Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1940)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 15
Piemont   T4+  
24 Jul 16
Cistella, " i Tecch "
tigno: Gita proposta da Renato, non ha mai salito il Cistella, accetto volentieri per la Via, già cercata una volta. Partiamo da Foppiano poco dopo le 6,30, unico indizio, so dove bisogna attaccare, poco sopra l' Alpe Gaiola dove il sentiero della normale tende ad andare in discesa. Risaliamo tenendoci sulla pietraia per non...
Publiziert von tignoelino 25. Juli 2016 um 22:29 (Fotos:20 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Mai 20
Piemont   T3  
14 Mai 22
Pizzo Camino 2148 m. da Fomarco
Dal piazzale dove termina la strada nei pressi di Gulo di Fomarco 550 m. Tornati indietro in discesa per poco. Parte subito verso l'alto un sentiero segnalato, si passa dall'Alpe la Villa 756 m poi Alpe Iaccheggi 850, qui tenendo il sentiero di destra saliamo all'Alpe Punter 890 m, e sempre in un bel bosco di faggi arriviamo...
Publiziert von Antonio59 ! 18. Mai 2022 um 15:46 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 31
Piemont   T3  
26 Mai 22
Bocchetta di Campo dalla Val Loana.
Oggi finalmente, dopo tanto tempo che avevo nel mirino questa meta, siamo riusciti a raggiungere la Bocchetta di Campo, aggiungendo un altro tassello alla conoscenza della Val Grande. Eravamo già stati in queste zone un paio di anni fa, salendo però sulla Cima della Laurasca, mentre invece oggi, insieme a Giordano, Gigi, Paolo,...
Publiziert von imerio 29. Mai 2022 um 19:11 (Fotos:92 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 14
Piemont   T4  
11 Jun 22
Uja di Mondrone 2964 m
Uscita nelle Valli di Lanzo Torinese. In Val d'Ala : la più centrale. Non proprio dietro casa. Ma Samuele ha un conto in sospeso, per via di un incidente sulle placche finali, ben 16 anni fà. La novità è la partenza dal fondovalle dalla località Molette 1341 m poco prima di Balme. Una stradina asfaltata a Chialambertetto...
Publiziert von Antonio59 ! 13. Juni 2022 um 21:08 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 20
Piemont   T2  
18 Jun 22
Rifugio Alpe Laghetto, giro ad anello in Val Bognanco
Oggi, riapertura estiva del Rifugio, non si poteva mancare: ovviamente fatta dal sentiero più impegnativo, Dalla Gomba erto sentiero della costa del Dente non molla mai fino al traverso per il Lago di Oriaccia, un continuo su e giù che ti massacra. Acqua inesistente, a parte una sorgentina all' Alpe del Dente. I Volontari del...
Publiziert von tignoelino 18. Juni 2022 um 21:00 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 21
Piemont   T5 WS  
11 Jun 22
Monte Rosa - Il mio primo tour tra alcune grandi cime del massiccio
Esiste il Mal di Rosa? Se nessuno ne ha mai sentito parlare allora sarò io a creare questo stato dell'anima. Tuttavia penso che molti abbiano provato quella forte nostalgia per le autentiche emozioni provate lassù. Fin da piccolo lo vedevo stagliarsi imponente e distinto all'orizzonte del mio mondo. Per me che amo la...
Publiziert von Michea82 15. Juni 2022 um 00:58 (Fotos:112 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Jun 29
Piemont   T3+  
11 Jun 22
Pizzo Diei (2906 m) e Monte Cistella (2880 m)
Decidiamo il mattino stesso cosa fare e dove andare. Personalmente ero già salita al Pizzo Diei quando conobbi Simone86, ma non ero mai stata al Cistella, mentre Raffaele conosceva già entrambe le cime. Per ampliare l'anello, decidiamo di partire da Coggia. Prima di raggiungere la frazione, sul ciglio della strada asfaltata...
Publiziert von martynred 28. Juni 2022 um 18:56 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 1
Piemont   T2  
25 Jun 22
Villa Lancia, Rifugio Alpino Alpe Selle, bel giro ad anello in Valle Anzasca
Sempre bello ritornare in questi luoghi selvaggi. La strada dall' Alpe Soi fino a Piè di Baranca è stata completamente asfaltata, solo due dossi da prendere con le dovute maniere con un' auto bassa. Saliamo per la Valle Olocchia per farla un pò piu lunga, sicuri di non incontrare nessuno. All' Alpe Ancium, lavori in corso....
Publiziert von tignoelino 25. Juni 2022 um 21:42 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 22
Piemont   T2  
18 Jul 22
Verosso (2444 m)
Mi chiama Claudio ( www.escursionando.it – incontrati il 5/2/2005 a Salecchio ), “grande” amico che con il suo socio Giorgio, abbiamo fatto tantissime belle gite ricche di allegria …bei tempi!!! Il motivo della chiamata è di fare una gita insieme e come meta il Verosso…accetto con gran piacere!!! Ci troviamo a...
