ferrata Gamma 1 o Pizzo d'Erna
Per la prima volta da quando siamo insieme si presenta l'occasione di fare qualcosa in montagna da soli e Chiara mi propone di fare una ferrata dalle parti del Resegone: a lei serve per tenersi in allenamento visto che la settimana prossima ha gli esami di verifica come AE(Accompagnatore Escursionistico) e a me per prendere più...
Publiziert von Floriano 7. Oktober 2010 um 18:11 (Fotos:45 | Kommentare:5)
Sep 16
Trentino-Südtirol   T3 WS+ II K2  
12 Aug 09
Punta Finale\ Fineilspitze m. 3514
La Punta di Finale (3.514 m s.l.m. - in tedesco Fineilspitze) è una montagna delle Alpi Retiche orientali (sottosezione Alpi Venoste). Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e l'Austria nella catena che dalla Palla Bianca conduce al Ghiacciaio del Similaum e al suo rifugio. PARCO NAZIONALE GRUPPO TESSA:: Dalla...
Publiziert von Francesco 16. September 2010 um 09:39 (Fotos:31)
Sep 15
Piemont   T3+ WS+ II K2+  
8 Sep 07
Punta Udine m.3022 & Punta Venezia m.3095
Giunti a Pian del Re m. 2020 ,si imbocca l'itinerario per il lago Fiorenza che si raggiunge dopo 30° di marcia, un sentiero in diagonale costeggia la riva orientale del lago dove si trovano le indicazioni per il rifugio Giacoletti. Si prosegue lungo massi e pendii erbosi fino al Lago Lausettoqui si incrocia il sentiero detto...
Publiziert von Francesco 15. September 2010 um 08:23 (Fotos:23)
Sep 14
Lombardei   T4 I K1  
11 Sep 10
Grigna Meridionale m 2177
E' tempo di Grigne......belle giornate egiusta temperatura! Due settimane fà il Grignone, oggi la Grignetta. Erano anni che non salivo entrambi. Ultimamente sto tornando a ripetere itinerari che non pensavo più di poter fare, vuoi per la lunghezza, vuoiper l'asperità del percorso. Sono montagne a me care e mi sono mancate...
Publiziert von grandemago 12. September 2010 um 22:05 (Fotos:34 | Kommentare:18)
Aug 30
Trentino-Südtirol   T4 K3  
26 Aug 10
Sass Rigais 3025m
Si torna sempre volentieri in Val di Funes ad ammirare le Odle e le malghe di S. Maddalena. Dalla Cima principale del Sass Rigais si gode di un panorama insuperabile su gran parte delle Dolomiti. Salgo alla prima corsa della funivia insieme ad una guida e le sue clienti austriache; hanno il casco e quindi faranno la mia stessa...
Publiziert von luke 30. August 2010 um 21:49 (Fotos:19)
Aug 25
Aostatal   T2 K1  
1 Aug 10
Lago di Pietra Rossa (2553m)
Escursione che tocca due dei laghi più belli della Vallée. Dal colle S. Carlo si imbocca l’ampia mulattiera 15 a che penetra ariosa in un folto bosco dove il larice e l’abete regnano incontrastati. Salendo, il bosco si dirada, aprendo alla nostra vista il panorama sul vallone di Arpy , che include un...
Publiziert von lebowski 25. August 2010 um 15:22 (Fotos:23 | Kommentare:5)
Oberengadin   T3 K3-  
20 Aug 10
Piz Trovat 3.146m e Sass Queder 3.066m
Sfumata la salita al Piz Morteratsch causa peggioramento del tempo, decido di salire al Diavolezza (a piedi!) e fare la ferrata al Piz Trovat. Lasciata la macchina al parcheggio della funivia (gratuito) prendo il sentiero che all'inizio attraversa continuamente la strada sterrata, percorro un tratto della stessa poco prima del...
Publiziert von gebre 25. August 2010 um 00:10 (Fotos:21)
Aug 24
Friaul-Julisch Venetien   T3 I K2-  
11 Aug 10
Jof di Montasio la Montagna di Kugy
Ci troviamo ancora una volta sulle bianchissime Alpi Giulie, precisamente nel settore occidentale. La salita intrapresa oggi rappresenta il simbolo dell'alpinismo in questa gran parte di Alpi. Ci troviamo nella terra d'Elezione di Julius Kugy, l'alpinista-poeta-cantore del gesto naturale d'arrampicata. Di famiglia austriaca...
Publiziert von Fabio 22. August 2010 um 00:33 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Aug 13
Trentino-Südtirol   T4+ K2+  
24 Jul 10
Catinaccio di Antermoia - CAI GERMIGNAGA
Mi arriva a casa una lettera con il programma estivo del CAI di Germignaga. Quante gite interessanti! Tra le varie proposte trovo la "Due giorni in Dolomiti al Catinaccio di Antermoia" . Visto che questa bellissima parte d'Italia "mi manca",inoltre c'è un'allettante via ferrata da fare, senza indugio...
Publiziert von Ewuska 31. Juli 2010 um 10:48 (Fotos:28 | Kommentare:2)
Jul 3
Venetien   T2 K2  
27 Jun 10
Via Ferrata al Monte Chiadenis...alle sorgenti del Piave
Una bella e desiderata giornata come questa, dopo aver lungo sofferto di una primavera capricciosa, apre veramente tutti i panorami. Un tranquillo fine settimana dedicato ai monti di casa ci ha portato di nuovo sullo splendido e bianchissimo gruppo del Peralba, al termine di quella solitaria, profonda e tranquilla val Sesis che...
Publiziert von Fabio 3. Juli 2010 um 00:30 (Fotos:16)
Jun 30
Lombardei   T2 K2  
13 Jun 10
Monte Pizzoccolo e Ferrata Spigolo della Bandiera
Mi contatta Chiara, conosciuta nel mio viaggio a Tenerife, e mi propone un'escursione organizzata dal Cai di Brugherio(MI) nella zona del Lago di Garda con annessa una ferrata per chi vuole farla: quale occasione migliore per finalmente cimentarmi in questa disciplina che da un paio di anni mi attira! Come zuccherino c'è...
Publiziert von Floriano 30. Juni 2010 um 22:17 (Fotos:71)
Feb 7
Sottoceneri   T3 WT3 K2  
4 Feb 10
Al Monte Generoso via Rovio, Cima Crocetta, Ferrata Angelino, Bellavista (invernale)
Ecco un "giro" concepito e maturato strada facendo; ho esordito tentando la salita da Rovio, via Alpe Bogo e Cima Crocetta il 28 Gennaio in compagnia della mia amica Chiara, con annessa (sua) costola flottante incrinata. Era una giornata stupenda e soleggiata come si può vedere da alcune immagini ad essa relative...
Publiziert von gbal 7. Februar 2010 um 22:40 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:2)