Mai 17
Misox   T5  
15 Mai 12
Roveredo(340m)-Cima Grande-Sasso della Guardia(2093m)
Roveredo(340m)-Cima Grande-Sasso della Guardia(2093m) Stavolta decido di esplorare una zona che solo marginalmente avevo toccato in passato anche per tastare il terreno in previsione delle imprese da condurre da quelle parti in compagnia. Dopo un attento sguardo alla Mappa Swiss Mobile rintraccio una relazione...
Publiziert von gbal 17. Mai 2012 um 23:25 (Fotos:41 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 5
Oberhalbstein   WT2  
5 Jan 12
Alp digl Platz, Alp Suregn e Plaz Beischen
Giorno 5 Un altro giorno di brutto e pericolo valanghe marcato, a Rona. Ma noi non ci fermiamo. Seguiamo, tutti con le racchette, un percorso ad anello che i miei amici della SAT Mendrisio, ormai abitudinari della zona, hanno ribattezzato “giro delle 3 alpi”. Partiamo da Rona, passando per il borgo di Ruegna, e ci...
Publiziert von Sky 5. Mai 2012 um 07:59 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Apr 28
Misox   WT3  
28 Apr 12
Motton (2155 m)
Anche per oggi il bollettino nazionale delle valanghe prevede un marcato pericolo di valanghe di neve asciutta (grado 3). Al pomeriggio il pericolo di valanghe di neve bagnata (grado 3) si estenderà addirittura a buona parte della Svizzera, da Chiasso a Lucerna e da Montreux a San Gallo. Alla luce di queste informazioni...
Publiziert von siso 28. April 2012 um 22:15 (Fotos:44 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Apr 27
Oberengadin   T1  
22 Aug 06
Hahnensee (2153 m) - Giro dei laghi di St.Moritz e Champfer
Escursione facilissima, datata quasi 6 anni fa, ideata all'epoca per far scoprire l'Engadina e in generale la montagna a una persona alle primissime armi! Tra i tanti giri che ho fatto in Engadina nel decennio scorso questo è sicuramente il meno interessante dal punto di vista escursionistico, ma avendo ritrovato foto e...
Publiziert von peter86 27. April 2012 um 18:26 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Apr 14
Berninagebiet   WS+ ZS  
1 Mai 11
Piz Palù
La terza uscita del corso SA2 2011 del CAI Varese ha come scenario l’anfiteatro naturale tra il Piz Palù (3905m), la nostra meta, e il monte Bernina, con la spettacolare Biancograt in bella mostra dal rifugio Diavolezza (3006 m). Il sabato pomeriggio gli istruttori ci fanno provare i movimenti di cordata in conserva corta su...
Publiziert von Mauronster 14. April 2012 um 16:29 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Apr 8
Misox   T2 WT2  
18 Mär 12
Passo del San Bernardino (2065 m) e varianti
Per domenica le previsioni sono brutte, però.. stare in casa, no.. ed allora si va al Passo del San Bernardino ! Sì, ma non per la strada, ovviamente ! Siamo sempre gli stessi folli, più o meno.. Tagli.. risalite in neve fresca.. Puntiamo ad un “canale” in zona prese d’aria che avevamo visto la volta prima.....
Publiziert von Sky 8. April 2012 um 18:55 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Mär 31
Oberengadin   WT3  
31 Mär 12
Piz Lagrev 3.109m cima invernale
Sono andato a dormire con il dubbio...e mi son svegliato con una certezza; il risentimento muscolare da molto meno fastidio, allora si parte!!!! La meta è il Piz Lagrev, un 3000 con salita breve,anche perchédomani ho il campionato sociale dei "desmila metar" al parco... Parto con le ciaspole nello zaino e percorro il primo...
Publiziert von gebre 31. März 2012 um 23:18 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 30
Oberengadin   T1 WT2  
29 Mär 12
Ciaspolata sotto il piz Corvatsch quota 2530
Con l'amico Carlo e Billie decidiamo di andare in Engadina nella zona di Sils. Giornata fantastica! Dopo aver fatto la sosta caffè all'hotel Sereina di Sils lasciamo l'auto sul piazzale della funivia Furtschellas e subito inciaspolati seguiamo la larga pista sciistica che porta sulla pista Furtschellas. Neve perfetta e dura data...
Publiziert von turistalpi 30. März 2012 um 20:52 (Fotos:39 | Kommentare:2)
Mär 29
Hinterrhein   WS  
24 Mär 12
Chilchalphorn, 3040
  Il Chilchalphorn non mi aveva mai fatto penare tanto. Meta abituale negli anni a cavallo fra i due millenni della ns. vita, quando fungeva da “controllo allenamento” all’inizio dell’inverno, l’avevo abbandonato da un po’; ultima fugace apparizione, con Schiep, nel 2007. Oggi si torna all’antico: se ne...
Publiziert von Nevi Kibo 29. März 2012 um 22:24 (Fotos:25 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mär 27
Misox   ZS  
26 Mär 12
Piz de Mucia, cima Est (2957 m) - Skitour
La neve più bella dell’inverno 2011-2012 l’ho trovata durante la primavera 2012. È un paradosso? Non so, comunque è la realtà. Sono partito con poche ambizioni (“arrivo dove arrivo”), visto che la guida del CAS dava AD come difficoltà scialpinistica, parlando di “pendenze fino a 32° con tratti fino a 40°”, e...
