Jun 11
Lombardei   T3  
30 Mai 20
Bivacco Primalpia 1980 m e lago Marzel 2310 m
Con previsioni migliori rispetto ad altri posti andiamo a Verceia. Non che il tempo sia il massimo ma possiamo accontentarci. Un bel sentiero sale costantemente a Moledana e prosegue sempre senza grandi strappi fino al bivacco Primalpia passando vari alpeggi più o meno in forma. Giunti al bivacco facciamo uno...
Publiziert von cristina 11. Juni 2020 um 09:57 (Fotos:23 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
31 Mai 20
Lago del Truzzo 2080 m e Alpe Lendine 1701 m
Anche oggi sembra meglio la Valtellina, abbiamo un paio di idee ma ci riserviamo di decidere una volta giunti in zona Colico. Arrivati…che fare destra o sinistra? Meteorologicamente meglio a sinistra per cui Valchiavenna e più precisamente San Giacomo Filippo. Lasciata l’auto appena svoltato a sx nel piccolo...
Publiziert von cristina 11. Juni 2020 um 12:43 (Fotos:17 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
6 Jun 20
Anello ad Artavaggio, Sodadura e cima Piazzo
numbers Artavaggio è nel mio cuore, sempre… Non sono riuscito a tornarci con la neve, così decido, all’ultimo, la mattina stessa, x un’uscita alla riscoperta di questo paradiso, mettendo insieme un’anellone, a tratti nuovo anche x me. E diventa l’occasione per far conoscere i posti a Miky. Parcheggiamo nella gola...
Publiziert von numbers 11. Juni 2020 um 14:33 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Aostatal   T4-  
6 Jun 20
Punta Telcio (2833 m)
Gli sci-alpinisti scalpitano per poter mettere ancora gli sci ai piedi e si accordano per una radunata alle 3 del mattino a Staffal. Mentre loro salgono nel buio e freddo della notte, io cerco di addormentarmi in auto, ma il freddo m'entra nelle ossa. Finalmente sorge il sole e mi sveglio, una veloce colazione al calore del...
Publiziert von martynred 11. Juni 2020 um 20:25 (Fotos:26 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jun 12
Lombardei   T3  
1 Jun 20
Pizzo di Malvedello 2585 m
Oggi puntiamo a una cima. Avevamo visto le indicazioni lo scorso anno e, dopo aver chiesto a Cai56 info sulle condineve, decidiamo di provare. Lasciata l’auto a Poira, dove haimè vedo che stanno costruendo un po’ troppo…ci dirigiamo verso Pra Succ e quindi l’Alpe Visogno. Dall’alpe proseguiamo ancora su sentiero...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 09:18 (Fotos:22 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
2 Jun 20
Monte Bregagno 2107 m da Musso
Ultimo giorno di ponte. Sperando, vanamente, di trovare meno traffico rispetto l’altro lato del lago, rifacciamo una traversata percorsa anni fa. https://www.hikr.org/tour/post65215.html Sempre bella e appagante e con panorami splendidi anche se un poco offuscati. Lungo la traversata non abbiamo incontrato...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 09:36 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
6 Jun 20
Becca di Nana 3010 m e Monte Facciabella 2621 m
Nonostante la Lombardia sia la regione che offre maggiori opportunità in campo escursionistico…siamo la regione con le varietà naturalistiche maggiori. Boschi meravigliosi, montagne dalle caratteristiche più varie, laghi, percorsi di bassa quota, insomma il fatto che ci abbiano blindato in regione non ci ha toccato più di...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:30 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T1  
7 Jun 20
Col Finestra (quasi) 1660 m da Machaby
Suona la sveglia e sta piovigginando, aspettiamo un attimo, giusto per sbaraccare senza lavarci. Tempo 10 minuti e smette. Riassettiamo la “camera” e ci avviamo verso Machaby. Come previsto è tutto coperto ma, al momento, non piove. La salita regolare su strada militare fino al Villaggio di La Cou va via...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:41 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 13
Piemont   T3  
13 Jun 20
Giro ad anello in Val Loana, Vigezzo
Allenamento sotto zero, le cime sopra i 2000 metri in nebbia: anello basso per chiudere un tratto che non avevo mai fatto tra la Testa del Mater e la Bocchetta della Forcola. Lasciamo l' auto a Patqueso, saliamo a Cortino, poi La Cima, Testa del Mater: il bel crestone erboso e panoramico è una vera calamita, senza nessun...
Publiziert von tignoelino 13. Juni 2020 um 18:34 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Jun 14
Lombardei   WS  
13 Jun 20
Cima Tuckett , Punta degli Spiriti
Siamo accolti al Passo dello Stelvio da una mattina che a me sembra una giornata di metà febbraio , cielo terso e vento freddo , piste da sci aperte e tanti sciatori pro . Saliamo prima la Cima Tuckett , oggi presa d'assalto , discesa in neve crostosa e difficile con solo brevi tratti accettabili fino allaVedretta del Madaccio ....
Publiziert von gabri83 14. Juni 2020 um 14:21 (Fotos:29 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
9 Sep 18
Rifugio Longoni da Chiareggio
Approfittando di questa gradevole estate settembrina con Danilo decidiamo di fare un’uscita in val Malenco che quest’anno abbiamo un poco trascurato. Non siamo mai stati al rifugio Longoni ed oggi è l’occasione giusta per farci una visita. Rispetto all’ultima escursione scruteremo, un po’ più da lontano, l’altro...
