Albulatal   T3  
9 Sep 09
forca da tschitta mt 2831-pass d'ela mt 2724-pass digl orgels mt 2689
Dato che le previsioni meteo erano ottime, con l'amico Alessandro e l'inseparabile Bilie decido di fare un giro nella valle dell'Albula.Parcheggiato l'auto alla stazione di Bergun, prendiamo il treno per Preda. Da Preda seguendo le segnalazioni ci inoltriamo nella Val Mulix e poi nellaVal Tschitta. Il percorso è...
Publiziert von turistalpi 31. Dezember 2009 um 19:57 (Fotos:44)
Sottoceneri   T2 WT2  
2 Jan 10
pian pulpito mt 1365
Le previsioni dicono freddo e vento forte ed infatti così è stato. Dapprima il percorso è piuttosto ghiacciato ma dopo Cima Pianca diviene sufficientemente racchettabile. Da notare il tratto Novaggio-Paz che attraversa  un pendio boscoso che mi è parso piuttosto lugubre per la grande...
Publiziert von turistalpi 2. Januar 2010 um 20:06 (Fotos:11)
Lombardei   T2  
3 Jan 10
monte cornizzolo mt 1241 e monte rai mt 1261
Le previsioni meteo danno molto freddo per cui programmo una gita familiare sui monti vicino a casa che sono abbastanza bassi per cui il freddo è minore.Purtroppo mia moglie dà forfait appunto per il freddo e quindi siamo soltanto Billie ed io.Dal parcheggio andiamo verso est per poi iniziare a seguire la stradina...
Publiziert von turistalpi 3. Januar 2010 um 20:27 (Fotos:37)
Bellinzonese   WS  
3 Jan 10
Cima di Gorda o Punta di Larescia o Pilone (2195 m) - Skitour
Classica meta sciistica nella Valle di Blenio su pendii molto soleggiati e panoramici. La Valle del Sole oggi ha fatto onore alla sua fama: cielo sereno per tutto il giorno. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 15:30 Temperatura alla partenza: -7°C Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 4. Januar 2010 um 11:30 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
3 Jan 10
Monte Cancervo m 1835 - Monte Venturosa m 1999
Anche oggi giornata gelida, ma fortunatamente senza vento. Nonostante questo siamo in tanti stamattina edi buon'orapartiamo per la Val Brembana. L'escursione di oggi prevede in sequenzala salitaal Cancervo eal Venturosa, due montagne calcaree delle Prealpi Bergamasche. Il Cancervo è una montagna che vista da...
Publiziert von grandemago 4. Januar 2010 um 23:09 (Fotos:25)
Oberengadin   T1  
26 Dez 09
Lej da Staz - St. Moritz
Le previsioni erano buone, però arrivati alla dogana su un cartello c'é scritto che la strada è aperta fino al Maloja ma poi fino a St. Moritz è chiusa, penso già ad un escursione alternativa. Superato il passo, si prosegue ma poco dopo il paese rimaniamo bloccati per circa 30'. La temperatura...
Publiziert von gebre 10. Januar 2010 um 23:56 (Fotos:18)
Unterwallis   T2 WT1  
2 Jan 10
Loutze (1'721 m.s.m.)
Per info sulla zona vedi la cartina delle attività invernali a Ovronnaz oppure il sito internet www.ovronnaz.ch I quattro giorni trascorsi in Vallese sono stati caratterizzati da una meteo piuttosto sfavorevole: pioggia, forte nuvolosità, freddo e purtroppo poca neve! Per fortuna siamo riusciti ad effettuare...
Publiziert von ale84 12. Januar 2010 um 20:47 (Fotos:24)
Lombardei   T2  
6 Jan 10
monte Palanzone mt 1436 e monte Bolettone mt 1317
La volta precedente al Cornizzolo Pinuccia non ha voluto venire mentre finalmente oggi ha deciso di partecipare alla gita familiare. Non volendo Pinuccia usare le ciaspole ho deciso di andare sopra casa al monte Palanzone. Non abbiamo usato le ciaspole ma bensì i ramponi per quasi tutto il percorso ad eccezione della cresta...
Publiziert von turistalpi 6. Januar 2010 um 20:08
Aostatal   WT3  
3 Jan 10
Pointe de la Pierre m.2653 (AO)
Si pensava di andare a Pointe de la Pierre in valle d'Aosta con una bellissima giornata,come del resto lo era sabato,nonostante il vento. Con l'amico Marco,ero rimasto d'accordo così,infatti avviso gli altri amici. Poi mando un messaggio a Marco,il quale mi telefona subito per avvisarmi che le previsioni non erano buone verso...
Publiziert von Alberto 12. Januar 2010 um 09:50 (Fotos:36)
Bellinzonese   WT3  
5 Jan 10
capanna Foisc m.2203 e cima Foisc m.2208
E' probabile che leggendo la parola Foisc,qualcuno ne abbia la nausea: ammetto di essere un tantino ripetitivo nelle escursioni ma,in ogni caso le motivazioni e la gita è sempre diversa dalla precedente. Vuoi perché vi sono amici che non l'anno fatta,per la meteo avversa,perché voglio fare una ciaspolata sicura e con tanta...
