Hikr » Hikr in italiano » Touren » Aostatal [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (522)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 24
Aostatal   WS+  
21 Jun 20
Polluce
Il piano per questa gita era la salita al Roccia Nera ma le buone condizioni su tutti gli itinerari ci fanno osare un pochino di più e si decide per la salita al Polluce . La via normale è tracciata e in ottime condizioni , la ferrata è sgombra da neve , il forte vento freddo in quota non ci permette una meritata pausa , il...
Publiziert von gabri83 22. Juni 2020 um 15:27 (Fotos:47 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 1
Aostatal   T1  
7 Jun 20
Col Finestra (quasi) 1660 m da Machaby
Suona la sveglia e sta piovigginando, aspettiamo un attimo, giusto per sbaraccare senza lavarci. Tempo 10 minuti e smette. Riassettiamo la “camera” e ci avviamo verso Machaby. Come previsto è tutto coperto ma, al momento, non piove. La salita regolare su strada militare fino al Villaggio di La Cou va via...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:41 (Fotos:9 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 7
Aostatal   WS+  
5 Jul 20
Corno Nero Ludwigshöhe Balmenhorn
Dopo la chiusura per Covid-19 non avrei mai pensato di riuscire a finire così bene la mia stagione con gli sci e invece il destino mi ha regalato tante piccole soddisfazioni . Cassa integrazione e piccole variazioni dell'orario di lavoro mi hanno permesso , almeno nel fine settimana , di avere il tempo da dedicare a questa...
Publiziert von gabri83 6. Juli 2020 um 14:18 (Fotos:38 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 14
Aostatal   T3  
23 Jun 20
3 Punte...
Dal parcheggio di Estoul seguo le indicazioni per la Punta Valnera, raggiunti i Laghi di Estoul la bollatura diventa poco evidente ma una serie di ometti e il sentiero sempre presente mi fanno raggiungere facilmente il colletto di Valnera e da li in pochi minuti su percorso ripido in cui porre un poco più di attenzione la Cima di...
Publiziert von froloccone 2. Juli 2020 um 17:38 (Fotos:35 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 26
Aostatal   T3+ L  
18 Jul 20
Breithorn Centrale e Occidentale Gobba di Rollin
Bella Giornata di montagna in ambiente spettacolare forse un pò troppo affolato per i miei gusti. Con Gabry Beppe Cisco Lino e Matteo
Publiziert von ser59 26. Juli 2020 um 18:32 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 27
Aostatal   WS  
26 Jul 20
Breithorn
Al Plateau Rosà sono accolto da nebbia e una leggera nevicata , per mia fortuna al colle del Breithorn migliora e poi si apre completamente , restano solo forti raffiche di vento . Seguo alla lettera il giro di due settimane fa , il centrale è così ben tracciato che si può arrivare fino a pochi metri dalla vetta sci ai piedi ,...
Publiziert von gabri83 27. Juli 2020 um 14:03 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 12
Aostatal   T3+ L  
9 Aug 20
Testa Grigia
Dopo pochi giorni ritorno in Valle d'Aosta in compagnia di Enrico e Giancarlo . Partiamo a piedi da Ostafa , con cielo terso e la speranza di vedere il grandioso panorama offerto da questa montagna . Arrivati al Colle Pinter la situazione cambia , la nuvolosità sul versante di Gressoney copre tutto e quando arriviamo in cima ci...
Publiziert von gabri83 10. August 2020 um 17:20 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 ZS III  
26 Jul 20
Cresta Tiefenmatten - Dent d'Herens (4174 m)
Tante cose in programma, che continuano a cambiare, ma infine, si sfoglia qualche pagina e Raffa decide: Dent d'Herens, va bene? Seppure il nome non mi dica molto, leggo un paio di relazioni e accetto al proposta. Per non andare carichi come dei muli, come un paio di settimane fa, optiamo per dormire un paio d'ore sotto le...
Publiziert von martynred 4. August 2020 um 18:45 (Fotos:46 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aug 14
Aostatal   T4 L I  
14 Jul 18
Mont Faroma 3072 m
Scappiamo dal caldo milanese per un week in Valle d’Aosta. Dopo pensamenti e ripensamenti, decidiamo in parte cosa fare, poi cambiamo l’ordine delle escursioni per non creare problemi al personale dell’ostello e….poi cambieremo nuovamente…una storia infinita questo fine settimana. Lasciata l’auto a Lignan...
Publiziert von cristina 18. Juli 2018 um 10:04 (Fotos:26 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Aug 20
Becca Pouignenta (2827m) da Colle San Carlo
Dal Colle San Carlo imboccare il largo e comodo sentiero che risale dolcemente fino al Lago d'Arpy (2066m). In questo primo tratto la strada è turistica e non presenta la ben che minima difficoltà (adatto anche a famiglie con bambini piccoli). Una volta raggiunto il bellissimo lago lo si può costeggiare sulla sponda che si...