Publiziert von Angelo63 14. Juni 2020 um 16:31 (Fotos:24)
Lombardei   T2  
22 Sep 18
Val Bodengo - Passo del Notaro
Prendendo spunto da un bell’articolo pubblicato sul mensile Orobie decidiamo di far visita ad una valle per noi sconosciuta – la val Bodengo – e raggiungere il Passo del Notaro, confine tra Italia e Svizzera. In territorio elvetico il passo è raggiungibile dalla valle di Cama, già visitata qualche anno fa arrivando fino...
Publiziert von Angelo63 14. Juni 2020 um 16:32 (Fotos:32)
Lombardei   T2  
12 Jun 20
Sulle tracce del grande Walter
Prati dell'O Visto il rientro di Fabrizio e il meteo non proprio ideale di questi giorni, per questa uscita bisognava scegliere un percorso con diversi punti di arrivo, da raggiungere in funzione della preparazione e del ritmo di salita. Allora mi è venuto in mente di tornare nelle zone iniziali della Valtellina, puntando al...
Publiziert von imerio 14. Juni 2020 um 23:07 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Piemont   T3+  
14 Jun 20
Pizzo Camino (2148m) dalla Val Segnara
Lunghissimo percorso, anche perchè in salita abbiamo rinunciato al tentativo diretto via cresta dall'Alpe Camino, e una volta in cima abbiamo saggiamente evitato di buttarci giù per quella cresta. In pratica, percorso identico tra andata e ritorno, con infiniti saliscendi sulla cresta finale, ma anche nel tratto iniziale e nel...
Publiziert von Serzo 14. Juni 2020 um 23:30 (Fotos:71 | Kommentare:8)
Jun 15
Lombardei   T4-  
13 Jun 20
Traversata Sasso Canale La Corvegia
ivanbutti Oggi andiamo al Sasso Canale, classica dell'Alto Lario. Per me è la 3a volta, ma gli ambienti meritano quindi si parte belli convinti. Fino al Terminone il tempo è ottimo, con viste super sul Lago che per noi sono ormai abituali, ma che non finiscono mai di incantare. Avvicinandoci alla vetta iniziano un pò di nuvole...
Publiziert von beppe 15. Juni 2020 um 04:49 (Fotos:59 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Lombardei   T4- III  
13 Jun 20
Grignetta + Grignone per Traversata Alta e Bassa e Canalone Porta
Oggi mi hai un po' tirato il collo (solo oggi?), ma che ambiente e che traversata stupendaaaa! Il rientro ai Resinelli dall'Alpe Cova è stato proprio come me lo son sempre immaginato...: INTERMINABILE! Dal posteggio in Via Mauri (q. 1340 m), risalire direttamente il Canalone Porta sino ad incontrare dei cartelli, in...
Publiziert von irgi99 15. Juni 2020 um 09:17 (Fotos:16 | Kommentare:10)
Lombardei   T3  
15 Jun 20
val scarrettone grignetta
ritorno in val scarrettone dopo un po'visto la poca voglia di muoversi e il meteo ballerino,facciamo giretto in grignetta ,sentiero direttissima canale angelina val scarrettone e canale federazione,pausa pranzo in cima e scesi dalla cermenati in tempo,arrivati alla macchina prime gocce d'acqua
Publiziert von pasty 15. Juni 2020 um 16:51 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
13 Jun 20
Cima del Sassone -2085 mt- (da Alpe Blitz, Val Vigezzo).
Dal comodo parcheggio di Alpe Blitz 1270 mt, collocato al termine della strada proveniente da Craveggia prende il via l'escursione. Nei pressi di una fontana in legno sono ben in vista i cartelli indicatori con le relative tempistiche, tra questi, l'itinerario M37 per la Bocchetta di Sant'Antonio. Un bel sentiero risale zone...
Publiziert von GAQA 15. Juni 2020 um 22:00 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Piemont   T5  
13 Jun 20
Becco della Finestra - Valle del Gavala
Da Isola di Vocca il Becco della Finestra si presenta come una montagna triangolare perfettamente delineata, al centro della scena, tra il solco principale della Gavala, sulla sinistra, e quello della Boera sulla destra. Eppure per la cartografia il Becco della Finestra non esiste: nessuna mappa lo nomina, la Carta Tecnica...
Publiziert von atal 15. Juni 2020 um 21:07 (Fotos:47 | Kommentare:8)
Lombardei   T4 L  
13 Jun 20
M. Cavandola V. Soliva P. Corna Cavandola S. Vaga P. Petto V. Vaga
Anche oggi le previsioni lasciano spazio a possibili temporali pomeridiani alla fine optiamo per questo giro allungabile a piacere a secondo del meteo la prima destinazione è il M. Vigna Soliva passando dal M. Cavandola si prosegue poi per il vicino Pizzo della Corna discesa al passo di Valgrande risalita al vicino M. Cavandola e...
Publiziert von ser59 15. Juni 2020 um 22:52 (Fotos:22 | Geodaten:1)