Publiziert von Alberto 12. Januar 2010 um 13:41 (Fotos:19)
Sottoceneri   T2  
1 Jan 10
Monte Boglia (1516 m)
Non un' anima lungo tutta la salita....Pensavamo di essere i primia fare gli auguridi buon anno allavetta maun scialpinista salitodal versante Nciaveva precedutodi una mezz'oretta......ciao Boglia alla prossima....
Publiziert von manu74 26. Mai 2010 um 22:07 (Fotos:6)
Piemont   WS  
9 Jan 10
Monte Bo di Valsesia 2071m
 Per saggiare la neve appena caduta e un pò per fanatismo, visto il tempo, siam partiti ancora per il Bo di Valsesia, gita che assicura una certa sicurezza anche con neve fresca. Unica sventura l'attraversamento del fitto bosco sopra Rassa. Invece di venir bello, sulla dorsale di salita, ancora vento e neve....
Publiziert von luke 9. Januar 2010 um 17:48 (Fotos:10)
Lombardei   WS-  
9 Jan 01
Monte S. Primo Mt 1686
Ennesima salita al S. Primo. questa cima risolve spesso i problemi quando il meteo è incerto, o il pericolo valanghe è alto. Avevo programmato di riposare, poi Rino mi convince a fare un'uscita veloce e così alle 8 ci presentiamo al parcheggio con gli sci pronti a partire. 20 cm di neve fresca alla partenza e...
Publiziert von nano 10. Januar 2010 um 11:05 (Fotos:9)
Sottoceneri   WS  
28 Dez 09
Gazzirola (Cima S, 2075m)
Il Gazzirola e una delle montagne che dominano il Sottoceneri. Ben visibile da Lugano Stazione chiude la Val Colla e ogni bimbo a scuola elementare prima o poi impara il suo nome (insieme a quello del Camoghe...). Era da molto che volevo andarci, anche grazie all relazioni di Siso, Nano e altri....
Publiziert von MicheleK 11. Januar 2010 um 02:40 (Fotos:5)
Lombardei   T2 WT2  
11 Jan 10
Una ciaspolata fuori porta
Avevo comperato finalmente quelle ciaspole, stesso modello e marca di quelle che avevo noleggiato un paio di volte e delle quali mi ero fatto una ottima opinione, confermatami da varie citazioni nei forum. Ed ora? Che fare? Urgeva provarle sul campo approfittando della ultima provvista di neve regalata ai nostri monti. Così...
Publiziert von gbal 11. Januar 2010 um 17:36 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   WT1  
30 Dez 09
Rif. Cà Runcasch (m 2.170)
Le previsioni non sono tanto confortanti, chiamo il rifugista e conferma il cielo grigio, però la motoslitta è passata e ha tracciato il percorso. Tra grandi e piccoli siamo in 10, saliamo la strada che sale da Franscia verso Campomoro (in discrete condizioni) e parcheggiamo dopo la seconda galleria, sulla sinistra...
Publiziert von gebre 12. Januar 2010 um 23:29 (Fotos:9)
Lombardei   WT1  
1 Jan 10
Rif. Palù 1.965m
Il primo giorno del 2010 il tempo è bello e decidiamo di andare al Palù, saliamo in funivia all'Alpe Palù (2.007m) e andiamo verso il lago Palù seguendo la traccia, ogni tanto esco dalla traccia per provare la tenuta delle ciaspole sulla neve ancora fresca, in certi punti sprofondano un...
Publiziert von gebre 13. Januar 2010 um 00:13 (Fotos:22)
Piemont   T3+ WS+  
28 Jun 09
punta D'arbola/Ofenhorn m 3235
 I° giorno   Dopo aver raggiunto l’abitato di Valdo dove parte la cabinovia “2h al rifugio” oppure da Canza “3h. a piedi” se si vuol salire la valle del Vannino.  Noi optiamo per la cabinovia ed in poco meno di 15° raggiungiamo Sagersboden m.1772(,in qs modo per chi lo...
Publiziert von Francesco 13. Januar 2010 um 17:57 (Fotos:44)
Sottoceneri   WT3  
10 Jan 10
Racchettata in Val d'Isone
Oggi abbiamo deciso di fare un giro nella Val d'Isone, non ci siamo mai stati in inverno e pensiamo debba essere piacevole e fornire dei bei panorami. Il tempo non sembra promettere una giornata favolosa ma le previsioni sono buone. Partiamo da Isone dopo un ponticello a Q728 e dobbiamo mettere subito le racchette, è...
Publiziert von Floriano 16. Januar 2010 um 18:15 (Fotos:54)
Locarnese   WT3  
10 Jan 10
capanna monte Bar m.1600 e monte Bar m.1816
Con l'amico Marco (accompagnatore cai Como),che ha organizzato quaesta ciaspolata per tutti,al monte bar,partiamo dal centro Breggia,dove ci ritroviamo in orario ed ad un orario (nonostante il posto è vicino) a mio avviso tardivo (per il solito discorso del parcheggio). Comunque,ci prepariamo a salire la val Colla,gli alberi...
Publiziert von Alberto 15. Januar 2010 um 10:36 (Fotos:17)