Hikr » Hikr in italiano » Touren

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (13175)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 9
Locarnese   T2  
26 Okt 08
Laghi della Crosa (2246 m)
Gita molto lunga, faticosa ma ben premiata dall'ambiente e per i colori che l'autunno dona ai passanti per questi luoghi. Si parte da Foroglio dove la cascata fa da padrona...imponente. Si attraversa il paese e subito un scalinata ben protetta che costeggia la cascata per arrivare a Puntid. Il ponte romano è il punto di...
Publiziert von cappef 8. November 2009 um 20:38 (Fotos:27 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 6
Locarnese   T3+ L  
31 Okt 09
Poncione della Marcia... o quasi!
Il Poncione della Marcia appare colossale e austero, e la sua posizione è privilegiata, trovandosi proprio al bivio tra la Val Verzasca e una sua laterale, la Val d'Osura.  Sovrastando quindi Brione, la via normale per salirvi parte però da Gerra (Verzasca), e per la precisione nei pressi della bella chiesa,...
Publiziert von Jules 1. November 2009 um 08:20 (Fotos:21 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Nov 3
Sottoceneri   T2  
31 Okt 09
Colori d'autunno: da Camorino a Lugano
Me la sono preparata per due mesi, me la sono già gustata con gli occhi della mente cento volte, colori d'autunno e boschi, boschi, boschi. Prendo la teleferica a Camorino alle 8:00, risparmiando 700 metri di dislivello e un buon due ore di salita. La meteo aveva dato bello, con temperature in basso attorno ai 17° fino al...
Publiziert von UpTheHill 1. November 2009 um 22:48 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 1
Bellinzonese   WT3  
31 Okt 09
Fibbia (2739 m)
Prima racchettata della stagione e per la prima volta in assoluto nel mese di ottobre. Ho perso il conto delle salite alla Fibbia; per il 2009 sono giunto alla quarta! Il Passo del San Gottardo è infatti facilmente raggiungibile con una comoda strada, chiusa purtroppo per circa 7 mesi all’anno. Di tutte le salite...
Publiziert von siso 31. Oktober 2009 um 23:11 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 27
Lombardei   T3  
25 Okt 09
Forcella di Gino e creste (sotto Pizzo di Gino)
La cronaca di una rinuncia … In questo report non vi posso raccontare che siamo arrivati dove volevamo arrivare, è il racconto di una consapevole rinuncia. Ma allora perché pubblicarla? Non è certo facile parlare di un piccolo fallimento ! Un primo motivo, è che non è giusto raccontare...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 27. Oktober 2009 um 09:45 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Okt 20
Lombardei   T1  
18 Okt 09
Monte San Primo (1686 m) – Triangolo Lariano
Bella e facile passeggiata fino alla vetta più elevata del Triangolo Lariano. Chi ha detto che un’escursione, per essere piacevole e appagante, debba presentare un notevole dislivello, ad elevate quote e magari con passaggi esposti? Nulla di più falso! Quella che abbiamo fatto oggi è probabilmente la gita più...
Publiziert von siso 19. Oktober 2009 um 01:02 (Fotos:46 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 13
Lombardei   T3+  
11 Okt 09
Grigna Settentrionale o Grignone (2410 m)
Attratto dalla geomorfologia carsica, di aspetto dolomitico, decido di effettuare una gita nel massiccio delle Grigne, il gruppo delle Prealpi più conosciuto della Lombardia. Le Grigne, pur non raggiungendo quote elevatissime, spiccano da lontano grazie al loro isolamento geografico. Ad ovest sono delimitate dal profondo...
Publiziert von siso 13. Oktober 2009 um 00:57 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 12
Bellinzonese   T2  
11 Okt 09
Un laghetto senza nome
Sti laghetti diventano sempre più difficili da raggiungere... I primi che abbiamo visitato erano "dietro l'angolo", adesso bisogna sgamarsi di più. Ma in circa 12 anni (al ritmo attuale di tre laghetti all'anno) li avremo fatti tutti :-) Le giornate si accorciano, ma c'è ancora l'ora legate, bisogna aprofittarne. Rita mi...
Publiziert von UpTheHill 12. Oktober 2009 um 12:10 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 9
Bellinzonese   T4  
4 Okt 09
Monte Scopì Q3190
Ritorniamo sullo Scopi’, un anno dopo. Non ci piace rifare gli stessi percorsi, ma nel 2008, eravamo in quattro, due (tra cui Brown) erano arrivati in cima nuotando nella neve nel tratto finale, io e Roberto (che gentilmente mi ha tenuto compagnia) ci siamo fermati a Q3000. Io ero scoppiato, il cuore mi batteva come una...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. Oktober 2009 um 16:29 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Lombardei   T2  
11 Jun 09
Pizzo di Gino o Menone (2245 m) - Val Cavargna
Il Pizzo di Gino con i suoi 2245 m è la vetta più elevata delle Prealpi Luganesi. Assieme alla sua eleganza è l’elemento che mi ha indotto a raggiungerlo. Purtroppo, le condizioni meteo molto variabili non ci hanno permesso di ammirare lo splendido panorama a 360 gradi che si gode da questa cima. Il percorso non...
Publiziert von siso 11. Juni 2009 um 22:55 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 7
Oberwallis   T3+  
29 Sep 09
Punta dei Camosci / Bättelmatthorn (3'044 m.s.m.)