Publiziert von tapio 27. März 2012 um 08:58 (Fotos:24 | Kommentare:8)
Mär 26
Albulatal   WS II ZS-  
24 Mär 12
Piz Kesch
Prima uscita del corso SA3 (Scialpinismo - Perfezionamento) del CAI Varese... dopo più di 15 anni la mia sezione del Club Alpino Italiano organizza un corso del genere, non posso perdermelo essendo tra i pochi fortunati ad essere stato invitato a parteciparvi... Mi è dispiaciuto molto che Paoloski non abbia potuto accettare...
Publiziert von Mauronster 26. März 2012 um 10:53 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 23
Domleschg   WS  
22 Mär 12
Piz Beverin (2998 m) - Skitour
Le classiche… Già se una meta assurge al livello di “classica dello scialpinismo” ci saranno delle fondate e solide ragioni… Per me, che sia una “classica” o, al contrario, una “trovata per soggetti originali” non cambia molto, è quasi tutto nuovo con gli sci ai piedi. Però, il fatto di vedere il nome della...
Publiziert von tapio 23. März 2012 um 08:46 (Fotos:24 | Kommentare:8)
Mär 19
Unterengadin   T3  
1 Sep 07
Fuorcla da Rims mt 2954
Oggi tempo brutto ed uggioso ed allora approfitto per postare un report relativo ad una delle precedenti escursioni. Scelgo il passo da Rims cercando di reperire scritti precedenti e ricordi.La giornata è stata variabile con qualche goccia e poco sole.Il sentiero vario e bello in una zona dal carattere dolomitico infatti siamo...
Publiziert von turistalpi 19. März 2012 um 21:03 (Fotos:27)
Avers   S  
17 Mär 12
Piz Platta 3392 m
Il tempo tradizionale: TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC TIC TAC.......... Il...
Publiziert von skiboy1969 19. März 2012 um 10:41 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 18
Avers   ZS  
17 Mär 12
Tscheischhorn - cima sciistica - 2981 m
Le previsioni meteo non sono esaltanti, ma ci dovrebbe essere ancora qualche sprazzo di sole in val d'Avers, così scegliamo di salire ilTscheischhorn da Juppa (2004 m). Dopo 2 km di pista da fondo iniziamo a salire per davvero. Di neve ce n'è poca, in alcuni tratti saliamo pestando erba con gli sci. Tratti più ripidi si...
Publiziert von Mauronster 18. März 2012 um 08:10 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Mär 16
Oberengadin   WS  
11 Mär 12
Piz Arpiglia, 2765
Per il Capitano, reduce da un infortunio motoristico con danni ad un piede, oggi è la prima uscita della stagione. Verso le sette, partiamo dall’Aprica in cerca di neve. Ci dirigiamo verso l’Engadina, aperti a soluzioni alternative che dovessero intrigarci strada facendo, ma con l’Arpiglia già nei ns. pensieri. Una...
Publiziert von Nevi Kibo 16. März 2012 um 23:32 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 14
Misox   T3+  
31 Jul 11
Piz D'Arbeola (2.600m) dalla Val Calanca
In seguito al fallimento per pioggia avvenuto la settimana precedente, decido di riprovarci con diversa compagnia. E questa volta ce l'abbiamo (quasi) fatta! ...dico "quasi" perchè a circa 30m dalla cima (era li, si vedeva) ci siamo accorti che forse non era il lato giusto di salita... Magari con l'esperienza di oggi saremmo...
Publiziert von Simone86 14. März 2012 um 02:05 (Fotos:54)
Mär 13
Oberengadin   WT3  
10 Mär 12
Piz d'Emmat Dadaint (2927 m.)
ivanbutti Prima stagionale in Engadina, una zona parecchio gettonata dal ns. gruppo. La meta iniziale era il Piz Grevasalvas, ma per qualche disguido si è poi deciso di cambiare in corso d'opera, puntando sul vicino Piz d'Emmat Dadaint, tra l'altro solo di qualche metro più basso. La bella giornata ci ha regalato i soliti...
Publiziert von ivanbutti 13. März 2012 um 08:01 (Fotos:80 | Kommentare:29 | Geodaten:2)
Mär 11
Surselva   ZS+  
10 Mär 12
Piz Badus o Six Madun (2928 m)
Partiti da Tschamut dopo quasi 3 ore di viaggio ci dirigiamo, dapprima lungo la strada (chiusa) per l'Oberlpass, poi per traccia battuta, verso la capanna da Maighels. Raggiunta la capanna deviamo a Ovest per salire i pendii che portano alla cresta sommitale del Six Madun o Badus (2928 m). Raggiunta la cresta, togliamo gli sci e...
Publiziert von Mauronster 11. März 2012 um 17:43 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Hinterrhein   WT3  
10 Mär 12
Seehütte (2272 m)
Racchettata nel distretto del Reno Posteriore (Hinterrhein) - Canton Grigioni. Ebbene sì, ho compiuto le ultime quattro escursioni nel mio amato Grischun. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: - 10°C Temperatura al rientro: 8°C...
Publiziert von siso 11. März 2012 um 16:50 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)