Publiziert von cappef 20. Juli 2022 um 14:41 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 28
Piemont   T5- L I  
10 Jul 22
Lago di Antigine e Cima 3000 m da Mondelli
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita al Lago di Antigine con proseguimento fino alla quota 3000 m tra Ofentalhorn e Punta Giavin. Avvistati tre stambecchi e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 25. Juli 2022 um 17:37 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 29
Piemont   T5+ WS- II  
16 Jul 22
Punta Mottiscia (3158 m) dall'Alpe Veglia
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima caldo. Salita dalla Conca Mottiscia per il versante S e la cresta W fino in cima con ritorno al Veglia lungo il Rio Mottiscia. Avvistati stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2022 um 10:35 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T4 L I  
4 Aug 22
Uia di Ciamarella (3676m)- Valli di Lanzo
L'Uia di Ciamarella è la cima più elevata delle Valli di Lanzo. Vista la relativa facilità della via normale di salita è una meta molto frequentata anche per i panorami che offre col bel tempo che, in realtà, è raro nei mesi estivi quando le nubi di condensa risalgono dal piano nel pomeriggio. Il pernottamento al rifugio...
Publiziert von morgan 8. August 2022 um 08:20 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Aug 24
Piemont   T2  
11 Aug 22
Lago di Matogno - Valle dell' Isorno
Claudio propone di andare al Lago di Matogno avendo il permesso di accedere all’Alpe Agarina. Come perdere una proposta così allettante? Arriviamo con l’ auto poco dopo il ponte di Faugiol. Risaliamo un tratto di asfalto e ci immettiamo sul sentiero che costeggia il Rio Nocca. Giunti prima dell’ Alpe Nocca, deviamo a...
Publiziert von cappef 22. August 2022 um 14:10 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 27
Piemont   T2  
9 Aug 22
Bocchetta Bortolon (2550m) . Valle Anzasca
Carlo propone di salire alla Bocchetta Bortolon. Prendiamo la seggiovia che da Pecetto porta al Belvedere e seguendo le indicazioni raggiungiamo il Rifugio Zamboni, dopo avere attraversato il Ghiacciaio Belvedere. Pur avendo documentazione per la nostra meta chiediamo in Rifugio quale sia il sentiero. Ricevuto conferma sulle...
Publiziert von cappef 22. August 2022 um 12:34 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 31
Piemont   T2  
21 Aug 22
Pizzo Valgrande (2535 m) - Val Divedro
Claudio mi propone di andare al Lago d'Avino...accetto più che volentieri. Lasciata l'auto al posteggio di Ponte Campo, su strada gippabile consortile, raggiungiamo la Piana del Veglia. All'ingresso della Piana c'è il bell'alpeggio di Cianciavero. Passiamo tra le case e troviamo un bivio e l'indicazione "Cirola" che seguiremo....
Publiziert von cappef 25. August 2022 um 08:09 (Fotos:28 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 24
Piemont   T4  
18 Sep 22
Alla Croce Rossa 3566 m con il sentiero 118 e Punta di Peraciaval 3254 m
Sembrava uno scherzo, ma è tutto vero. Una Montagna che si chiama Croce Rossa-Croix Rousse e il sentiero che vi sale è il 118, proprio quello per chiamare le ambulanze. Dopo una notte al gelo nell'invernale del rifugio, con il vento che ululava fuori, qualcuno dà la sveglia, ma nessuno vuole uscire fuori. Alla fine si...
Publiziert von Antonio59 ! 22. September 2022 um 19:55 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 3
Piemont   T5 L  
17 Sep 22
Il Castello o Chastal (2242 m) da Bannio (Alpe di Meri) • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Salita all'Alpe di Meri e poi alla cima per le creste soprastanti (qualche aggiramento) con discesa lungo la Val Rosenza. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. September 2022 um 11:27 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 16
Piemont   T2  
12 Okt 22
Anello in Valle Intrasca
Questa settimana avevamo previsto una due giorni in Val Grande (con pernottamento in un bivacco), ma a causa di un triste evento abbiamo preferito modificare i nostri programmi, organizzando un’uscita in giornata scelta sempre ai margini della Val Grande, da cui mancavamo da un po’. Arrivati a Caprezzo (raggiunta da Verbania)...
Publiziert von imerio 15. Oktober 2022 um 16:25 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 22
Piemont   T4  
19 Okt 22
Cima Mattolina 2430 m e Bocchette Striengo - Egua - Baranca
Dal termine della strada della Val Mastallone all'Alpe La Gazza 1175 m. Si va sul sentiero 515 che lungo la valle, in piano passa subito dall'Alpe Campo 1179 m. Quindi sale in una valle laterale : è la Valle del Rio Piane, si passa dall'Alpe Quartiere 1380 m, Piane Inferiore, Piane, Piane Superiore. Quindi salendo più...
Publiziert von Antonio59 ! 22. Oktober 2022 um 11:44 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 29
Piemont   T3  
26 Okt 22
Pizzo Pioltone (o Camoscellahorn) m 2612.
Oggi decidiamo di tornare in Val Bognanco, visto che è un po’ che manchiamo da questa bella valle e poi anche perché mi è ritornata in mente una bella cima che avevo visto qualche anno fa. Usciti a Domodossola e seguita la lunga strada che risale la Val Bognanco, abbiamo raggiunto il parcheggio nei pressi del Rifugio San...
Publiziert von imerio 29. Oktober 2022 um 11:38 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)