Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1940)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 23
Piemont   WS  
20 Mär 23
Fiume Ticino in sponda novarese.
Visto che era da un po’ che non facevo un’uscita seria in mtb (l’ultima un mese fa), oggi, vista anche la giornata di bel tempo, ho deciso di riprendere l’allenamento con una bella pedalata nella zona del Parco del Ticino. Come spesso faccio, ho iniziato a seguire la pista ciclabile lungo il Villoresi fino a Villastanza e...
Publiziert von imerio 23. März 2023 um 08:31 (Fotos:23 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mär 20
Piemont   T3+  
15 Mär 23
Da San Rocco di Premia a Salecchio - Altiaccio e Cortina 1728
Alle Terme di Premia per l'ennesima volta ? Non è possibile, va bene ti porto ma nel frattempo vado a farmi un giro. E così metto giù un giretto tranquillo, che poi si allungherà e diventerà una specie di corsa in montagna. Parcheggio all'area feste appena oltre il paesino di San Rocco ( vicinissimo alle terme )....
Publiziert von Antonio59 ! 20. März 2023 um 20:43 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   ZS  
18 Mär 23
Spalavera(1534m)-Pian Bello(1323m)-Carza(1116m)-Alto Verbano-EMTB
Oggi si va a fare tre mete: Spalavera-Pian Bello e Carza. Lasciamo l’auto a Colle e saliamo per lo sterratone ex militare Cadorna. Salita agevole fino al termine dello sterrato poi il percorso diventa stretto e a tratti poco pedalabile quasi fino alla cima dello Spalavera (sarebbe da sistemare per le MTB). La discesa dalla vetta...
Publiziert von cappef 20. März 2023 um 18:18 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Mär 16
Piemont   T5  
12 Mär 23
Pizzo Sautì 1677 La Teisa 1688 da Bettola
Da Bettola 213 m, frazione di Mergozzo, si va lungo la ferrovia a prendere l'inizio della "Linea Cadorna", proprio al suo inizio vi è un lavatoio dismesso. La mulattiera è imponente e con grandi muraglioni con pietre a secco. A un certo punto c'è anche una corda per accedere a una falesia per "climbers". Alcuni ricoveri sono...
Publiziert von Antonio59 ! 16. März 2023 um 20:39 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 15
Piemont   T3  
10 Mär 23
Bivacco Pozzolo 1640 da Quarata-Cosasca
Parcheggiato sulla Via Provinciale, a Cosasca-Quarata 251 m, appena 2 chilometri a nord di Beura, ma già in comune di Trontano. Entrati nel piccolo nucleo di case, andiamo a costeggiare il torrente Ogliana, passiamo sul versante orografico sinistro del torrente, e cominciamo a salire. Quasi subito un cancelletto chiuso ci sbarra...
Publiziert von Antonio59 ! 15. März 2023 um 22:20 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Mär 13
Piemont   T2  
8 Mär 23
Via delle Genti da Cannobio a Cannero (un mercoledì da mufloni)
Oggi per le uscite dei mufloni del CAI Laveno abbiamo in programma la Via delle Genti nel tratto da Cannobio a Cannero. La Via delle Genti è l'antica strada di collegamento tra Intra e la Svizzera che si sviluppa a mezzacosta affacciata al Verbano. Per la traversata del lago ci organizziamo con i battelli che collegano Luino con...
Publiziert von morgan 13. März 2023 um 15:36 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Mär 11
Piemont   T3+  
18 Feb 23
Pizzo Locciabella (2340 m) da Santa Maria Maggiore • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velature lievi e clima mite. Ampi nevai al suolo sopra i 1500 m, salita per Aggia (non raggiunta) e Cazzola con variante al ritorno lungo il sentiero a N del torrente. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 11. März 2023 um 22:21 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Mär 9
Piemont   T3  
4 Mär 23
Cima Tre Croci 1872 m ( ma ne mancano 2 )
Parcheggiato a Ornavasso 213 oltre il torrente San Carlo, dove c'è un piazzale sterrato. In breve dopo aver attraversato un ponte, saliamo al rudere di un antica chiesa " La Rotonda del Crocefisso", ma subito in discesa a destra su via Gasse, così da poter prendere la bella scalinata che sale alla chiesa di San Nicolao. Ora, una...
Publiziert von Antonio59 ! 9. März 2023 um 21:40 (Fotos:60 | Geodaten:1)
Mär 3
Piemont   T2  
1 Mär 23
Sasso Termine e alpeggi della Bassa Ossola
Oggi si decide di andare in Val d’Ossola, ai confini con la Val Grande, percorrendo alcuni sentieri descritti nella giuda «Escursioni in Val Grande parco nazionale» al capitolo 6 (di Teresio Valsesia e Herold Thelesklaf), visti anche recentemente su YouTube in un filmato di Lidia (che posta i sui bei servizi sul canale «Alla...
Publiziert von imerio 3. März 2023 um 18:24 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Feb 27
Piemont   T4+  
18 Feb 23
( prima ) La Pizzetta 2054 m ( poi la Pizza )
Cercando versanti sud stavolta siamo finiti in Valle Antigorio. Partenza proprio dal fondovalle : da Verampio 527 sotto Baceno. Parcheggio vicino a un ristorante di campagna. Siamo proprio vicinissimi alle Marmitte del Toce e anche agli Orridi di Uriezzo. Attraversiamo il piccolo nucleo di case e saliamo su un ponte a schiena...
