Hahnensee (2153 m) - Giro dei laghi di St.Moritz e Champfer
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione facilissima, datata quasi 6 anni fa, ideata all'epoca per far scoprire l'Engadina e in generale la montagna a una persona alle primissime armi!
Tra i tanti giri che ho fatto in Engadina nel decennio scorso questo è sicuramente il meno interessante dal punto di vista escursionistico, ma avendo ritrovato foto e promemoria dei tempi di percorrenza, perchè non pubblicarlo?
Da Surlej classica salita ad Hahnensee, o Lej dals Chods (1 h 00), su facile sentiero nel bosco, con bellissimi panorami sui laghi di Sils e Silvaplana.
Arrivati al laghetto, picnic e poi discesa verso Sankt Moritz (2 h 00). Qui, essendo ancora presto, optiamo per un anello sulla stradina che costeggia il lago (3 h 00).
Ora non ci resta che tornare a Surlej, camminando dapprima su strada e poi, superato il Lej Marsch, sul largo sentiero che costeggia la sponda sinistra del Lago di Champfer. Breve sosta per rinfrescare i piedi e mangiare qualche mirtillo e in pochi minuti siamo di nuovo alla macchina (4 h 30).
Obiettivo centrato in pieno: ho fatto ammirare a Sara tutti i famosi laghi del fondovalle engadinese e ho iniziato a farle scoprire la bellezza delle camminate in montagna!
Ovviamente non è il massimo dal punto di vista escursionistico, si cammina per buona parte del percorso su stradine, in alcuni tratti anche asfaltate, e affollatissime da pedoni e bici a passeggio intorno ai laghi, ma per scappare dalla città va benissimo anche questo!!
Tra i tanti giri che ho fatto in Engadina nel decennio scorso questo è sicuramente il meno interessante dal punto di vista escursionistico, ma avendo ritrovato foto e promemoria dei tempi di percorrenza, perchè non pubblicarlo?
Da Surlej classica salita ad Hahnensee, o Lej dals Chods (1 h 00), su facile sentiero nel bosco, con bellissimi panorami sui laghi di Sils e Silvaplana.
Arrivati al laghetto, picnic e poi discesa verso Sankt Moritz (2 h 00). Qui, essendo ancora presto, optiamo per un anello sulla stradina che costeggia il lago (3 h 00).
Ora non ci resta che tornare a Surlej, camminando dapprima su strada e poi, superato il Lej Marsch, sul largo sentiero che costeggia la sponda sinistra del Lago di Champfer. Breve sosta per rinfrescare i piedi e mangiare qualche mirtillo e in pochi minuti siamo di nuovo alla macchina (4 h 30).
Obiettivo centrato in pieno: ho fatto ammirare a Sara tutti i famosi laghi del fondovalle engadinese e ho iniziato a farle scoprire la bellezza delle camminate in montagna!
Ovviamente non è il massimo dal punto di vista escursionistico, si cammina per buona parte del percorso su stradine, in alcuni tratti anche asfaltate, e affollatissime da pedoni e bici a passeggio intorno ai laghi, ma per scappare dalla città va benissimo anche questo!!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)