Publiziert von Marco86 13. August 2020 um 09:53 (Fotos:26 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 6
Aostatal   T4 ZS IV  
15 Aug 20
Tentativo Becca di Vlou, cresta sud
Partiamo poco prima delle 7 dalla sbarra e saliamo dopo 200mt circa a destra per ripido sentiero sino a giungere alla località di s. grato. Da s. grato il sentiero sale poco e raggiunge dopo un po l'alpe madonna delle nevi, qui seguendo una traccia con ometti che sale a destra per un canale erboso ripido (ma sempre tracciato)...
Publiziert von Alpingio 1. September 2020 um 21:01 (Fotos:24 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Sep 8
Aostatal   T4-  
14 Aug 20
Monte Emilius (3559 m)
Domani, Ferragosto, è prevista una giornata col tempo spettacolare, così decido di giocarmi il mio carico da 90, la Cima Piure. Oggi invece che le previsioni non sono un granché, metto in conto di fare la Becca di Nona. Un simbolo per i valdostani, che la fanno direttamente dal capoluogo. C’è anche un vertical di 2500 D+...
Publiziert von Sky 6. September 2020 um 07:17 (Fotos:82 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 15
Aostatal   T4 L I K1  
9 Sep 20
Mont Rous (3241m) ferrata Colle di Vofrede giro ad anello
jkuks Dall'alba si capisce che oggi sarà un giorno speciale… una meteo superlativa, un ambiente spettacolare, un tracciato impegnativo e vario… gli elementi ci sono tutti… e quindi cosa occorre? Solo fiato e muscoli, spinta e determinazione, e poi ovvio un poco di attenzione sulla ferrata e sui sovrastanti saliscendi che...
Publiziert von Max64 12. September 2020 um 21:17 (Fotos:67 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 27
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 19
Aostatal   T4 L  
11 Okt 20
Petit Avert (2947 m)
Se ieri il bel tempo era in Lombardia, e sono stato ai Corni di Canzo, oggi è in Val d’Aosta, ed allora rieccomi là dove ho passato le mie vacanze estive. Sempre alla ricerca di mete poco conosciute, oggi la mia attenzione cade sul Petit Avert. Guardando le cartine, non riesco a capire in che valle sia (solo riguardando...
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 19:28 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 24
Aostatal   T4-  
20 Okt 20
Becca de Novailloz / Becca Noail (2587 m)
Il primo amore non si scorda mai, e così, in questo martedì di ferie, ritorno nella “mia” Valpelline. Le condizioni della neve sono ancora un’incognita ed i 58 km dell’Ultra Trail del Lago d’Orta di sabato si fanno sentire, così opto per una cima più bassa e con un dislivello contenuto. La mia attenzione cade su...
Publiziert von Sky 22. Oktober 2020 um 21:14 (Fotos:89 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 25
Aostatal   T2  
18 Okt 20
COURT DE BARD DA LA SALLE: LUOGO MAGICO!
Giorno3 - Dopo la fantastica escursione a Punta Helbronner, ecco un'altro spettacolo di giornata! Che si fa? Breve valutazione sul fatto che la Val Ferret e la Val Veny sono già state "esplorate" e che il meteo magnifico regalerebbe anche oggi panorami fantastici; decidiamo quindi per la salita a Court de Bard. Lasciamo...
Publiziert von Ricky e Lalla 24. Oktober 2020 um 19:01 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 9
Aostatal   T4  
18 Okt 20
Punta di Medzove
Secondo giorno in VdA, partiamo comunque presto, alle 7.20 siamo al park pronti a partire e... un bel cagnolone si aggrega a noi e ci farà compagnia tutto il giorno! Saliamo nel versante in ombra verso il Lac Leser, fa freddo e la brina ricopre un po tutto. Raggiungiamo in un ora e venti il primo lago che troviamo ghiacciato,...
Publiziert von Alpingio 3. November 2020 um 22:21 (Fotos:56 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 14
Aostatal   L  
26 Jun 21
Quasi Capanna Margherita (4554 m)
Per il week-end propongo a Federico di salire su una delle cime minori del Rosa, ad esempio la Ludwigshohe. Inaspettatamente Federico accetta, mostrando però interesse per la Capanna Margherita. Sebbene la destinazione sia tecnicamente molto semplice, lo sviluppo, a quella quota, non è proprio una passeggiata. Decidiamo...
Publiziert von martynred 7. Juli 2021 um 20:55 (Fotos:18 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 31
Aostatal   T4  
18 Jul 21
Mont Rous (3243 m)
Qualche giorno fa Silvia mi dice che domenica ha in mente di andare al Rifugio Perucca-Vuillermoz, ed io le dico che in quella zona avevo in programma di fare il Mont Rous, così colgo l’occasione per passare dell’altro tempo con lei, che è sempre un piacere! L’idea è di fare assieme la salita, poi una volta giunti al...
Publiziert von Sky 25. Juli 2021 um 22:34 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)