Publiziert von Antonio59 ! 27. Februar 2023 um 15:28 (Fotos:50 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 20
Piemont   L ZS  
19 Feb 23
Basodino
Report di questa mitica giornata in montagna a cura del socio Giordano . Torno per fare la cresta che ho mancato ad Aprile. Speravo in condizioni migliori. Qualche taglio è possibile lungo la strada per il rifugio ma la neve è pochissima. Vento sferzante e freddo che non ci ha dato tregua. Si sale alla bocchetta di Kastel senza...
Publiziert von gabri83 20. Februar 2023 um 14:45 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 17
Piemont   T2  
13 Feb 23
Cappella del Buon Pastore e Rotahorn 1565 m dalla Punta di Migiandone
Appena oltre Ornavasso si parte dal largo parcheggio alla Punta di Migiandone 213 m. Nei pressi sono in corso degli scavi archeologici e alcuni cannoni della "grande guerra". Saliti sulla stradina militare sterrata che passa dalle varie postazioni della "Linea Cadorna" e arriva a una fontana e al Forte di Bara 410. Dopo un...
Publiziert von Antonio59 ! 17. Februar 2023 um 21:38 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Feb 12
Piemont   WT4  
5 Feb 23
Cima delle Fasce (2854 m)
Conosco poco le montagne del Piemonte, per nulla quelle della provincia di Torino, così oggi vado a farne una nella Valle dell’Orco, la Cima delle Fasce (2854 m). Un nome strano, non riesco a ricordarmene per tutto il percorso, continuo a riguardare la cartina che ho sullo smartphone per farmelo tornare in mente! Neve...
Publiziert von Sky 12. Februar 2023 um 19:33 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
9 Feb 23
quasi Bivacco Alpe Pozzolo
Il Bivacco Alpe di Pozzolo, situato a 1640 m sotto l’omonima Punta e la Testa del Parise, era nei miei pensieri da un po’ e oggi ci volevamo arrivare partendo da Beura (raggiungibile uscendo allo svincolo di Villadossola), seguendo il sentiero che con andamento nord-ovest lo raggiunge dopo aver superato un dislivello di 1400...
Publiziert von imerio 12. Februar 2023 um 15:02 (Fotos:28 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 28
Piemont   T2  
26 Jan 23
Monte Faiè, anello da Bracchio.
Oggi escursione nella bassa Val d’Ossola ai confini con il Parco Nazionale della Val Grande, raggiungendo una meta dove siamo stati circa un mese fa (Monte Faiè), ma salendo questa volta dal fondovalle e precisamente da Bracchio, una frazione di Mergozzo, località posta sulle rive dell’omonimo lago. Partiti intorno alle...
Publiziert von imerio 28. Januar 2023 um 21:01 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Jan 16
Piemont   T2  
14 Jan 23
Monte Croce di Nonio (781 m)
Lasciamo le auto a Bagnella, zona stadio, in prossimità del Lago d’Orta. Partiamo superando il ponticello sulla “Fiumetta” e seguiamo le indicazioni per Brolo (Paese dei Gatti) passando sotto la “ZIPLINE” (da 60 m sopra al lago fino al lago in 45 secondi). Giunti a Brolo siamo accolti da una gran quantità di dipinti di...
Publiziert von cappef 16. Januar 2023 um 17:08 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Piemont   ZS  
12 Jan 23
Cappella Fina EMTB - (1102 m)
Viste le condizioni meteo, decidiamo con il fratello Ezio di ritornare, dopo pochi giorni, alla Cappella Fina, per rifare parzialmente il percorso fatto con la neve. La gita è stata molto soddisfacente e ci siamo divertiti parecchio. Percorso ben curato e senza la neve abbiamo trovato meno tratti umidi e di conseguenza meno...
Publiziert von cappef 16. Januar 2023 um 10:00 (Fotos:24 | Geodaten:2)
Jan 2
Piemont   T2  
31 Dez 22
Monte Spalavera (1534 m)
Oggi gita veloce per via dei preparativi alla fine dell’anno. Saliamo al Monte Spalavera, monte di casa ma mai raggiunto da Silvano e dal figlio Davide. Lasciamo l’auto a Colle e dietro al monumento ai caduti parte il sentiero per Spalavera. Il percorso è praticamente su neve pestata con brevi tratti senza neve. Decidiamo di...
Publiziert von cappef 2. Januar 2023 um 10:07 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Jan 1
Piemont   T2  
2 Okt 22
Bocchetta Campello (m 1924) da Rimella
Un’escursione in Val Mastellone, una valle laterale della Valsesia. La bocchetta è anche chiamata di Rimella. Si parte dalla frazione San Gottardo di Rimella, uno dei più antichi insediamenti Walser della Valsesia (se ne hanno notizie documentali fin dal 1255), si svolge fra antichi e caratteristici alpeggi di origine...
Publiziert von Alberto C. 1. Januar 2023 um 20:45 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Dez 31
Piemont   T3+  
27 Dez 22
Morissolo cresta est e Morissolino da Resega di Barbè ( Lago Maggiore )
Dalla località Resiga o Resega, frazione del comune di Oggebbio. Parcheggio sul lungolago. Scendiamo come da rituale a toccare l'acqua del Lago Maggiore 193 m. Tra le case ( Via Arezzo ) parte una scalinata che sale ( cartello 100 m+ Barbè ), attraversa varie volta la strada asfaltata e sbuca direttamente al cartello stradale...
Publiziert von Antonio59 ! 31. Dezember 2022 um 15:55 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)