Laghi della Crosa (2246 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita molto lunga, faticosa ma ben premiata dall'ambiente e per i colori che l'autunno dona ai passanti per questi luoghi.
Si parte da Foroglio dove la cascata fa da padrona...imponente.
Si attraversa il paese e subito un scalinata ben protetta che costeggia la cascata per arrivare a Puntid.
Il ponte romano è il punto di maggior interesse di questa località.
Poi si risale il fiume, tragitto molto monotono, passando davanti a Gerra, fino ad arrivare al'Alpe Calnegia.
Dall'alpe si comincia a salire su sentiero ripido e con una moltitudine di gradoni, con qualche breve tratto esposto arrivando così all' Alpe Gradisc. Ancora un ultimo sforzo e per bel sentiero e placche si arriva ad una grossa pila di sassi da cui si dominano i Laghi della Crosa.
...c'è dell'altro!!!
Si parte da Foroglio dove la cascata fa da padrona...imponente.
Si attraversa il paese e subito un scalinata ben protetta che costeggia la cascata per arrivare a Puntid.
Il ponte romano è il punto di maggior interesse di questa località.
Poi si risale il fiume, tragitto molto monotono, passando davanti a Gerra, fino ad arrivare al'Alpe Calnegia.
Dall'alpe si comincia a salire su sentiero ripido e con una moltitudine di gradoni, con qualche breve tratto esposto arrivando così all' Alpe Gradisc. Ancora un ultimo sforzo e per bel sentiero e placche si arriva ad una grossa pila di sassi da cui si dominano i Laghi della Crosa.
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)