Scegliere le immagini da inserire in questo rapporto è stato veramente difficile in quanto grazie alla giornata stupenda le foto sono risultate (secondo il mio modesto parere) davvero belle belle! Ci siamo concessi una giornata di vacanza per approfittare del bel tempo, l’idea iniziale era quella di tentare...
Publiziert von ale84 6. Oktober 2009 um 12:55 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 6
Bellinzonese   T4  
3 Okt 09
Pizzo del Sole (2773 m)
Incantevole escursione, in una giornata da incorniciare, nella splendida regione del Passo del Lucomagno. Ore 8.00, temperatura 4°C: parto dall’Infocentro Casaccia, a 1809 m di quota. Il parcheggio è quasi vuoto; solo un camper sosta sul grande piazzale. La zona, situata in uno splendido bosco di Pino...
Publiziert von siso 4. Oktober 2009 um 16:04 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 2
Bellinzonese   T2  
27 Sep 09
Capanna Alpe di Gariss (1'422 m.s.m.)
Prima gita autunnale alla scoperta di una valle selvaggia e poco frequentata: la Valle di Moleno. La Valle di Moleno è particolare in quanto nella parte alta si divide in due sezioni separate dal Mottascio, la valletta di sinistra ospita la Capanna Alpe di Gariss, mentre nella valletta di destra sorge la Capanna Alpe...
Publiziert von ale84 30. September 2009 um 23:58 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 30
Bellinzonese   T2  
27 Sep 09
Pizzo di Cadrèigh Q2516
Escursione 'rubata' al meteo (alla meteo per gli amici svizzeri), in una giornata che non prometteva nulla di buono, ma la voglia era troppa ... quindi partiamo! Come al solito cerchiamo un percorso ad anello, punto di arrivo il Pizzo di Cadrèigh nella zona del Lucomagno, un bel luogo panoramico sopra Acquacalda, il punto...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 29. September 2009 um 17:09 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:3)
Sep 28
Oberwallis   T3 L  
13 Sep 09
Punta dei Camosci o Bättelmatthorn (3044 m)
Escursione di fine estate a cavallo tra Vallese e Valle Formazza. Da Airolo si sale nella Val Bedretto fino al Passo della Novena. Si scende poi in Vallese, nell’Ägenetal, fino al secondo tornante (2303 m). Qui c’è sia il parcheggio per l’auto che la fermata dell’autopostale. Ore 7.15: inizia...
Publiziert von siso 13. September 2009 um 22:00 (Fotos:30 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
24 Sep 09
Lago di Canee (2198 m)
Già in primavera l'amico Giorgio proponeva di andare alla Capanna Brogoldone...poi si sa passano i mesi, si fanno altre gite e ci si dimentica. Poi per caso ritorna alla mente la gita, allungata fino al Lago di Canee, grazie anche ai suggerimenti di Marcello che abita a Lumino e frequenta assiduamente le montagne locali....
Publiziert von cappef 25. September 2009 um 21:17 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 22
Lombardei   T2  
20 Sep 09
Riserva Naturale Sasso Malascarpa e Monte Cornizzolo (1240 m)
Le previsioni meteo danno tempo molto variabile: opto quindi per un itinerario a quote non troppo elevate. Per la cronaca, il tempo è stato estivo per tutta la giornata, temperatura elevata, pochissimi cumuli e nessun acquazzone: meglio così! Decido di effettuare un’escursione in una regione dell’Alta Brianza che...
Publiziert von siso 21. September 2009 um 10:26 (Fotos:60 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 20
Bellinzonese   T4-  
6 Sep 09
Pizzo Forno (2'907 m.s.m.)
Resoconto della gita – 2° giorno: Giornata più che perfetta per salire in vetta al Pizzo Forno, bella cima che dai suoi 2907m di altitudine domina la Val Chironico. Partiamo alle 7:45 sotto il sole dal Rifugio Sponda, l’erba dei pascoli è bagnata a causa della brina che si sta sciogliendo....
Publiziert von ale84 16. September 2009 um 20:22 (Fotos:32 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T2  
5 Sep 09
Rifugio Ferioli (2264 m)
Ormai da parecchi anni gli amici Giorgio e Claudio gestiscono il Rifugio Ferioli il primo fine settimana di Settembre e così si è deciso, quasi a loro insaputa di andare a trovarli. Eravamo in 7 ma loro aspettavano solo me, che mentendo, avevo raccontato loro che gli altri con scuse banali avevano dato forfait. Siamo partiti da...
Publiziert von cappef 14. September 2009 um 18:25 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 10
Sottoceneri   T2  
6 Sep 09
Incontro fra membri Hikr italiano: traversata Tamaro-Lema
Dopo tante indecisioni sul percorso, sul periodo, sulla difficoltà e chi più ne ha più ne metta, alla fine oggi facciamo questo incontro con altri membri Hikr della Comunità in italiano:  la mattina alle 8:15 ci ritroviamo in 6 alla partenza della Funivia del Monte Tamaro:  Seeger, UpTheHill, Rita,  Ewuska,  Alberto ed...
Publiziert von Floriano 9. September 2009 um 13:02 (Fotos:55 | Kommentare:6 | Geodaten:1)